Vai al contenuto

CINA curiosità cultura cinese bizzarrie follie luoghi strani insoliti da vedere a Shenzhen Shanghai Hong Kong Pechino segreti fatti sorprendenti Cina antica

Cina abitudini usi costumi cinesi, misteri storia cinese, ristoranti e negozi cinesi, scoperte, cose insolite, fatti inusuali da sperimentare cose da fare, fatti sorprendenti, storie incredibili, locali bizzarri, luoghi strani e insoliti da vedere, ricette cinesi il Regno di Mezzo, il Dragone Rosso il Gigante Addormentato, una storia millenaria, leggende e misteri di ogni genere e molto altro, Pechino Hong Kong e Shenzhen le capitali delle cose strane, cose curiose, links ai blog di viaggio video vlog youtube in Cina…

Perché in Cina il drago è sacro? Quanto è lunga la Grande Muraglia e perché venne costruita? Perché gli specchi hanno un significato mistico in Cina? Perché in nessun edificio cinese esiste il quarto piano?

La Cina è una nazione che ci incuriosisce e ci fa porre sempre più domande per capirla meglio. Ecco qui alcune curiosità e fatti che bisogna conoscere assolutamente prima di visitare la Cina oppure per incuriosirvi e stupirvi..

La maggior parte dei cinesi che vivono qui non sono nati in questa città, ossia restano solo per lavorare, nativi di altre regioni della Cina che loro chiamano Home Town ed appena c’è qualche festività scappano in massa per ritornare al paese di origine.

Visita una città finta europea

Non puoi permetterti un viaggio in Europa? Non preoccuparti, la Cina ti copre. Da una replica quasi esatta del villaggio austriaco sul lago di Hallstatt a Luoyang, nell’Henan, a un’idilliaca cittadina britannica alla periferia di Shanghai , la Cina non ne ha mai abbastanza di bizzarre imitazioni. Mentre la maggior parte delle città sono state progettate come complessi residenziali di fascia alta per incoraggiare la migrazione fuori dai centri urbani affollati del paese, la maggior parte è quasi vuota, tranne che per le giovani coppie che scattano foto di matrimoni.

clicca e visita la fonte e leggi l’articolo

Shenzhen non deluderà di certo i visitatori intrepidi che cercano di esplorare la Cina oltre le sue ovvie destinazioni turistiche. 

Fai shopping di gadget a Huaqiangbei

Shenzhen non sarebbe la città senza la sua storia di epicentro mondiale dell’elettronica. Se sai cosa stai cercando, il distretto di Huaqiangbei si rivela un vero e proprio scrigno di beni tecnologici poco costosi. SEG Electronics Plaza, un labirinto simile a un centro commerciale pieno zeppo di novità come i google VR e le stampanti 3D che sarà molto difficile trovare altrove (soprattutto a questi prezzi). Questo è il sogno di un produttore che si avvera.

Hua qiang lu in una notte feriale (c) Connie ?  Flickr
1002 Huaqiang N Rd, HuaQiang Bei, Futian Qu, Shenzhen Shi, Guangdong Sheng, Cina, 518000

Splendid China Folk Cultures Village

9003 Shennan Ave, HuaQiaoCheng, Nanshan Qu, Shenzhen Shi, Guangdong Sheng, Cina, 518053 Splendid folk village (c) xiquinhosilva / Flickr

I libri di viaggio di Shenzhen consigliano spesso lo strano parco replica mondiale “Window of the World” che presenta luoghi famosi come la Torre Pendente di Piza e la Torre Eiffel. 
È un vicino meno conosciuto, “Splendid China Folk Cultures Village” presenta miniature di strutture architettoniche trovate in Cina e fornisce alcuni spunti (sanificati) sulle minoranze etniche e sulle tradizioni popolari.

Il simbolo della Cina è il Drago Cinese, una creatura mitologica che era anticamente associata alla figura dell’imperatore e che sta a rappresentare fortuna e potere. Solo l’imperatore poteva usare questo simbolo per decorare vestiti, oggetti e edifici. Oggi il drago, oltre ad essere uno dei 12 segni zodiacali cinesi, viene rappresentato in molti aspetti della cultura e del folklore, come nelle leggende nelle festività tradizionali, nell’architettura e anche nell’abbigliamento.

cinesi onorano ben 11 festività tradizionali che seguono l’antico calendario lunare cinese. Organizzare un viaggio in Cina durante una festività è senza dubbio un’esperienza unica, ma è bene prestare attenzione ai giorni che precedono la festa, in quanto, milioni di cinesi viaggiano attraverso il paese per tornare a casa dalla propria famiglia.

Il Capodanno cinese, la festa di metà autunno e la festa delle lanterne sono alcune delle festività più importanti.

Il rosso è il colore della gioia e della fortuna, non a caso le decorazioni cinesi in occasione delle festività sono di colore rosso, come rossi sono anche i bigliettini di auguri.
Solitamente anche le spose scelgono questo colore per l’abito del loro matrimonio.

Alcune curiosità sulla Cina sono legate alla vastità del suo territorio.
Fino al 1949 in Cina vi erano cinque diversi fusi orari, ma in seguito con l’ascesa del Partito Comunista e ai fini di unificare il paese, si decise di adottare un unico fuso orario e questo è il motivo per il quale in alcune località il sole può sorgere anche alle 10 del mattino.

La capitale Pechino è una città surreale in cui si alterna la modernità architettonica dei nuovi edifici ad antichi siti come La Città Proibita, il complesso di palazzi imperiali delle dinastie Qing, Ming e il Palazzo d’Estate. Tra le moderne edificazioni citiamo a sud di Pechino il nuovo aeroporto di Daxing, che si estende su 700.000 metri quadrati pari a un centinaio di campi da calcio e che garantisce 620 mila voli all’anno. Questo aeroporto ha la forma di una stella marina e al suo interno è possibile attendere il volo passeggiando in uno dei 5 giardini cinesi in cui si trovano fontane, legni aromatici e ponticelli. 

I cinesi, specie quelli che vivono nelle grandi città, usano gli scooter elettrici come principale mezzo di spostamento e non è raro vedere a bordo dello stesso mezzo anche 3 persone. Comprare una macchina è, infatti, molto difficile ed è necessario richiedere il permesso di acquistarla, in quanto ci sono molte restrizioni dovute ai problemi di sovrappopolazione e di inquinamento. 

Il fuso orario
La Cina è un Paese molto grande, il terzo Paese più vasto al mondo. Prima della guerra civile del 1949, nel Paese esistevano 5 fusi orari, ma dopo che il Partito Comunista ha assunto il potere, l’intera nazione ha cominciato ad utilizzare un unico fuso orario, che è quello di Pechino. Per questo, nelle regioni più occidentali, il sole non sorge prima delle 10 del mattino.

Il Capodanno
Il Capodanno Cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera o Capodanno lunare, è la festa tradizionale più importante dell’anno in Cina. Il periodo di festa dura 16 giorni, dalla vigilia di Capodanno fino alla Festa delle Lanterne. Il giorno di Capodanno corrisponde al primo giorno del calendario lunare cinese.

Le spose
Le spose cinesi si vestono sempre di rosso, considerato un colore porta fortuna, simbolo di amore e prosperità. Non solo l’abito deve essere rosso, ma anche tutti gli accessori e i gioielli.

I biscotti della fortuna
Questi famosi biscottini che regalano perle di saggezza e fortuna e che si trovano tradizionalmente nei ristoranti cinesi dei Paesi occidentali non sono affatto cinesi! La loro origine non è certissima, ma pare siano stati ideati dai giapponesi e che poi i cinesi li abbiano importati in America all’inizio del XX secolo, dove sono diventati una tradizione porta fortuna ormai conosciuta in tutto il mondo.

Lo sport
I cinesi amano lo sport e sono fortissimi in molte discipline, come ad esempio il nuoto e l’atletica leggera. Ma lo sport nel quale i cinesi sono imbattibili è senza dubbio il tennis tavolo – il ping pong.

La censura
La censura è molto potente in Cina. Anche la rete e i social network sono sottoposti alle dure regole della censura cinese. Basti pensare che in Cina non è possibile visitare la maggior parte dei portali più famosi, come ad esempio Google, YouTube, Wikipedia, Facebook, Instagram, WhatsApp e Twitter ed accedere a molti siti di informazione occidentali.

Divertiti nel più grande centro commerciale di libri in Cina

Con oltre tre milioni di libri, si ritiene che Shenzhen Book City sia il più grande centro commerciale di libri in Cina, completo di una libreria aperta 24 ore su 24. Se ti senti davvero letterato, perché non andare in uno dei gruppi di scrittori della città, dove gli espatriati si riuniscono e condividono i loro ultimi lavori . Arty OCT Loft accoglierà sicuramente i lettori tra di voi.

Città del libro (c) Forge / Flickr

Shenzhen clima diverso

Il problema ora sono le piogge, che loro chiamano Typhoon per via dell’impatto aggressivo con cui arrivano, allagamenti e cose spazzate via dal vento. Per questo devo dire che sono molto organizzati, addirittura viene emanata un allerta dal governo giorni prima, dove obbligano tutti a stare a casa dal lavoro, da scuola ecc.

Per i cinesi è molto più easy.
Infilano infradito o flip flop e via, i pedi si bagnano si, ma poi con le ciabatte presto si asciugano. Ora immaginate una pioggia torrenziale, che qui a Shenzhen spazza via ogni genere di cosa e camminare, praticamente a piedi nudi, in 5 cm di acqua sporca, ecco a questo propio non mi abituerò mai.

Hong Kong meta turistica d’eccellenza in Cina

Oltre a essere nella top 20 globale tra le città da visitare secondo TripAdvisor e Lonely Planet, Hong Kong batte ogni record in fatto di numeri: nel 2018, 65 milioni di persone hanno viaggiato a Hong Kong, molti provenienti dalla Cina continentale.

Hong Kong è un territorio autonomo nel Sudest della Cina. In passato è stato una colonia britannica. Il centro urbano, vivace e densamente popolato, è un importante porto e polo finanziario globale con un panorama costellato da grattacieli.
Il Distretto Centrale (quello finanziario) ospita monumenti come la torre della Banca della Cina di Ieoh Ming Pei. Hong Kong è anche una delle più famose mete dello shopping…

Perché attira così tanti turisti?

hong kong skyline
Hong Kong panorama grattacieli in Cina clicca e visita la fonte e leggi l’articolo

Skyline e panorama urbano: lo skyline di Hong Kong è uno tra i più suggestivi del mondo; a questo si aggiunge una giungla di grattacieli e palazzi che sembrano non finire mai. 
Ecco cose da fare…

Natura: spiagge e parchi naturali non mancano a Hong Kong! Dopo un bel trekking, provate l’ebbrezza di un tuffo al mare

Paradiso dello shopping per tutte le tasche.

Sicurezza e comfort: Hong Kong è sicura, ha dei servizi efficienti ed è una città pulita.

Città a misura di turista: l’inglese è lingua ufficiale a Hong Kong e lo parlano tutti, i trasporti pubblici coprono tutte le aree di interesse e la gente del posto è sempre disponibile ad aiutare i turisti

Clima e ambiente: a Hong Kong fa caldo tutto l’anno, ma grazie alla posizione costiera, anche nelle torride estati si sente un po’ di vento. Il livello di inquinamento è inferiore rispetto al resto della Cina.

Hong Kong ogni anno è nella classifica tra le “Best Business City in the World” (migliori città per fare business nel mondo) stilata dalla rivista Business Traveller Asia Pacific. Le tasse sono le minori in tutto il continente asiatico e questa è già un’ottima premessa per fare affari.

Hong Kong è la città migliore di tutta l’area Asia-Pacifico per fare shopping.

Gente da tutto il mondo viene a Hong Kong per fare acquisti.
La qualità dei prodotti, l’ampia scelta di brand e prodotti di lusso, i prezzi migliori per elettronica, alta moda, orologi e gioielli. Ce n’è per tutte le tasche: dal mercato di souvenir ai centri commerciali di lusso.

Hong Kong ci sono oltre 8000 edifici con più di 14 piani: quasi il doppio New York! L’alta concentrazione di grattacieli è dovuto al numero degli abitanti di Hong Kong (oltre 7 milioni!).

Mongkok, nel distretto di Kowloon, è una delle zone più densamente popolate: 130 mila persone per chilometro quadrato (1.1 km quadrati totali per circa 150 mila residenti)!

Il ristorante stellato più economico al mondo

Tim Ho Wan è il ristorante stellato Michelin (1 Stella) più economico al mondo.
Il prezzo medio per un cestello di dimsum va si aggira sui 2 Euro e con 10 Euro potrete deliziare il vostro palato con un’ottima cena.

Alcuni Ristoranti bizzarri in Cina

Goditi un’esperienza culinaria multisensoriale a Shanghai

Shanghai potrebbe essere conosciuta per la sua cucina raffinata, ma il ristorante stellato Michelin Ultraviolet lo porta a un altro livello. 
Non solo questo ristorante in una posizione segreta è l’esperienza culinaria più unica di Shanghai, ma potrebbe benissimo essere l’esperienza culinaria più unica al mondo. Il ristorante di alto livello ammette solo dieci ospiti ogni sera per un’esperienza culinaria multisensoriale che combina vista, suono e olfatto con il gusto. 
Il creatore Paul Pairet ha progettato ad arte ogni secondo della cena per assicurarsi che i commensali coinvolgano qualcosa di più delle loro papille gustative quando si gustano il cibo.

clicca e visita la fonte e leggi l’articolo esperienza culinaria multisensoriale a Shanghai

Modern Toilet Shenzhen

Gli 8 ristoranti più bizzarri del mondo
Hai voglia di caricare e scaricare contemporaneamente? Allora Modern Toilet, il ristorante a tema gabinetto, è proprio il posto che fa per te. 

I comodini sostituiscono le sedie da pranzo, le zuppe vengono servite nei gabinetti, gli antipasti nelle vasche da bagno e il gelato sembra cacca. Eppure, inspiegabilmente, non è solo una stranezza locale, ma un franchise preferito in tutta l’Asia. 
Ha persino imitazioni che spuntano fino a Los Angeles, negli Stati Uniti.

Ristoranti Robot in Cina

Gli 8 ristoranti più bizzarri del mondo
The Robot Restaurant, aperto nel 2012, potrebbe essere uscito da un romanzo di Arthur C. Clarke. Nell’estremo nord di Harbin, nella provincia di Heilongjiang, nel nord-est della Cina, 20 robot cucinano e servono piatti agli avventori. I robot hanno un’altezza compresa tra 1,3 e 1,6 metri e possono funzionare ininterrottamente per cinque ore dopo una ricarica di due ore. Sono in grado di visualizzare oltre 10 espressioni sui loro volti e pronunciare frasi di benvenuto di base ai clienti. 

Danxia Mountain monte a forma di pene

Situato nella parte settentrionale del Guangdong, il monte Danxia è noto per assomigliare a un gigantesco pene di arenaria. La catena montuosa non si riempie di anatomia umana solo con questo, però. 
C’è anche un’apertura rocciosa che ricorda una vulva, pietre sporgenti che assomigliano a seni e una roccia destinata a sembrare una fanciulla addormentata. 
Le formazioni rocciose appartengono tutte all’insolita categoria morfologica di Danxia , ​​che produce ripide scogliere rosse e pseudo-carsisti multicolori.

CINA ANTICA La storia cinese

alcune scoperte meno conosciute dimostrano come la Cina sia diventata un paradiso per i cacciatori di tesori, gli archeologi e gli storici negli anni più recenti.
La storia cinese è estesa come molte altre civiltà che si possono trovare in tutta Europa.
Tuttavia, la Cina è stata studiata molto meno di molti altri paesi. Indipendentemente da questo, vengono fatte continuamente scoperte mozzafiato in Estremo Oriente, che aiutano gli esperti a capire un po’ meglio la storia e come due imperi mondiali si siano sviluppati nello stesso periodo in parti del mondo completamente diverse….

Moxibustione – Moxa per curare con il calore

moxibustione tecnica cinese molto antica simile all’agopuntura clicca e visita la fonte e leggi l’articolo

La moxibustione è una tecnica cinese molto antica simile all’agopuntura.

La Moxibustione o Moxa Risulta essere una primitiva attività terapeutica del campo medico orientale.
Ottenendo il massimo rendimento delle potenzialità terapeutiche dell’artemisia vulgaris, la moxibustione produce fonti calorifere e riattivano nel paziente il regolare corso energetico corporeo.

La Moxibustione viene spesso utilizzata in casi di dolori muscolo-articolari, lombalgia, sciatica, dolori cervicali, limitazioni articolari.

Risulta essere un’attività curativa esterna del campo medico tradizionale orientale
Il termine etimologico risale al denominativo Moe Kusa, una terminologia culturale del Giappone, e non della Cina, che volgarizzata sta a significare “erba che brucia“.

Lo scopo della moxibustione, come con la maggior parte delle forme di medicina tradizionale cinese, è rafforzare il sangue, stimolare il flusso del qi e mantenere la salute generale. Nella medicina tradizionale cinese, la moxibustione viene utilizzata su persone che hanno una condizione di freddo o stagnazione.

In ostetricia viene utilizzata per risolvere diverse problematiche, in particolare aiuta molto quando bambino si trova in posizione podalica. Scopri tutte le caratteristiche di questa tecnica nella ricerca moxibustione Google… o in questo sito specifico www.moxibustione.com

Links alle fonti approfondimenti fatti incredibili sulla cina e sui cinesi video blog in China vlog youtube e ricerche Google…

video vlog viaggio youtube 99 FATTI INCREDIBILI CHE NON SAI SULLA CINA
video vlog viaggio youtube I 10 segreti della Cina antica che sono rimasti nascosti per molto tempo!
video vlog viaggio youtube Com’è stata costruita la Grande Muraglia Cinese
video vlog viaggio youtube 38 Fatti Sulla Cina Che Gli Stranieri Non Conoscono
video vlog viaggio tutorial youtube LE BACCHETTE CINESI: tutte le cose che devi e NON devi fare!
video vlog viaggio youtube Hong Kong – la più stupefacente delle città asiatiche
video vlog viaggio youtube Quanto Si Spende a Shanghai? (COSTO DELLA VITA: Cibo, Affitto, Trasporti, Divertimenti)
video vlog tutorial consigli youtube Fare spesa al negozio CINESE: cosa compro?
videoricetta in italiano ricetta preparazione youtube RAVIOLI CINESI DI CARNE cottura AL VAPORE e ALLA GRIGLIA
videoricetta in italiano ricetta preparazione youtube INVOLTINI primavera fritti e NON: dalla sfoglia al ripieno fare tutto a casa
videoricetta in italiano ricetta preparazione youtube Vera Cucina Cinese Riso Cantonese Chef M
video vlog viaggio youtube Robot restaurant
ITALIANO SPOPOLA SULLA TV CINESE Fabio Selva in Cina – China Life
video vlog viaggio youtube MASSAGGI CINESI FANTASTICI con “finale felice” Fabio Selva in Cina – China Life
video tutorial youtube in italiano COME SI USA LA MOXA? Tutorial Punti per Torcicollo Digestione e Allergie
video vlog viaggio youtube Modern Toilet Shenzhen
video vlog viaggio youtube street food China Cibo di strada Cinese – Serpente Gigante minestra Guangdong Cina
video vlog viaggio youtube HO PROVATO la MOXIBUSTIONE con MASSAGGIO CINESE caldo

https://timesofindia.indiatimes.com/travel/eating-out/the-worlds-8-most-bizarre-restaurants/as22513772.cms

https://www.dgvtravel.com/diaridiviaggio/10-curiosita-sulla-cina-per-scoprirne-storia-e-tradizioni-millenarie

https://www.editorialedomani.it/politica/mondo/cina-microchip-shenzhen-russia-putin-cobot-newsletter-e5iyjd6x

Le cose più unusuali da fare a Shenzhen…

Le 13 cose più insolite da vedere e da fare in Cina…

Link a blogs Moxibustione o Moxa: che cos’è per curare con il calore

https://www.nonsolobenessere.it/moxibustione-o-moxa-che-cose-curare-con-il-calore-punti-moxa-e-controindicazioni.html

Hong-Kong curiosità e cose da fare…

https://www.viaggio-in-cina.it/hong-kong/-10-fatti-di-hong-kong.htm

Grande muraglia cinese curiosità su Google…

Grande muraglia cinese curiosità su Google…

Curiosità sulla cultura cinese cerca su Google…

Ricette cinesi piatti originali cinesi cerca su Google

Ricette cinesi piatti originali cinesi videoricette Youtube…

Cucina cinese cerca su Google…

Massaggi cinesi in zona vicino a te cerca su Google…

Massaggio thailandese in zona vicino a te su Google...

Massaggio thai vicino a te cerca su Google…

Massaggi cinesi vlog video blog YouTube

Moxibustione pratica terapeutica tipica della medicina cinese cerca su Google…

Moxibustione pratica terapeutica cinese video tutorial e curiosità vlog Youtube…

Cucina cinese videoricette e curiosità vlog Youtube...

Negozio cinese vicino a te trovalo con Google…

Negozio cinese vlog video blog Youtube

Ristorante cinese vicino a te trovalo con Google

Ristorante cinese vlog video blog Youtube

Curiosità sulla cultura cinese vlog video youtube..

Grande muraglia cinese curiosità vlog video blog di viaggio Youtube

Hong Kong curiosità vlog video blog di viaggio Youtube

Shanghai curiosità su Google

Cina antica curiosità su Google…

Cina antica curiosità e misteri vlog documentari Youtube

Shanghai curiosità vlog video Youtube

China street food vlog recensioni piatti da passeggio cinesi Youtube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *