Video gioca che ti passa! Nintendo Switch è una console per videogiochi rilasciata il 3 marzo 2017. È stata la prima console ibrida al mondo che consente ai giocatori di giocare in movimento e collegarsi direttamente alla TV.
Se sei un amante di Switch, allora ti consigliamo di conoscere questi fatti principali e caratteristiche sul Nintendo Switch…
Lo Switch ha fatto tornare Nintendo nel mercato dei giochi. Dopo il flop delle vendite della Wii U, Nintendo ha fatto girare la testa quando ha rilasciato lo Switch.Nintendo Switch (modello OLED) dispone di uno schermo OLED da 7 pollici con una cornice più sottile.
I colori intensi e l’elevato contrasto dello schermo garantiscono un’esperienza di gioco appagante in modalità portatile e da tavolo.
Nintendo Switch modello OLED – Uno schermo OLED da 7 pollici con colori intensi e un contrasto elevato
Con lo stand regolabile più largo di Nintendo Switch (modello OLED) puoi impostare l’angolo di visualizzazione che preferisci. Giocare in modalità da tavolo sarà più comodo che mai.
La base inclusa con Nintendo Switch (modello OLED) dispone di due porte USB, una presa HDMI utilizzabile per collegare la base alla TV e una nuova porta LAN, per sessioni di gioco online più stabili in modalità TV.
Nintendo Switch – Modello OLED dispone di uno schermo OLED da 7 pollici con una cornice più sottile. I colori intensi e l’elevato contrasto dello schermo garantiscono un’esperienza di gioco appagante in modalità portatile e da tavolo. Osserva i tuoi giochi prendere vita, che tu stia sfrecciando a tutta velocità su un circuito o affrontando i nemici in furiosi combattimenti.
Link Switch OLED al sito ufficiale Nintendo
Switch è la prima console di gioco ibrida al mondo che ha venduto milioni di pezzi poco dopo il suo debutto.
Era la prima console ibrida al mondo, il che significa che poteva essere utilizzata con un televisore oltre ad essere portatile.
Lo schermo separato significa che quando sei in viaggio, puoi utilizzare il monitor principale per giocare.
Ma quando sei a casa, puoi semplicemente collegarlo direttamente al televisore e diventerà il monitor principale per il gioco.
Questa è stata la prima console che ha combinato i vantaggi del gioco in casa con la possibilità di giocare mentre si è in viaggio.
Esistono tre diversi tipi di Nintendo Switch
C’è lo Switch “originale”, l’originale rivisto, e c’è anche lo Switch Lite.
The Original Switch è la console principale costruita da Nintendo con il nome Switch.
Tuttavia, questo è stato adattato nell’agosto 2019 per generare lo Switch rivisto.
La differenza principale è il miglioramento della durata della batteria.
Poco dopo, a settembre 2019, è stato rilasciato Switch Lite.
È una versione più piccola e compatta dello Switch con meno funzionalità.
Sebbene Switch Lite sia visto come il dispositivo inferiore, in realtà ha la stessa potenza e velocità di esecuzione dello Switch originale, rendendolo più veloce in quanto è un dispositivo meno complicato.
Lo Switch ti consente di vedere il tuo tempo di gioco
La Switch è una delle prime console a permetterti di vedere il tuo tempo di gioco totale.
Questa funzione si attiva dopo 10 giorni di gioco e può fornire statistiche utili sul tuo gameplay.
Questa funzione potrebbe non piacere a tutti; tuttavia, sta diventando uno strumento utile per i professionisti del settore nel mondo in continua crescita dei giochi.
La funzione può essere utilizzata solo quando sei connesso a Internet, ma è un ottimo modo per vedere se stai trascorrendo troppo tempo sul tuo Switch. . . o forse non abbastanza.
I controller Bluetooth ti consentono di avere flessibilità con il gioco
Il controller per Switch è noto come joy-con.
Il joy-con si collega allo Switch tramite Bluetooth, il che significa che puoi connetterti più a un dispositivo.
Puoi collegare fino a otto joy-con a uno Switch!
Un altro vantaggio di essere Bluetooth è la connessione ad altri dispositivi come il tuo laptop o telefono.
Questo apre un intero nuovo mondo di giochi in movimento.
Puoi trasformare il tuo joy-con in una spada laser
Utilizzando i kit creativi Labo, puoi trasformare il tuo joy-con in una spada laser.
Lo speciale Labo di Star Wars ti consente di costruire un’estensione di cartone per il tuo controller da utilizzare in un’ambientazione VR.
Questo ti permetterà di usare il tuo joy-con per duellare con i tuoi amici, in stile Star Wars.
Lo Switch ha un cercatore joy-con integrato
Una delle cose peggiori è quando ti siedi per giocare e non riesci a trovare il controller.
Fortunatamente lo Switch ha un mirino integrato.
Tutto quello che devi fare è fare clic sul pulsante grigio del controller nella schermata principale e fare clic su trova controller.
Da lì, puoi far vibrare il tuo joy-con su richiesta in modo da poter correre per casa a cercarlo.
A proposito di telecomandi, se hai una Smart TV, lo Switch può essere utilizzato anche per accendere il televisore.
Quando è collegato al televisore, non appena si fa clic sul pulsante “on” sull’interruttore, il televisore si accenderà.
La Switch portatile è composta da un corpo principale dotato di schermo integrato, molto simile quindi ad un dispositivo tablet, e da due controller innovativi posizionati ai lati destro e sinistro.
Per la sua versione domestica, è stato presentato una dock station in cui inserire la componente portatile, che permetterà di collegarla così al televisore e di poter giocare con un controller più simile a quello delle console tradizionali.
Nonostante Nintendo Switch sia pensata per essere soprattutto una console domestica, la parte dock che renderebbe davvero fissa la macchina non sarebbe il corpo principale.
Il dock, infatti, secondo quanto dichiarato per IGN dalla stessa Nintendo, “non è l’unità principale di Nintendo Switch. L’unità principale è quella che ha lo schermo LCD, al quale possono essere staccati o ricollegati i due controller Joy-Con. La funzione principale del dock è quella di permettere il collegamento alla TV, e di poter ricaricare e fornire corrente al sistema.”
Insieme alla console arrivava sul mercato la pluripremiata esclusiva The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ancora oggi un must assoluto per chiunque possegga la console di casa Nintendo.
A fine aprile dello stesso anno arriva Mario Kart 8 Deluxe, già presente su Wii U ma trasposto anche in versione Nintendo Switch. Ad ottobre dello stesso anno arriva un altro titolo destinato a far parlare tantissimo di sé: Mario Odyssey, un platform 3D dedicato al più famoso idraulico italiano dei videogiochi. Il titolo come da tradizione Nintendo si rivela molto vario, longevo e divertente, oltre che venduto in esclusiva per la console ibrida giapponese.
La lista dei titoli è ancora molto lunga, con tante esclusive di livello e tanti apprezzatissimi titoli indie.
Al 2021 sono state venduti quasi 80 milioni di Nintendo Switch !
Nintendo Switch ha venduto quasi 80 milioni di console in tutto il mondo entro il 2021 dal suo lancio il 3 marzo 2017.
La Switch era la speranza di ripresa di Nintendo dopo le scarse vendite di Wii U.
Uno dei motivi principali delle vendite elevate è il fatto che è stata la prima console ibrida al mondo, oltre ad avere giochi esclusivi.
Poiché Nintendo possiede giochi come The Legend of Zelda, Mario e Pokémon, questa è stata un’ottima leva per convincere i fan ad acquistare Switch.
Se vuoi giocare a questi giochi, devi avere una console Nintendo e Switch è stata la prima console fissa prodotta da Nintendo dal Wii nel 2006.
A marzo 2018, solo un anno dopo il suo rilascio, circa cinque milioni di Switch venduti negli Stati Uniti, rendendola la console per videogiochi più venduta di tutti i tempi.
Nei primi due anni dal lancio, quattro milioni di console sono state vendute in Giappone e 1 milione in Francia.
Modalità da tavolo
Puoi giocare con Nintendo Switch in mobilità anche utilizzando lo stand integrato, cioè la linguetta posizionata sul retro della console, il quale, una volta aperto, permette di posizionare Switch in verticale su una qualsiasi superficie stabile (una scrivania, il piano d’appoggio del tuo posto in treno, il pavimento ecc.).
È possibile collegare insieme più schermi Switch !
Questa è una delle caratteristiche meno conosciute di Switch, ma è qualcosa di unico.
Sta diventando sempre più popolare progettare dispositivi in grado di connettersi tra loro, in modo da creare un’esperienza comune quando sei con gli amici.
Il Nintendo Switch può connettersi con un altro per unirsi agli schermi.
Ciò significa che con alcuni giochi, puoi giocare attraverso i due, creando un’esperienza divertente in comune.
Puoi connettere fino a otto Switch tramite Wi-Fi.
Nintendo Switch Modalità portatile
Per utilizzare Nintendo Switch come console portatile, ti è sufficiente collegare i due Joy-Con al lato destro e sinistro della console e staccarla dalla base.
Nintendo Switch Modalità TV
Se hai una minima esperienza con le console, ti aspetterai sicuramente di poter giocare in modo classico: in altre parole, ti interessa capire come usare Nintendo Switch su TV, vero? Allora sappi che non devi fare nulla di complicato: collega la base all’alimentazione elettrica (tramite il blocco alimentatore) e al televisore (usando il cavo HDMI incluso nella confezione). Posiziona la console (senza i Joy-Con) nella base e sei pronto a giocare.
Nintendo Labo è stato creato appositamente per essere utilizzato con Switch
Nintendo Labo è stato rilasciato nel 2018 e ha offerto una gamma di pacchetti di estensione per Switch.
È stato progettato dal produttore giapponese di giochi Kouichi Kawamoto.
Il concetto alla base di Labo era che i giocatori potevano acquistare kit per costruire i propri componenti aggiuntivi fisici per il dispositivo.
Ad esempio, c’era un kit che ti permetteva di creare un visore di tipo VR per tenere lo schermo Switch.
Ciò significa che puoi giocare a giochi che agiranno come un gioco di realtà virtuale.
L’idea era di incoraggiare i bambini a essere più creativi con il loro gameplay e ad immergersi maggiormente nell’aspetto del design.
Sebbene fosse progettato bene, non era molto popolare.
- Dimensioni – 10,2 cm in altezza, 23,9 cm in larghezza e 1,39 cm di profondità (misure con i Joy-Con collegati).
- Peso – circa 297 g (398 g con i Joy-Con collegati).
- Schermo – touch-screen capacitivo, 6,2 pollici LCD, risoluzione 1280×720 pixel.
- CPU/GPU – processore NVIDIA Tegra.
- Memoria – 32 GB di memoria interna, dei quali 6,2 GB dedicati al sistema operativo. La memoria è espandibile utilizzando una memoria microSD fino a 2 TB.
- Connettività – Switch supporta Wi-Fi (compatibile IEEE 802.11 a/b/g/n/ac) e Bluetooth 4.1. Solo in modalità TV è possibile collegare la console anche via cavo, utilizzando un normale adattatore LAN (non incluso).
- Uscita video – la risoluzione massima è 1920×1080 pixel a 60 fps, quando la console è in modalità TV (la console è collegata al televisore usando un cavo HDMI). In modalità da tavolo e portatile, la risoluzione massima è 1280×720 pixel, cioè quella del touch screen.
- Uscita audio – supporta PCM 5.1 lineare. In modalità TV, anche uscita tramite cavo HDMI (trasmette al televisore tutti i dati video e audio).
- Altoparlanti – stereo.
- Connessione USB – porta USB type-C. È utilizzata per caricare la console o connettere Switch alla base.
- Cuffie/jack microfono – jack audio da 3.5 mm.
- Slot scheda di gioco – solo per l’inserimento delle cartucce di gioco Nintendo Switch.
- Slot scheda microSD– compatibile con schede di memoria microSD, microSDHC, microSDXC. È importante notare che una volta inserita la card microSDXC sarà necessario un aggiornamento della console via Internet.
- Sensori – accelerometro, giroscopio e sensore di luminosità.
- Ambiente operativo – temperatura 5/35° C, umidità 20/80%.
- Batteria interna (non rimovibile) – batteria agli ioni di litio 4.310 mAh.
- Durata della batteria – esistono due modelli di batteria, e puoi distinguerli dall’inizio del codice prodotto: XAV e XKW. Il primo ha una durata stimata tra le 2 e le 6.5 ore, il secondo tra 4.5 e 9. La durata, ovviamente, varia in base al gioco utilizzato: Nintendo stima, ad esempio, che per “The Legend of Zelda: Breath of the Wild” la durata sia rispettivamente di circa 3 e 5.5 ore per i due modelli.
- Tempo di ricarica circa 3 ore, caricando la console in modalità riposo.
Periferiche di controllo
Joy-Con
I Joy-Con sono i principali dispositivi di input per Nintendo Switch, e sono equipaggiati con accelerometro, giroscopio e Rumble HD.
Accelerometro e giroscopio permettono al controller di “leggere” il movimento effettuato dal giocatore: grazie ad esso potrai, ad esempio, utilizzare il Joy-Con come racchetta da ping pong o, orientandolo in orizzontale, come volante nei giochi di guida. Il Rumble HD è, invece, un sistema di vibrazione avanzato che consente un’immersione tattile nel gioco.
YUZU EMULATORE NINTENDO SWITCH PER WINDOWS
Yuzu è un emulatore di Nintendo Switch per Windows, sviluppato dai creatori di Citra (il più famoso emulatore di Nintendo 3DS). Questo emulatore è scritto in linguaggio C++, quindi funziona facilmente su diversi sistemi operativi. Inoltre, è open source.
I requisiti consigliati sono piuttosto altini: processore Intel Core i5.8600K e una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB. Queste specifiche sono consigliate per utilizzare i giochi 3D senza rallentamenti. I requisiti minimi, invece, sono più che sufficienti….. .lo puoi scaricare dal sito sul tuo PC con microsoft Windows…
Sito ufficiale YUZU emu
Alcuni Video sulla Nintendo Switch fino all’ultima versione…
Links siti recensioni e suggerimenti su dove acquistarla
Dove si comprano i giochi Nintendo switch?Nintendo eShop
Il Nintendo eShop è il negozio digitale ufficiale di Nintendo Switch. Acquista i tuoi giochi preferiti comodamente da casa e scaricali subito sulla tua console
Nintendo Switch OLED video su youtube…
Giochi Nintendo Switch su Google…
Nintendo Switch su Google…
https://www.nintendo.it/
https://www.gamesailors.it/speciale/10-cose-da-sapere-su-nintendo-switch/6185
Nintendo, con la sua “difference”, con il suo stile sempre fanciullesco e spiritoso è un po’ la mamma di tutti i videogiocatori di oggi, o almeno di quelli del mondo console che partendo da un NES e un GameBoy hanno cominciato il loro personalissimo viaggio prima tra gli sprite, poi tra i poligoni.
Come funziona Nintendo Switch?
https://www.aranzulla.it/come-funziona-nintendo-switch-1167684.html
NINTENDO SWITCH SU AMAZON.iT – Clicca per acquistare console Switch e tutti i suoi giochi su Amazon.it
Categoria Videogiochi Nintendo Switch Accessori Console Contenuti scaricabili Figurine Giochi Nintendo eShop
Arrivata in anticipo, la nuova revisione della Nintendo Switch grazie ai consumi minori riesce a portare la durata della batteria fino ad un 60% in più rispetto al vecchio modello! E risolve la piaga del drifting dei joycon!
Con la sua nuova confezione su sfondo interamente ROSSO sarà facile da distinguere dal vecchio modello!