Al giorno d’oggi, le bici non sono proprio più considerate come un giocattolo per bambini o un semplice mezzo di trasporto.
La prima bicicletta elettrica fu brevettata il 31 dicembre 1895 dall’inventore americano Ogden Bolton Jr. Ma sai curiosità stranezze e chi ha inventato le biciclette?
Le biciclette sono un mezzo di trasporto sin dall’inizio del XIX secolo.
Nel corso dei decenni, il design li ha modellati, sviluppati per prestazioni migliori e migliorati in modo da poter raggiungere alte velocità.
Queste navi a propulsione umana sono servite come base di progettazione per il trasporto a propulsione umana.
Si stima che al mondo esistano circa un miliardo di biciclette ed il numero di biciclette è il doppio di quello delle auto. Anche se in molti casi la bicicletta resta un mezzo di svago o destinato ad attività sportiva, in molte città del mondo è invece un mezzo necessario per gli spostamenti.
Chi ha inventato la prima bicicletta?

Le biciclette si sono evolute negli ultimi duecento anni e tutto è iniziato nel 1817.
Karl von Drais, un barone tedesco, progettò un aggeggio a due ruote che fu una delle prime biciclette mai realizzate.
Era fatto di legno e non aveva pedali, freni o catena.
Il ciclista montava sulla bicicletta e poi prendeva il via con i piedi per prendere slancio.
Questa invenzione ha guadagnato molti nomi come; “cavallo da passeggio”, “macchina da corsa” e “velocipede”.
Drais è conosciuto come il padre delle biciclette.
Quando è stata la svolta nel design della bicicletta?

Non è stato fino al 1860 quando la bicicletta ha iniziato a svilupparsi davvero nella forma che usiamo oggi.
Gli inventori francesi Pierre Lallement, Pierre Michaux ed Ernest Michaux hanno lavorato alla creazione di biciclette con pedali.
I progetti iniziali avevano il pedale attaccato alla ruota anteriore, e questi erano quelli che conosciamo come centesimi.
La ruota anteriore era considerevolmente più grande di quella posteriore e c’erano i pedali sulla parte anteriore, con un piccolo sedile e manubrio.
Questo design divenne noto come “boneshaker” per la sua corsa accidentata.
Questi decollò davvero negli anni 1870-1880 e furono l’ispirazione per la creazione di club ciclistici e gare competitive.
Nel 1884 l’inglese Thomas Stevens partì per un viaggio intorno al mondo su un centesimo.
In che modo il “boneshaker” ha influenzato il design della bicicletta?

Sebbene il centesimo fosse il punto di svolta nello sviluppo del design delle biciclette, erano difficili da guidare.
Con un sedile a 4 piedi (1,2 m), la bicicletta non era solo difficile da montare, ma anche pericolosa in caso di caduta.
Pertanto, nel 1885, il designer inglese John Kemp Starley inventò la “bicicletta di sicurezza” chiamata Rover.
Questo è stato un enorme progresso nel design delle biciclette all’epoca.
La bicicletta di sicurezza aveva ruote delle stesse dimensioni e trasmissione a catena, seguite a breve da freni e pneumatici.
Questo era il modello per quella che oggi chiamiamo bicicletta.
Nel 1890, le biciclette divennero l’ultima moda in Europa e negli Stati Uniti.
Nel 1889 viene lanciata la prima bicicletta di sicurezza da donna, mettendo a disposizione di tutti il mezzo di trasporto.
La bicicletta di sicurezza è stata il catalizzatore nella progettazione del trasporto a propulsione umana.
Quando sono stati inventati i monocicli?

I monocicli sono biciclette a una ruota e sorprendentemente non sono stati inventati prima delle biciclette a due ruote.
Il primo progetto per un monociclo fu brevettato nel 1869 e si basava sul design del centesimo.
I monocicli sono considerevolmente più difficili da guidare rispetto a una bicicletta a due ruote e quindi sono stati associati agli intrattenitori.
Ci voleva abilità per montare e guidare un monociclo poiché non c’erano manubri per l’equilibrio e pochissimi potevano farlo con successo.
Le biciclette elettriche sono un adattamento moderno?

Potresti pensare che le biciclette elettriche siano un adattamento abbastanza moderno alle biciclette originali a propulsione umana, ma sono altrettanto antiche!
Poco dopo la progettazione della bicicletta di sicurezza, è iniziato lo sviluppo in diversi tipi di biciclette.
La prima bicicletta elettrica fu brevettata il 31 dicembre 1895 dall’inventore americano Ogden Bolton Jr.
Questo design aveva una batteria da 10 volt collegata che avrebbe fornito circa 100 ampere al motore.
Nel 1897 Hosea W. Libbey inventò una bicicletta elettrica dotata di un doppio motore elettrico.
L’azienda automobilistica giapponese Yamaha ha costruito uno dei primi prototipi di una “e-bike” nel 1989.
Lo sviluppo delle biciclette elettriche è continuato per alcuni anni negli Stati Uniti, ma solo negli anni ’90 ci sono stati notevoli progressi.

Qual’è la bicicletta più costosa del mondo?
La MTB costruita dalla statunitense “House of solid gold” è la bicicletta più costosa che sia mai stata realizzata.
Il suo nome è “The Beverly Hills Edition”, costruita con un telaio in alluminio ricoperto d’oro a 24 carati, 600 diamanti neri e 500 zaffiri incastonati nella bicicletta. Il sellino è ricoperto di pelle di coccodrillo.
Chi ha inventato la bicicletta pieghevole?

Non è stato fino agli inizi del 20 ° secolo, che la gente ha iniziato a mostrare un interesse per il concetto di una bicicletta pieghevole.
L’ingegnere danese Mikael Pedersen ha inventato la prima bicicletta pieghevole in Gran Bretagna nel 1900.
È stato sviluppato per l’esercito britannico e pesava 15 libbre (6,8 kg) e aveva ruote da 24 pollici (60 cm).
Sebbene sia stato progettato per uso militare, è diventato popolare anche tra il pubblico.
Il design è stato il primo del suo genere; tuttavia, non si è piegato ma si è separato in due parti.
La bicicletta “Folding & Military” di Pederson è stata eliminata gradualmente entro 4 anni dal lancio.
Non è stato fino a 60 anni dopo, nel 1962, quando Moulton ha rilasciato il suo modello di biciclette pieghevoli “Stowaway”, che questi tipi di biciclette sono tornati di moda.
Una bici volante? Esiste!
La bici volante è stata inventata a Praga e assomiglia alla Mountain bike.
Può volare non più di 5 minuti e sostenere un peso massimo di 85 chili!

È possibile pedalare sull’acqua?
Frutto di ben 6 anni di studi e ricerche, la Hydrofoiler proviene dalla Nuova Zelanda ed è una bici a pedalata assistita composta da materiali leggeri in grado di andare a spasso sui corsi d’acqua.
Qual’è la bicicletta più veloce del mondo?
“Eta” è una bicicletta disegnata da AeroVelo e, ad oggi, è considerata la bicicletta più veloce del mondo. La bicicletta pesa 25kg e può raggiungere su una strada pianeggiante i 137,9km/h.
Quanti tipi di biciclette esistono?

È difficile dare un numero al numero esatto di modelli di biciclette disponibili oggi, poiché ci sono molti marchi che creano biciclette in tutto il mondo.
Alcuni dei tipi più comuni di biciclette sono mountain bike, biciclette da strada, incrociatori, tandem, biciclette BMX e molti altri.
Le biciclette sono state progettate per adattarsi a terreni e condizioni atmosferiche specifici, nonché a velocità.
Puoi trovare una bicicletta per praticamente qualsiasi tipo o stile di guida e molte aziende costruiranno biciclette su misura per soddisfare le tue esigenze.
Esistono centinaia di progettisti e produttori di biciclette in tutto il mondo e ogni anno negli Stati Uniti vengono vendute tra i 15 ei 20 milioni di biciclette.
Le biciclette sono un importante mezzo di trasporto a propulsione umana.
Senza di loro, faremmo affidamento sul camminare, sui treni o sull’uso di veicoli che limiterebbero i nostri viaggi.
Non solo sono un modo ecologico per spostarsi, ma sono anche un’ottima forma di esercizio quotidiano.
Qual’è la più grande fabbrica di biciclette al mondo?
La più grande fabbrica di biciclette al mondo è la “Giant”. La compagnia ha sede a Taiwan ed è stata fondata nel 1972. Nel 2014 aveva già sede in 50 altri Paesi.
Giornata mondiale della bicicletta
La Giornata mondiale della bicicletta ricorre il 3 giugno. È stata approvata, in una risoluzione del 12 aprile 2018, come giornata ufficiale delle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero.
Dopo l’annuncio, il segretario generale dell’European Cyclists’ Federation (ECF), Bernhard Ensink, ha dichiarato: Il ciclismo è una risorsa dai benefici sociali, economici e ambientali – e riunisce le persone. WCA (World Cycling Alliance) e ECF sono molto felici di questa dichiarazione. Questa dichiarazione delle Nazioni Unite è un riconoscimento del contributo del ciclismo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Links alle fonti approfondimenti consigli video youtube tutorials e ricerche Google…
https://www.salvaiciclistiroma.it/8-curiosita-sulla-bicicletta/
https://www.bikeplatinum.it/blog/curiosita-sulla-bicicletta-7-cose-che-devi-sapere/
https://www.thefactsite.com/bicycles-history/
https://www.studentville.it/divertirsi/curiosita-sulla-bicicletta/
https://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_mondiale_della_bicicletta