Vai al contenuto

YouTube toglie il conteggio “Non mi piace” «dislike» su tutti i video dal 11 novembre 2021 per evitare comportamenti molesti

Il pulsante “Non mi piace” non scompare, e i Non mi piace ora saranno visibili solo al creatore. D’ora in poi, gli spettatori possono scegliere di non apprezzare i video senza vedere il numero di Non mi piace che un video ha ricevuto.

Secondo il social , nascondere il numero di antipatie significa “creare un ambiente inclusivo e rispettoso in cui i creatori abbiano l’opportunità di avere successo e sentirsi sicuri di esprimersi”. Ciò può aiutare anche i più piccoli che sono sempre più sensibili.

YouTube afferma che sta rimuovendo il contatore di antipatia dai suoi video, nell’ultima offerta dell’azienda per “proteggere” i suoi utenti dalle molestie.

Il cambiamento, che verrà introdotto con effetto immediato, significherà che gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, anche se l’icona “pollice verso” rimarrà.

La decisione di YouTube è stata presa sulla scia di una crescente tendenza al “downvote brigading”, che vede un gran numero di utenti intenzionalmente non gradire i video pubblicati da creatori specifici al fine di influenzare negativamente la portata e le entrate dei loro contenuti.

In una dichiarazione che annuncia il cambiamento, YouTube ha affermato che un esperimento che prevede di rendere privato il contatore di antipatia ha ridotto il numero di pile-on di voti negativi mirati sul sito.

“In breve, i dati del nostro esperimento hanno mostrato una riduzione del comportamento antipatico di attacco”, ha affermato la società. “Abbiamo anche sentito direttamente dai creator più piccoli e da coloro che hanno appena iniziato che sono ingiustamente presi di mira da questo comportamento e il nostro esperimento ha confermato che ciò si verifica in una proporzione più elevata sui canali più piccoli”.

Ironia della sorte, uno dei maggiori beneficiari del cambiamento potrebbe essere lo stesso YouTube, con Bloomberg che ha riferito che la società detiene il record per il video più antipatico, dopo che gli utenti hanno organizzato una campagna di downvote per protestare contro il video annuale di YouTube Rewind nel 2018.

Il colosso del video sharing è stato uno dei primissimi social ad introdurre il pollice verso, che in tanti chiedono a gran voce anche su Facebook, e che si è reso utile nel corso degli anni per giudicare la qualità di un contenuto e aiutare gli altri utenti a capire immediatamente se si tratta di un prodotto che merita di essere visto o se è semplicemente un’accozzaglia acchiappa-clic.

Purtroppo però l’utilità di questo gesto si è scontrata con l’incombere di veri e propri fenomeni di review bombing, ossia gruppi di utenti che si mettono d’accordo per buttare giù un video o un prodotto recensito al suo interno votando in massa con il pulsante «dislike».

In pratica, alcuni iscritti decidono di votare contro a prescindere dalla qualità del video o delle opinioni in esso contenute solo e soltanto per cercare di affossare la media di giudizi su un influencer o su un determinato prodotto (può essere un videogioco, uno smartphone o qualsiasi altro articolo).

Links alle fonti approfondimenti su questa scelta di youtube consigli video youtube tutorials e ricerche Google…

video youtube in italiano YOUTUBE, addio al numero di NON MI PIACE dai video!
video youtube in inglese Aggiornamento al conteggio dei non mi piace di YouTube

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n546909/youtube-toglie-contatore-pulsante-non-mi-piace/

https://www.gqitalia.it/tech-auto/article/youtube-non-mi-piace-video

YouTube toglie il contatore dal Non Mi Piace cerca su Google…

Alcune persone mettono il dislike anche solo per antipatia verso chi carica i video. Però in linea di massima sono d’accordo con il fatto che potrebbe essere utile vedere se un video ha tanti dislike….

Te cosa ne pensi? Lascia il tuo commento…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *