Il primo rivoluzionario visore AR spatial computing per realtà mista di APPLE, senza controller, si usa con occhi, mani e voce, il computer spaziale fonde i contenuti digitali con il tuo spazio fisico e crea il tuo avatar 3D e fà le cose che ami in modi mai visti prima ! Sembra una maschera da sci, spariscono: tastiera, mouse e schermo, le app diventano parte integrante dell’ambiente che ci circonda senza confini, il Desktop Computing diventa Spatial Computing, lo spazio diventa il desktop… Cos’è l’avveniristico visore Apple?.. Scopri dettagli, links, ricerche e video ..
- con ottima integrazione con altri dispositivi e tante app iOS già disponibili
- Ottima fusione di mondo reale e virtuale, con tante ottime intuizioni per lo spatial computing
Le tecnologie di Apple Vision Pro includono:
- Display OLED da 8K: I display OLED da 8K di Apple Vision Pro offrono immagini nitide e realistiche.
- Chip M2 Pro: Il chip M2 Pro di Apple Vision Pro è un chip potente che fornisce le prestazioni necessarie per eseguire applicazioni di realtà aumentata e virtuale complesse.
- Sensori: Apple Vision Pro utilizza una serie di sensori per rilevare il movimento e l’ambiente circostante, tra cui un sensore LiDAR, un sensore di movimento e un sensore di luce ambientale.
Quali sono le Applicazioni di Apple Vision Pro?
Apple Vision Pro ha il potenziale per essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Registra video immersivi in 3D Ricordi in tre dimensioni, tramite i video spaziali che possono essere registrati con iPhone 15 Pro o direttamente con Vision Pro.
- Giochi e intrattenimento: Apple Vision Pro può essere utilizzato per creare giochi e esperienze di intrattenimento coinvolgenti e immersive.
- Goditi film e serie TV (in 2D o 3D), Vision Pro è praticamente perfetto per sostituire una gigantesca TV (fino a 100″).
- Formazione e istruzione: Apple Vision Pro può essere utilizzato per creare esperienze di apprendimento più coinvolgenti e interattive.
- Ricerca e sviluppo: Apple Vision Pro può essere utilizzato per creare nuove tecnologie e applicazioni.
- Lavoro e produttività: Apple Vision Pro può essere utilizzato per migliorare la produttività e la collaborazione.
Per dirla semplicemente: questo non è solo un altro visore per realtà virtuale.
È un prodotto ambizioso frutto di un decennio di sviluppo che il colosso stesso ha definito il dispositivo elettronico più innovativo di sempre.
Il visore punta a definire una nuova categoria di prodotti, come accaduto con iPhone il quale ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo uno smartphone.
È un’estensione dell’ecosistema di prodotti Apple che porterà nuova flessibilità alla tecnologia che conosci, aprendo l’accesso a nuove esperienze che forse non avevi mai sognato prima.
Concentrazione tecnologica impressionante senza compromessi prodotto “ground breaking” innovativo, una rivoluzione come l’ipad per gli mp3 e il primo iphone.
È il risultato di decenni di esperienza nella progettazione di dispositivi ad alte prestazioni, mobili e indossabili, culminati nel prodotto più ambizioso che Apple abbia mai creato !
il lavoro di ricerche di questo visore è durato anni e anni.
Apple ha iniziato molto tempo fa a studiare tutte le tecnologia più importanti al mondo messe in campo dai concorrenti inerenti la Realtà Aumentata e Virtuale.
Questo visore eccezionale riproduce gli occhi dell’utente verso l’esterno: la tecnologia è chiamata EyeSight.
Il suo schermo virtualmente “infinito” su cui mostrare le app che utilizziamo quotidianamente, un nuovo concetto di “multitasking”.
La Digital Crown permette di effettuare il passaggio dal mondo reale a uno completamente virtuale…
Il visore da un punto di vista del design è completamente in ”Apple Style” ed è un prodotto unico perchè concepito in maniera diversa dagli ingegneri di Cupertino.
Un visore con linee curve per riprendere le forme del viso proprio come un paio di occhiali da sole o da vista.
Oltre 5.000 brevetti Apple!
Il visore ha una montatura super leggera e un’impostazione modulare.
Un computer spaziale Apple con schermi microLED verso gli occhi dell’utente
Apple insiste nel definirlo “computer spaziale” – è progettato attorno all’idea di rimanere “presenti e connessi con gli altri”, sia a casa che al lavoro.
Il che, in termini più pratici, significa che la sua intera interfaccia 3D è costruita attorno all’esperienza di app e altri media direttamente nell’ambiente immediato di un utente, visto attraverso il suo display interno.
Le capacità di elaborazione del visore derivano dall’utilizzo di due chipset, M2 e R1.
Apple assicura che l’inclusione di due SoC consentirà un’esperienza senza ritardi.
Sui due schermi si trovano delle lenti 3D custom sviluppate da Apple, che ingrandiscono l’immagine prodotta da due schermi micro-LED su substrato Apple Silicon da complessivamente 23 milioni di pixel e che garantiscono una risoluzione di più di 4K per occhio con immagine HDR.
VisionOS è un’interfaccia completamente nuova con novità interessanti rispetto a ciò che abbiamo visto finora grazie a concorrenti come Meta o HTC…
il sistema operativo per lo Spatial Computing sostituisce il desktop con quello che viene definito Shared Space.
Uno spazio condiviso per le app, una riproduzione digitale di quello che è l’ambiente che ci circonda all’interno del quale possono essere disposti due tipi di elementi, le finestre e i volumi.
Il visore inizialmente apprende il movimento dei tuoi occhi e da quel momento in poi interagisci con tutto il sistema operativo semplicemente guardando le cose e sembra telepatico. È sufficiente guardare qualcosa e selezionarlo.
Organizza le app ovunque e ridimensionale alla dimensione perfetta, trasformando lo spazio di lavoro dei tuoi sogni in realtà, il tutto rimanendo presente nella realtà che ti circonda.
Naviga sul Web, crea un elenco di cose da fare, chatta e sposta dove vuoi i contenuti facilmente tra di loro col tuo sguardo !
Tutti gli elementi di un’applicazione che che sull’iPad verrebbero selezionati con il touch, all’interno del visore possono essere selezionati semplicemente con lo sguardo, sfruttando il sistema di navigazione oculare di Vision Pro.
Inoltre, in alternativa ai gesti e al controllo con gli occhi, c’è anche il supporto alla Magic Keyboard e al Magic Trackpad.
Non appena si indossa il visore la prima cosa che si osserva è l’ambiente esterno, poi il sistema si popola di tutte le proprie app, che hanno dimensioni proprie e reagiscono alla luce (proiettano ombre, per esempio).
C’è un App Store; tra i primi partner si citano Adobe e Microsoft…
Le finestre e le app si possono spostare nell’ambiente “virtuale” (ambiente reale, ma proiettato nell’interfaccia). “Proietta le tue app nel mondo reale”.
Le finestre potranno essere posizionate in modo tridimensionale – è stato addirittura mostrato un concept in cui è possibile estrarre un oggetto tridimensionale da un allegato di un’email o un messaggio e “posizionarlo” virtualmente sulla propria scrivania.
Vision Pro trasforma qualsiasi stanza nel tuo teatro d’intrattenimento personale
Guarda i tuoi film, programmi e videogiochi fino alla dimensione perfetta mentre ti senti parte dell’azione con Spatial Audio. ha più pixel di una TV 4K per ciascun occhio, per goderti contenuti straordinari ovunque ti trovi, che si tratti di un volo in aereo o del divano di casa tua.
L’interfaccia di Vision Pro è intuitiva!
Mi sono bastati pochi gesti e sfioramenti della corona digitale per capire tutto. Le telecamere esterne rendono superfluo l’uso di controller manuali, perché il dispositivo è in grado di “vedere” le mani dell’utente. Inoltre, le telecamere interne per il tracciamento degli occhi capiscono dove guardate, e quindi quale app volete aprire o chiudere.
Apple sta proponendo Vision Pro come la tua esperienza di visione di film da sogno, creando un cinema privato all’interno delle tue cuffie che sembra largo 100 piedi e che può persino visualizzare film in 3D (ciao, Avatar) per te e solo per te – l’ideale per così tanto tempo -haul volo che hai in arrivo.
la funzione denominata EyeSight di Vision Pro
La parte frontale è costituita da un sottile telaio di alluminio che esternamente monta un display OLED curvo ricoperto da un vetro lenticolare che mostra l’immagine 3D della parte nascosta del viso di chi indossa il visore, attraverso un rivestimento in vetro curvo laminato.
Vision Pro ti aiuta a rimanere in contatto con chi ti circonda.
EyeSight rivela i tuoi occhi e fa sapere a chi è vicino quando stai utilizzando le app o sei completamente immerso in un’esperienza.
Quando qualcuno si avvicina, Vision Pro ti fa vedere contemporaneamente la persona e rivela loro i tuoi occhi.
Non c’è un controller fisico dedicato!
Si fa tutto tramite occhi e mani. Basta per esempio guardare un campo di ricerca e iniziare a dettare la query. Tramite il Bluetooth, potrà essere interfacciato con diversi altri dispositivi, inclusi i Mac, tastiere, mouse e trackpad…
Il display interno (o meglio, i display, uno per occhio) è realizzato con tecnologia MicroOLED.
Nel complesso i due display hanno 23 milioni di pixel.
Vision Pro è la prima fotocamera 3D di Apple
Puoi catturare magiche foto spaziali e video spaziali in 3D, quindi rivivere quei momenti preziosi come mai prima d’ora con l’audio spaziale immersivo.
La tua libreria esistente di foto e video ha un aspetto incredibile su una scala notevole.
I panorami ti avvolgono, facendoti sentire come se fossi esattamente dove li hai scattati.
Calcolatrice alla mano con un OLED curvo frontale, i processori M2 e R1, due ottiche sottilissime a tre elementi, due display microOLED da 23 milioni di pixel totali, decine di sensori, sei microfoni e 12 fotocamere i 3.499$ chiesti sembrano un prezzo anche basso rispetto a quelli che sono i prezzi standard dei prodotti Apple.
Video prove e tutorials sui visori AR Apple Vision Pro le cose davvero fantastiche che può fare….
Link alle fonti impressioni articoli dettagli curiosità prove esperienze tutorials sul visore APPLE VISION PRO
Sito ufficiale Apple Vision Pro – https://www.apple.com/apple-vision-pro
Apple Vision Pro su Amazon.it…
Esperienze con Vision Pro e tutorial abbiamo indossato e usato il visore….
Link alle fonti impressioni articoli dettagli curiosità
https://www.eurogamer.net/apple-unveils-3499-augmented-reality-vision-pro-headset
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n570578/vision-pro-display-virtuale-mac/
https://www.wired.it/article/vision-pro-apple-prime-impressioni/
https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n570505/apple-vision-pro-visore-prezzi-specifiche/