Vai al contenuto

Auricolari wireless Apple AirPods scherzo e curiosità


Gli AirPods reinventano gli auricolari wireless.

Ora durano più a lungo in conversazione, permettono di attivare Siri con la voce.
Sono già pronti per tutti i tuoi dispositivi: li indossi e si collegano all’istante, avvolgendoti in un suono di altissima qualità.
E tutto avviene come per magia.

Il pairing delle cuffie AirPods è semplicissimo: basta aprire la custodia e sull’iPhone compare la richiesta di abbinamento. Sono compatibili con tutti gli smartphone Apple a partire dall’iPhone 5, e con Android, ma la funzionalità è limitata.

Una volta abbinate con un apparecchio, funzionano automaticamente anche con tutti gli altri che sono registrati con lo stesso iD Apple: iPad, Mac, Apple Watch.

Per usarle è sufficiente toglierle dalla custodia: appena si mettono nell’orecchio la musica parte, appena si tolgono, va in pausa.

Pesano 4 grammi l’una, ma la qualità audio è migliore delle attuali EarPods. Merito del chip W1, che è presente anche in altre cuffie Beats (Solo3 Wireless, Powerbeats3, BeatsX), lanciate contemporaneamente alle AirPods.

Il chip di Apple controlla e gestisce la decodifica del segnale audio da digitale ad analogico, come pure le informazioni che arrivano dai sensori. Basterebbe un aggiornamento di sistema per implementare nuove funzionalità.

La custodia contiene una batteria e si ricarica tramite una connessione lightning.Con una ricarica, secondo Apple, le nuove cuffie suonano fino a 5 ore di seguito, ma bastano 15 minuti nella custodia per farle suonare per 3 pre.

Un doppio tocco sul lato attiva Siri: si può utilizzare l’assistente vocale di Apple anche per conoscere il livello di carica della batteria degli AirPods.

Un accelerometro riconosce quando siamo impegnati in una conversazione automaticamente attiva una modalità che cancella i rumori di fondo e amplifica la voce.

ALTRE CURIOSITÀ SU GLI AIRPODS

http://www.scuolatech.it/2016/09/18/10-curiosita-sulle-airpods/

Come da sapere recenzione

1 commento su “Auricolari wireless Apple AirPods scherzo e curiosità”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *