Vai al contenuto

VIMANA Aereonavi spaziali Macchine volanti carri volanti trasportavano persone nei tempi antichi Dirigibili provenienti da Atlantide

VIMANA le prove di macchine volanti dell’antichità, possiamo trovarle nelle diverse culture antiche di tutto il mondo…leggi e guarda i video

Shakuna Vimana

Vimanika Shastra Scienza dell’Aeronautica Shastri

Sotto dettatura (tra il 1918 e il 1923), fornì al giovane discepolo ogni sorta di nozione, dalla più generica alla più specifica, riguardo l’aspetto, le funzioni, gli strumenti e le specifiche tecniche delle macchine volanti.
Era compreso un ‘manuale d’istruzioni’ per i piloti, con ben trentadue regole a cui doversi attenere per poter portare il mezzo.

Ecco le prime cinque regole:

  • Maantrika: “come prescritto nel Mantraadhikaara, invocando le Mantras di Chhinnamasta, Bhairavee, Vgine, Siddhaamba, si acquista il potere di ghutikaa, paadukaa, visibile ed invisibile, ed altre Mantras con potenti erbe ed olii efficaci e Bhuvaneswaree Mantra, che conferisce poteri spirituali, per costruire aeroplani che non si rompono, non possono essere tagliati, non possono essere bruciati e non possono essere distrutti”.
  • Taantrika: “acquisendo Mahaamaaya, Shambara ed altri poteri tantrici si possono trasferire all’aeroplano”.
  • Kritaka: “studiando architetti come Vishwakarma, Chhayaaparusha, Manu, Maya ed altri (il pilota o lo specialista) imparerà a costruire aeroplani di vari modelli”.
  • Antaraala: “nel cielo, nelle regioni atmosferiche battute dal vento, nello scontro ai bordi di correnti potenti, l’aereo inavvertito ha probabilità di essere schiacciato e ridotto in pezzi. Ma essendo avvertito dell’avvicinarsi di tali punti pericolosi, l’aereo può essere arrestato e guidato con prudenza”.
  • Goodha: “come spiegato nel Vaayatstva-Parakarana, utilizzando i poteri Yaasaa, Viyaasaa Prayaasaa nell’ottavo strato atmosferico attorno alla terra, si attraggono i contenuti bui dei raggi solari e si possono usare per nascondere il Vimana ai nemici”.

In quello che sembrava un vero e proprio trattato di aeronautica mitologica, venivano illustrate anche le più sofisticate apparecchiature di bordo.
Si faceva riferimento a specchi in grado di mostrare al pilota il perimetro di volo, ad un dispositivo in grado di mascherare le apparenze del velivolo, o ancora ad uno per catturare le energie e rigenerare il combustibile.

Vimana, in sanscrito, ha vari significati, a seconda del contesto e dell’epoca. Si ritiene che la sua traduzione più antica sia “oggetto che attraversa il cielo”.

Nel Ramayana, si narra che persino Rama ne possedesse uno, chiamato Pushpaka Vimana. Con esso, l’eroe si spostava nei i cieli con impressionante velocità e facilità; si racconta di come Rama abbia viaggiato da una città all’altra, di quali tecniche abbia utilizzato per dare energia al suo Vimana e di come il suolo apparisse, visto in alta quota.

Presso alcuni importanti complessi scultorei, come ad esempio il tempio di Kailasa (760 d.C.), vicino Mumbai, possiamo osservare i Vimana rappresentati come carri con ruote infuocate, trainati in volo da quattro cavalli. In altri, invece, sono illustrati come edifici capaci di spostarsi tramite ruote o fiamme.

Per decenni, i ricercatori hanno alzato la voce per accettare la teoria secondo cui le navi volanti esistevano già nei tempi antichi.

Diversi testi e storie antiche rivelerebbero l’esistenza di dirigibili provenienti da Atlantide.

Il livello tecnologico dei nostri antenati è stato discusso da archeologi e storici. Alcuni affermano di aver scoperto che i principi tecnologici dell’umanità provengono da Atlantide , migliaia di anni fa. Le prove di macchine volanti dell’antichità, possiamo trovarle nelle diverse culture antiche di tutto il mondo. Le “mongolfiere di Nazca” L’antica città di Nazca è uno dei centri archeologici più importanti del mondo. Nelle sue pianure , giganteschi geoglifi che presentano figure diverse possono essere visti.

LE “MONGOLFIERE DI NAZCA”

L’antica città di Nazca è uno dei centri archeologici più importanti del mondo. Nelle sue pianure , giganteschi geoglifi che presentano figure diverse possono essere visti sulle linee di Nazca .

Tra loro ci sono enormi mongolfiere , che hanno confuso gli storici. Il ricercatore Jim Woodman è convinto che la costruzione di questi velivoli fosse possibile con gli strumenti che avevano i nativi di Nazca.

E per confermarlo, ha parlato con Julian Nott , il fondatore del Modern Globe Movement .

Scettico, Nott ascoltò la teoria di Woodman e lo aiutò a costruire una mongolfiera con materiali che potrebbero essere stati usati nei tempi antichi . Contro ogni previsione, il pallone volò.

“Anche se non vedo alcuna prova che la civiltà Nazca sia riuscita a volare, è fuori discussione che avrebbero potuto farlo”.

Julian Nott

I VIMANA DELL’INDIA

Forse la più grande prova di navi volanti nei tempi antichi proviene dall’antica cultura indù . In particolare dai Veda .

La ricerca più recente ha fornito prove di una civiltà avanzata , esistita prima della fine dell’ultima era glaciale . Questa civiltà abitava una parte della regione che ora è l’India e si ritiene che avrebbe potuto rivaleggiare con altre regioni altrettanto avanzate.

Continua a leggere su:

Atlantide: “Le navi volanti che trasportavano le persone nei tempi antichi”

Secondo centinaia di documenti antichi che possono essere descritti
solo come manuali di volo e anche le letture di Cayce, il volo non è
stato inventato dall’uomo moderno. Le prove per il volo nell’antichità
si trovano in manufatti archeologici su tutto il globo: indiani, caldei,
babilonesi, egizi, maya, inca, sudamericani ed asiatici. Nelle letture di
Cayce troviamo i seguenti riferimenti:
La lettura 2157-1 per un uomo nato nel 1920 affermò: Prima di
quella [incarnazione] l’entità fu nel paese atlantideo, durante quei
periodi in cui la seconda distruzione aveva diviso Atlantide in tante
isole e in cui il paese di Poseidia era il maggiore quanto al potere;
quando ci furono gli incontri richiesti per quella gente di molti paesi,
per determinare le maniere o i mezzi per il controllo o il trattamento
degli animali che erano distruttivi per molti paesi.

Continua a leggere su:

Vimāna: il Mistero delle mitologiche Macchine Volanti Indiane

http://www.edgarcayce.it/atlantide/le_macchine_volanti_di_atlantide_secondo_le_letture_di_cayce_ssc_624.htm

Alcuni Video documentari antichi ingegneri antichi Alieni Antichi Astronauti e Vimana

video Antichi Vimana e gli odierni UFO – La Storia Segreta delle Macchine Volanti
video Vimana, antichi carri volanti indiani Dalla puntata del programma Voyager, su RaiDue, del 27 Ottobre 2010
video in italiano Il Mistero di Mohenjo-daro e i Vimana Corrado Malanga
Conferenza del professor Corrado Malanga, dedicata al mistero di Mohenjo-daro ed all’analisi degli antichi testi indiani che parlano dei Vimana, le astronavi degli dei. Il video è di bassa qualità ma l’audio è buono, e i contenuti sono davvero interessanti.
video VIMANA I CARRI VOLANTI DEGLI DEI – trailer Prof. Corrado Malanga
video Vimana aereonavi spaziali

Cosa si nasconde dietro il mito dei Vimana, i carri volanti degli dei menzionati in molti Veda, gli antichi testi indiani?
Lo scopriamo indagando le radici del “Vymanika Shastra”, un manoscritto misterioso depositato nei primi anni del 1900 nella biblioteca di Baroda, in India. Un libro che rivela segreti tecnologici straordinari per la sua epoca. Un viaggio affascinante tra antichi testi incisi sulle foglie di palma, archeologia e pittura indiana, in cui la leggenda incontra la scienza.

Sinossi:
Nel 1919 è depositato presso la biblioteca dello stato del Gujarat in India un libro che avrebbe sconvolto il mondo nei decenni successivi.
Il suo titolo è “Vymanika Shastra” che, in antico sanscrito, significa “trattato sulle macchine volanti”.
Il manoscritto descrive i Vimana, gli antichi carri volanti degli dei indiani, macchine che compaiono nei più antichi testi vedici risalenti anche ad oltre 2000 anni prima di Cristo.
Con estrema ricchezza di dettagli tecnici, il libro fornisce le istruzioni su come devono essere costruiti questi velivoli, come si pilotano, quali sono le apparecchiature presenti a bordo: motori, radar, armi futuristiche, etc.
Sono tecnologie che non erano minimamente immaginabili all’inizio del ‘900, e forse neppure oggi…
Com’è possibile? Chi è l’autore di questo libro che potrebbe mettere in discussione la storia dell’intera umanità?

Vimana Carri volanti vlog video youtube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️