Lontano da qualsiasi altra parte dell’Oceano Pacifico c’è un luogo così remoto che le persone più vicine si trovano spesso a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ISS….Si chiama Point Nemo o “punto nemo”..
Qual è il punto più isolato e irraggiungibile sulla Terra? Mai sentito parlare del Punto Nemo? Il luogo più remoto del pianeta. Già il nome lo dice: «nemo” in Latino significa «Nessuno”.
Un punto situato ad oltre 2,600 km da qualsiasi costa o terra emersa.
Sotto: migliaia di km di abissi oceanici. Sopra: il cielo sconfinato. Un luogo che occupa il 10% di tutta la superficie oceanica. Un luogo definito “deserto” per la sua quasi totale assenza di forme di vita.
Insomma, se non vedi l’ora di scappar via dallo stress e dai problemi della vita moderna, il Punto Nemo fa al caso tuo! Ma frena gli entusiasmi, perché qualcuno che vive lì forse c’è…
Si potrebbe tradurre Point Nemo come “il punto di nessuno”.
È noto come il Polo dell’Inaccessibilità, quel punto nel mezzo dell’Oceano Pacifico che è più lontano da qualsiasi massa continentale rispetto a qualsiasi altro punto del nostro pianeta. Secondo il portale online Red Bull, sono 2778 km da Auckland in Nuova Zelanda, 3978 km da Itajai in Brasile e 2688 km da Maher Island in Antartide. Point Nemo può essere raggiunto solo in nave, un viaggio dura almeno 15 giorni.
Il punto è stato “scoperto” solo nel 1992 dal geometra Hrvoje Lukatela, utilizzando uno speciale software per computer, tenendo conto della forma sferica della terra. E ora sta diventando bizzarro: Point Nemo, dal nome dell’omonimo capitano del romanzo di Jule Verne “20.000 leghe sotto i mari”, è così lontano da qualsiasi punto popolato che gli astronauti della ISS sarebbero più vicini a un visitatore che a ogni essere umano la terra.
Point Nemo si trova a miglia di distanza da qualsiasi punto nel mezzo dell’oceano più grande del mondo , con la terra più vicina a circa 2.688 chilometri o 1.670 miglia di distanza.
Questa è solo la terra più vicina in una direzione, Ducie Island – un atollo nelle Isole Pitcairn – è tecnicamente il posto più vicino ad essa, ma anche quella è disabitata, quindi dovresti andare un po’ oltre prima di trovare qualcuno. Questo se ti dirigi a nord, comunque.
Dirigendoti a sud ti ritroverai a Maher Island in Antartide , oppure dirigendoti a nord-est troverai Motu Nui Island, un’altra isola disabitata vicino all’isola di Pasqua.
Il punto esatto di Point Nemo dipende dalle coordinate esatte di quei tre punti e crea un’interessante soluzione al problema della “nuotata più lunga”, poiché il punto dell’oceano è esattamente alla stessa distanza da tutti e tre questi luoghi.
Ad ogni modo, il punto – scusate il gioco di parole – è che è davvero molto lontano da qualsiasi luogo.
Point Nemo Il cimitero della stazione spaziale segreta
Anni di esplorazione spaziale hanno lasciato l’atmosfera esterna ingombra di innumerevoli pezzi di metallo e detriti, e gli esperti stimano che ciò potrebbe causare un evento catastrofico se va fuori controllo.
Gli scienziati sono stati quindi incaricati di trovare una soluzione rapida per deporre tutte le inutili carcasse dei veicoli spaziali invece di farle girare intorno alla Terra per l’eternità, e la risposta è stata trovata sul pianeta stesso.
Un cosiddetto cimitero della Stazione Spaziale si trova lontano nell’Oceano Pacifico meridionale, un luogo unico desolato, remoto e misterioso come lo spazio stesso; il punto più lontano da qualsiasi terra del pianeta, così isolato dall’ecosistema, che non c’è quasi nessuna forma di vita.
E lì, a migliaia di metri di profondità nell’oceano oscuro, giacciono i resti di miriadi di astronavi che hanno servito al loro scopo.
visita la fonte approfondisci l’articolo con links video e ricerche
https://www.unilad.com/news/point-nemo-world-news-pacific-ocean-834821-20230423
