Gliela vogliamo dare una spennellata di storia dell’auto elettrica? Considerazioni e riflessioni sulle auto elettriche, forse pensi che le auto elettriche siano state inventate da Tesla solo recentemente? Il genio Made in Italy era già pronto per il trasporto a emissioni zero già quasi un secolo prima delle esigenze anti – inquinamento di oggi è futuro! (ti ricordo che dal 2035 non si venderanno più auto a motore termico) … Leggi e guarda il video sulle auto elettriche inventate moltissimi anni fà….
Citycar elettrica, futuristica, agile e ad emissioni zero. Era cosi l’auto elettrica nel 1941, non alimentata con benzina che serviva a scopi bellici.
Realizzata dall’azienda elettrica del governatorato di Roma, l’auto era un’utilitaria costruita in tubi d’acciaio, una caratteristica che la rendeva sicuramente molto pesante.
Al peso contribuiva anche l’abbondante pacco batterie posto sotto la scocca.
Una citycar elettrica del 1941 con autonomia da 100 km percorsi in piano, e una velocità massima di 40 km orari.
Ancora non si conoscevano le enormi potenzialità dell’eolico e del solare, quindi non possiamo parlare di energia “pulita” al 100%, anche se il quel periodo venivano create centrali idroelettriche per sfruttare la forza dell’acqua.
In Italia, l’esempio più rilevante di automobile elettrica arrivò trent’anni dopo, con il prototipo Fiat X1/23 che silenziosamente preparò la strada per la prima elettrica di serie, la Cinquecento Elettra del 1992.
Links alle fonti video Youtube e ricerche Google sulle auto elettriche storiche …..
Citycar elettrica, già girava in Italia nel 1941, a testimonianza il filmato dell’istituto Luce
Incredibile vedere questo filmato del 1941 che mostra come l’Italia, avesse già l’auto elettrica made in Italy.
A fine video è possibile vedere al volante un giovane ragazzo di età inferiore a quella necessaria per avere la patente, a dimostrazione di come il veicolo fosse sicuro e facile da guidare.
Citycar elettrica, nel 1941 eravamo pronti per l’emissioni zero….