Vai al contenuto

Preghiera preghiere pregare fede adorazione entità divina Dio

Hai bisogno di fede? Cerchi una preghiera? raccolta di preghiere, Chiedi umilmente con suppliche di concedere qualcosa come prova di condiscendenza o generosità.

La preghiera è una forma di comunicazione intima con Dio. La preghiera NON è solo quella che la nostra religione ci ha insegnato a recitare a memoria.

Prega oggi per invocare un’entità divina, usa la preghiera per adorarla, ringraziarla, chiederne favori, ecc.

La preghiera insegna del nostro bisogno di Dio e aiuta a riconoscere quell’aiuto quando arriva.
La preghiera ci permette di adorare il nostro Dio, e di ringraziarLo per tutto quello che fa per noi.
La preghiera apre la porta per confessare i nostri peccati, in modo da ricevere il perdono.

Come si prega?

Per imparare a pregare, occorre rientrare in se stessi, creare spazi di silenzio nella nostra giornata, essenziali quali il mangiare, il bere, il respirare. Vivere sempre «fuori di sé» ci fa morire spiritualmente, perché di fatto si trascura ciò che è essenziale.

E’ molto importante trovare e ritagliare il tempo durante la giornata, anche breve, ma costante, da dedicare alla preghiera, ti consiglio il mattino, prima di ogni altra attività della giornata e la sera prima di dormire.
Pregare è come mettere anticorpi di fede, speranza e amore contro i virus che ti aggrediscono con lo stress di tutti i giorni..

Benefici della preghiera, perchè pregare? Perchè fà bene alla salute pregare?

Alcuni studi, riferentisi agli anni Settanta del secolo scorso, hanno evidenziato come il ben pregare abbassi la pressione sanguigna, riduca il ritmo cardiaco e allenti la tensione muscolare, rafforzi la risposta immunitaria e abbassi l’ormone dello stress, ecc.
Ci sono malati che sono stati guariti all’istante da: affezioni come il lupus al viso, cancro, infezioni renali, ulceri, tubercolosi polmonare, ossea o peritoneale.
Il fenomeno si produce quasi sempre nello stesso modo.

Come si prega? Le varie forme di preghiera

La preghiera può essere vocale o mentale, personale o comunitaria, libera oppure liturgica; solitamente quest’ultima forma si ritrova come preghiera scritta o tramandata dai nostri avi, ecc..

Inizia a pregare – prega con me, prega con i santi e adora le divinità, ringrazia e prega con gli eventi importanti…