Vai al contenuto

SANTA RITA DA CASCIA 22 maggio Suppliche Preghiere Invocazioni avvocata dei casi disperati chiedi grazia e autostima Margherita Lotti religiosa italiana monastero di Santa Maria Maddalena Festa di Santa Rita

Santa Rita da Cascia è la madre di tutti i dolori Santa degli impossibili la santa della rosa e della spina, vero esempio di virtù, di fede e di amore per Cristo, Suppliche Preghiere Invocazioni avvocata dei casi disperati chiedi una grazia, si ricorre alla sua intercessione nei casi che sembrano disperati.

22 maggio buon onomastico Santa Rita da Cascia buongiorno clicca per la fonte

Nata a Roccaporena nel 1381 muore a Cascia il 22 maggio 1457 oggi è una delle sante più venerate. esempio vissuto nella quotidianità della sua vita semplice.

Il poeta Alessandro Manzoni muore stesso giorno 22 maggio (ma nel 1873)

Santa Rita da Cascia Margherita Lotti

Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, è stata una religiosa italiana del monastero eremitano di Santa Maria Maddalena.

Beatificata da papa Urbano VIII nel 1628, è stata proclamata santa da papa Leone XIII nel 1900. 
Nascita: 1381, Roccaporena
Morte: 22 maggio 1457, Cascia
Venerata da: Chiesa cattolica
Luogo di sepoltura: Basilica Santa Rita da Cascia, Cascia
Figli: Giangiacomo Antonio Mancini, Paulo Maria Mancini
Genitori: Amata Ferri, Antonio Lotti

Il vero nome della nostra Santa è Margherita Lotti, figlia di Antonio Lotti e Amata Ferri.
La piccola Margherita di Roccaporena, frazione a 5 km da Cascia, sboccia nel 1371, altri ritengono la data del 1381. Le ipotesi sono due: per la nascita 1371 o 1381, per il trapasso (rispettivamente) 1447 o 1457.

Figlia unica, fin da giovane Rita avrebbe voluto consacrarsi a Dio. Su insistenza della famiglia, però, sposò un uomo violento, che lei con pazienza riuscì a “convertire”. Dopo la morte del marito e dei due figli, Rita potè seguire la via alla consacrazione, entrando nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia.

Santa Rita da Cascia 22 maggio Suppliche Preghiere Invocazioni

La figura di santa Rita è collegata al dono di una rosa 🌹

Particolare che si spiega con un episodio della sua vita, quando ormai prossima alla morte era costretta a letto e si nutriva pochissimo. Ricevendo la visita di una parente le chiese una rosa dall’orto.

La visitatrice obiettò che si era in pieno inverno ma Rita insistette. Così rientrata a casa la parente, con grande stupore, trovò una bella rosa che colse portandola alla santa la quale la consegnò alle consorelle.

Santa Rita Prega per me Ho bisogno di te

Alcuni Consigli utili di Santa Rita da Cascia per aumentare la consapevolezza e vivere meglio

L’amore proprio è miserabile, e partesi dalla giustizia, e commette le ingiustizie, e ha uno timore servile, che non gli lassa fare giustamente quello che debbe, o per lusinghe o per timore di non perdere lo stato suo.

Ponetevi per obietto Cristo crocifisso, nascondetevi nelle piaghe di Cristo crocifisso, annegatevi nel sangue di Cristo crocifisso. E non indugiate, né aspettate il tempo, perché il tempo non aspetta voi

Dio è sommo medico, e fa e può e vuole darci le nostre necessità, e la medicina che ci bisogna alla nostra infirmità.

Dalla superbia nasce l’amore proprio, e dall’amore proprio la superbia; perché subito che l’uomo s’ama di cosifatto amore, presume di sé medesimo, e li frutti suoi generano tutti morte, togliendo la vita della Grazia nell’anima che li possiede.

Ogni gran peso diventa leggero sotto questo santissimo giogo della dolce volontà di Dio, senza la quale non potresti piacere a Dio, anzi gusteresti l’arra dell’inferno.

La carità è quello dolce e santo legame, che lega l’anima col suo creatore: ella lega Dio nell’uomo, e l’uomo in Dio.

Adunque ci conviene tollere da noi quella cosa che ci tolle il lume, cioè l’amore proprio, che è una nuvola che non ci lascia cognoscere nè vedere la verità di quello che dobbiamo amare.

State, dunque, state contento in ogni tempo, in ogni luogo; perché tutti vi sono conceduti dallo eterno Amore.

Preghiera Santa Rita da Cascia

Suppliche Preghiere e Invocazioni a Santa Rita da Cascia avvocata dei casi disperati per chiedere una grazia e aiuto 🆘 🛐

O Dio onnipotente ed eterno, che in Santa Rita
da Cascia ci hai dato un luminoso esempio
di unione a te nella preghiera
e di servizio e amore ai fratelli,
fa che superando per sua intercessione
il nostro egoismo e la pigrizia,
possiamo imitarla per sperimentare nella prova
il tuo amore misericordioso
e la sua fraterna protezione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio,
che è Dio, e vive e regna con Te, nell’unità dello
Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
(Preghiera a Santa Rita)

Vieni in soccorso a chi combatte ogni giorno
malattia e sofferenza…
Santa Rita che ben conosci il soffrire!
Intercedi per noi!
(Preghiera a Santa Rita)

Mia venerata santa protettrice, Continua ad aiutarmi, perché io impari sempre di più ad amare come tu hai amato, a perdonare come tu hai perdonato, ad accettare come tu hai accettato. Nel giorno della tua festa voglio solo ringraziarti, le mie parole non vogliono essere né una supplica né un addio, ma semplicemente una promessa d’amore
(Preghiera a Santa Rita)

Ogni stagione del mondo,
attraversa una notte,
e l’uomo sempre si sente,
smarrito e bambino,
sente bisogno di stelle,
segni d’amore nel cielo,
e il Signore le accende,
nel cielo lassù
(Inno a Santa Rita)

Rita, Santa dei casi impossibili, aiutaci
ad affrontare ogni prova
con la certezza di non essere abbandonati.
Santa del dialogo e della famiglia,
proteggici e accompagnaci sempre
nel nostro cammino.
(Preghiera a Santa Rita)

O cara Santa Rita,
nostra Patrona anche nei casi impossibili e Avvocata nei casi disperati,
fate che Dio mi liberi dalla mia presente afflizione…,
e allontani l’ansietà, che preme così forte sopra il mio cuore.
Per l’angoscia, che voi sperimentaste in tante simili occasioni,
abbiate compassione della mia persona a voi devota,
che confidentemente domanda il vostro intervento
presso il Divin Cuore del nostro Gesù Crocifisso.
O cara Santa Rita,
guidate le mie intenzioni
in queste mie umili preghiere e ferventi desideri.
Emendando la mia passata vita peccatrice
e ottenendo il perdono di tutti i miei peccati,
ho la dolce speranza di godere un giorno
Dio in paradiso insieme con voi per tutta l’eternità.
Così sia.
Santa Rita, patrona dei casi disperati, pregate per noi.
Santa Rita, avvocata dei casi impossibili, intercedete per noi.
(invocazione a Santa Rita per i casi impossibili)

Preghiera 🛐 Santa Rita da Cascia

Feste in onore di Santa Rita da Cascia ogni 22 maggio

Umbria

Cascia

Corteo storico di Santa Rita a Cascia

Farnetta di Montecastrilli (TR)

Nella chiesa di San Nicola da Bari nel piccolo paese di Farnetta ha luogo annualmente, il 22 maggio, la festa con la benedizione delle rose portate dai fedeli, dei mezzi agricoli e delle automobili con una processione solenne per le vie del paese.

Spoleto

Nella chiesa parrocchiale di santa Rita, retta dai Padri agostiniani, il 22 maggio si celebrano messe nell’intera giornata, con la benedizione delle rose portate dai fedeli. In serata, solenne processione per le vie della città con trasporto della statua della Santa.

Marche

Civitanova Marche

Santa Rita viene festeggiata nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata il 22 maggio di ogni anno con devozione e partecipazione. Alle 18,30 viene celebrata una Santa Messa. Al termine c’è la benedizione delle rose e a seguire, davanti alla piazza la benedizione delle automobili.

Fiuggi (FR)

La festa di santa Rita si svolge nella parrocchia dedicata a santo Stefano nel centro storico della città termale. I festeggiamenti si compongono di un triduo e di due messe il 22 maggio. Il giorno di santa Rita, infatti, si celebrano due messe: una messa la mattina seguita dalla supplica, e una il pomeriggio seguita dalla processione, accompagnata dalla banda musicale Città di Fiuggi. Dopo entrambe le celebrazioni, si distribuiscono le rose benedette ai fedeli. All’interno della chiesa è presente una reliquiario contenente un brandello della veste di santa Rita, che in occasione della festa viene esposto alla venerazione dei fedeli che possono, al termine delle messe, avvicinarsi e baciarlo.

Valmontone (RM)

La festa di santa Rita si svolge nella parrocchia dedicata a san Sebastiano, nel quartiere Villaggio Rinascita di Valmontone. La parrocchia festeggia il 22 maggio la santa di Cascia che ne è la co-patrona, con una festa solenne di antica tradizione; molto probabilmente la Santa fu scelta perché effettuare dei festeggiamenti a gennaio, in occasione della festa di san Sebastiano, era particolarmente complicato per la comunità a causa del clima invernale, preferendo così rimandarli ad un periodo con un clima più mite, ed assumendo santa Rita come simbolo religioso della festa, anche perché la comunità ha per la Santa un forte senso di devozione. Musica, intrattenimento, gastronomia, esposizioni, tornei, eventi religiosi, questo il sunto della festa.

Itri (LT)

Nella chiesa della Madonna delle Grazie, sita nell’omonimo quartiere, ogni 22 maggio si festeggia la santa di Cascia con una processione pomeridiana che ripercorre varie strade e rioni della cittadina fino al ritorno in chiesa dove, al termine della messa, vengono distribuiti ai fedeli rose e panini benedetti.

Liguria

Savona [Chiesa di N.S. Consolazione in S. Rita] (SV)

Nella chiesa di Santa Rita, retta fino al 1994 dai padri agostiniani e successivamente assegnata in comodato d’uso alla Confraternita della SS. Trinità, il 22 maggio si celebrano messe nell’intera giornata, con la benedizione delle rose portate dai fedeli o donate in cambio di un’offerta da versarsi a favore della chiesa. Durante tutta la giornata si svolge per le vie del quartiere una fiera. La festa è particolarmente sentita e partecipata. Provengono infatti in questo giorno migliaia di fedeli anche dal basso Piemonte. All’interno della chiesa è presente una reliquia che in occasione della festa viene esposta alla venerazione dei fedeli che possono, al termine delle messe, avvicinarsi e baciarla.

Celle Ligure [Convento dei Padri Agostiniani] (SV)

Durante tutta la giornata si svolgono messe e vengono benedette le rose portate dai fedeli. Anche in questo piccolo paese la festa è sempre sentita e partecipata.

Friuli-Venezia Giulia

Udine

Nella chiesa di San Pietro Martire è viva la devozione alla Santa, di cui si celebra la memoria il 22 maggio, con grandissimo concorso di popolo. Vengono celebrate le messe con grande partecipazione e benedette le rose, come da tradizione.

Piemonte

Torino Santuario di Santa Rita

Il 22 maggio, durante le messe, vengono benedette le rose presentate dagli innumerevoli fedeli. La sera parte la processione dal Santuario, che si svolge nell’omonimo quartiere situato a sud-ovest della città.

Veneto

Albaredo d’Adige (VR)

Festa in onore di santa Rita la domenica successiva al 22 maggio presso la contrada Valle con la benedizione delle rose.

Verona

La festa in onore di santa Rita viene tradizionalmente celebrata il 22 maggio presso l’antica chiesa di Santa Maria Antica alle Arche Scaligere, nel centro medievale della città. Alla benedizione delle rose accorrono fedeli dai vari quartieri della città e dalla provincia.

Lombardia

Brescia

La chiesa di San Faustino in Riposo, situata nella zona centrale della città, viene anche popolarmente chiamata la chiesa di Santa Rita vista la forte devozione nei suoi confronti in quel luogo.

Al suo interno vi si trova un quadro rappresentante la Santa, una statua a grandezza naturale situata in un altare e una notevole quantità di ex voti a lei dedicati. Il 22 maggio si celebra la festa di Santa Rita, con messe e la benedizione di rose.

Milano

Il santuario di “Santa Rita” di Milano, nel quartiere Barona, è il santuario più grande d’Europa dedicato alla Santa di Cascia. All’interno del santuario, alla fine degli anni ’70, è stata inaugurata la Cripta ove è esposta alla venerazione dei fedeli la Reliquia Insigne dell’anulare di S. Rita .

Nel santuario i festeggiamenti in onore della santa si svolgono per parecchi giorni nel mese di maggio.

Processione per le vie del rione, benedizioni degli automobilisti, benedizione delle rose, concerto d’organo.

I devoti di santa Rita il 22 maggio arrivano dai luoghi più lontani; il santuario, che per grandezza è secondo solo al Duomo di Milano, rimane affollato per tutto il giorno.

Pavia

Nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, il 22 maggio si celebra ogni anno la festa di santa Rita, con la benedizione delle rose, vendute nei pressi della chiesa fino nel viale alberato, via Matteotti, che i fedeli portano per la benedizione in sagrestia, dove si trovano due reliquie contenute all’interno di croci di circa 30 cm.

Il sacerdote impone una benedizione collettiva a rose e persone, al termine della quale è possibile mettersi in fila per ricevere una benedizione speciale, per opera del sacerdote, dalla “santa delle cose impossibili”.

Nel cortiletto è allestito un piccolo altare dove i fedeli possono accendere candele votive ed eventualmente lasciare delle preghiere in mezzo alle rose.

Emilia-Romagna

Bobbio (PC)

Ogni 22 maggio si celebrerà la messa nella basilica dell’Abbazia di San Colombano, dove l’ultima cappella laterale di sinistra è dedicata alla santa patrona degli impossibili, che viene ornata dalle rose dei devoti. Alla fine della celebrazione si svolge la tradizionale benedizione delle rose portate in chiesa dai fedeli.

Castellana di Gropparello (PC)

A Castellana, frazione del Comune di Gropparello, santa Rita è ricordata nella locale chiesa con la messa e con la benedizione delle auto d’epoca. Segue come tradizione un’escursione in auto lungo un percorso sulle colline piacentine.

Piacenza

A Piacenza, nel santuario a lei dedicato sullo stradone Farnese, amministrato dai frati Cappuccini, sono in programma messe e la supplica alla Santa. Durante la giornata i frati sono a disposizione dei fedeli per la benedizione delle rose, vendute in appositi banchetti allestiti sul sagrato della chiesa. Dal primo mattino alla sera inoltrata si tiene la benedizione dei mezzi di trasporto.

Toscana

Chiusdino (SI)

Chiusdino esiste una veneratissima statua di santa Rita, nella chiesa di San Sebastiano, sede dell’antica Confraternita di San Galgano. È proprio questo sodalizio che organizza il 22 maggio la festa della Santa, con varie celebrazioni liturgiche e la tradizionale benedizione delle rose, intensamente partecipata; particolare solennità assume questa festa quando essa cade di domenica.

Camaiore ( LUCCA )

Camaiore nella chiesa dei SS. Angeli Custodi il 22 maggio di ogni anno si celebra la festa della Santa con la consueta benedizione delle rose e del pane.

Livorno

Nella chiesa di San Giovanni Battista, la festa della Santa è onorata con due importanti celebrazioni eucaristiche, sempre pomeridiane, che si svolgono il 21 maggio, con la benedizione delle rose e il 23 maggio, con l’esposizione della reliquia della Santa.

Dal 21 al 23 maggio nei locali adiacenti alla chiesa sono distribuite le rose benedette e i petali essiccati, in cambio di un’offerta a favore della chiesa.

In preparazione della festa della Santa vengono inoltre celebrati ogni anno i 15 giovedì di santa Rita.

Bagnaia (Rio nell’Elba, LI)

Nel centro di questa località si erge una chiesetta intitolata a santa Rita, dono del benefattore Amedeo Cacciò…… Continua su Wikipedia

ALCUNI PENSIERI SU SANTA RITA DA CASCIA

Spero che questo momento di pericolo ci faccia riprendere il controllo della nostra vita, scuota le nostre coscienze addormentate e produca una conversione umana ed ecologica che ponga fine all’idolatria del denaro e metta al centro la dignità e la vita. Papa Francesco

Santa Rita da Cascia è donna, sposa, madre, vedova e monaca e insieme modello di vita più che mai valido anche oggi.
(Papa Francesco)

Come la rosa, Rita ha saputo fiorire, nonostante le spine che la vita le ha riservato.
(Papa Francesco)

Santa Rita è la “santa degli impossibili”, la santa della rosa e della spina, un vero esempio di virtù, di fede e di amore per Cristo.
(Rita Coruzzi)

Il corpo incorrotto di Santa Maria da Cascia (urna)

Continua a scoprire pregare e invocare Santa Rita da Cascia e la sua festa su…

Tutti gli appuntamenti per vivere insieme la grande Festa di Santa Rita

Sito ufficiale Santa Rita da Cascia

https://santaritadacascia.org/

Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Rita_da_Cascia

Trova Santa Rita da Cascia su Google..

Video curiosità preghiere e invocazioni a Santa Rita da Cascia

Canzone a Santa Rita
https://youtu.be/O5r6jxuwkRs
Preghiera prodigiosa a Santa Maria da Cascia
Supplica a Santa Rita da Cascia avvocata dei casi disperati per chiedere una grazia
Video 📹 Riaperta l’urna di Santa Rita da Cascia
La vera storia di Santa Rita da Cascia

Conoscevi Santa Rita da Cascia prima di questa venerazione online? Cosa fai per migliorare la tua vita? Che Santa Rita da Cascia sia con tutti voi 👩‍❤️‍👩 Un abbraccio da Grullo Grulli 🇮🇹 ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️