Vai al contenuto

Casa Intelligente Domotica AMAZON ECHO con comandi vocali Alexa assistenti vocali personali altoparlanti e schermi intelligenti come funziona recensioni quale acquistare

Cosa sono gli Amazon Echo cosa sono in grado di fare, potenzialità di Alexa, l’assistente personale che anima questi Dispositivi smart Amazon.

Echo si connettono ad Alexa, un servizio vocale basato sul cloud, per riprodurre musica, leggere le ultime notizie, rispondere a domande, controllare dispositivi per Casa Intelligente e molto altro ancora.

gli Amazon Echo sono degli speaker di varie dimensioni che, una volta connessi all’alimentazione elettrica e a Internet, permettono di eseguire svariate operazioni tramite comandi vocali.

Resta in contatto con la tua famiglia – Usa i tuoi dispositivi Alexa come un interfono e raggiungi qualsiasi ambiente della casa con una chiamata Drop In o un Annuncio.

Ad animarli c’è Alexa, un’assistente personale che risiede sul cloud e permette di eseguire tantissime operazioni: ascoltare musica dai servizi di streaming, impostare promemoria e sveglie, ascoltare notizie, ottenere informazioni su meteo e traffico, acquistare prodotti su Amazon e molto altro ancora.

Gli AMAZON ECHO si integrano perfettamente con i principali sistemi di domotica e consentono, dunque, di controllare i dispositivi Smart di casa con la voce. Altra loro caratteristica di spicco è l’integrazione con molti servizi e app di terze parti (le cosiddette skill) e la possibilità di collegarli ad altoparlanti e vari dispositivi esterni tramite cavo o Bluetooth.

Controlla i dispositivi per Casa Intelligente compatibili chiedendo ad Alexa di accendere le luci, controllare termostati, prese e molto altro.

Chiama o invia messaggi a chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype senza usare le mani o effettua una videochiamata verso amici e famiglia con Echo Spot, l’App Alexa o Skype. Connettiti rapidamente ad altri dispositivi Echo in casa.

Alexa diventa sempre più intelligente e nuove funzionalità e Skill vengono aggiunte di continuo. Chiedi ad Alexa di cercare il ristorante più vicino, suggerirti una ricetta, pianificare un viaggio e molto altro.

AMAZON ECHO SHOW smart display con assistenza vocale Alexa

Echo Show 10 (3ª generazione) Schermo intelligente in HD con Alexa clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Show 10 3ª generazione

Il dispositivo Echo più completo che punta alla grande sulla fruizione dei contenuti visuali, come i video e le informazioni provenienti da Internet. È equipaggiato con un touch-screen da 10.1″ di tipo HD robotizzato, capace di muoversi in base allo sguardo dell’utente, che è in grado di seguire grazie a una fotocamera frontale da 13MP (con copri-telecamera per la privacy).

Progettato per muoversi con te – Con uno schermo HD da 10,1″ che si muove automaticamente, avrai sempre sott’occhio videochiamate, ricette e contenuti. Gli altoparlanti ti offrono un audio direzionale di alta qualità.

Sempre al centro dell’attenzione – Videochiama amici e famiglia o scatta una foto con la telecamera da 13 MP che, grazie al movimento e alla tecnologia di inquadratura automatica, ti mantiene sempre al centro dell’immagine.

Dai un’occhiata alla stanza mentre non ci sei – Accedi alla telecamera integrata da remoto in maniera sicura per tenere sotto controllo casa tua in qualsiasi momento dall’App Alexa o da altri Echo Show.

Tutto l’intrattenimento che vuoi – Chiedi ad Alexa di riprodurre i tuoi programmi preferiti, musica e podcast da Prime Video, Netflix, Amazon Music, Apple Music, Spotify e altri servizi.

L’aiutante perfetto in cucina – Segui le ricette in video di GialloZafferano, converti quantità da un’unità di misura a un’altra, imposta un timer, aggiungi articoli alla Lista della spesa e svolgi varie attività in modo semplice.

Mostra i tuoi ricordi – Con Amazon Photos, puoi trasformare la Home in una cornice digitale che, grazie alla regolazione automatica dei colori, esalterà le tue foto preferite in qualsiasi condizione di luce.

RECENZIONE

Display smart che integra Alexa come assistente vocale, alla quale è possibile dare comandi come spegnere le luci in garage oppure far partire la lavatrice.
Questo gioiellino può sembrare il classico echo show 5/8, ma nasconde in sé funzionalità mai viste su dispositivi del genere.

La prima per la quale mi ha spinto ad acquistarlo è capacità di per muoversi con me con il suo schermo HD da 10,1″ che ruota automaticamente con inclinazione manuale, avremo sempre sott’occhio videochiamate, ricette e contenuti e con gli altoparlanti direzionale avremmo audio di alta qualità in qualsiasi punto della stanza ci troviamo.

Echo Show 8 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente HD con Alexa e telecamera da 13 MP clicca per acquistarlo su amazon.it

Echo Show 8 con display HD da 8″, altoparlanti stereo da 52mm con radiatore passivo per i bassi – un best buy!

Include un pulsante per disattivare i microfoni e la telecamera (da 13 MP) con campo visivo di 110° con inquadratura automatica del soggetto nelle videochiamate e tanti effetti in realtà aumentata, uno switch fisico per oscurare la telecamera e l’hub ZigBee integrato per controllare i dispositivi Smart compatibili.

Echo Show 8 (2ª generazione, modello 2021) | Schermo intelligente HD con Alexa e telecamera da 13 MP Antracite

Lo schermo HD da 8″, la regolazione automatica dei colori e gli altoparlanti stereo danno vita ai tuoi contenuti d’intrattenimento. Fai una videochiamata con la telecamera da 13 MP che, grazie all’inquadratura automatica, ti mantiene al centro dell’immagine.

Sempre al centro – La nuova telecamera ti mantiene automaticamente al centro dell’immagine durante una videochiamata. Tutto ciò che devi fare è chiedere ad Alexa di chiamare qualcuno.

Semplifica la tua vita quotidiana – Echo Show 8 ti permette di tenere sott’occhio gli appuntamenti in calendario e i promemoria, nonché di usare la voce per impostare un timer, aggiornare le tue liste, guardare un notiziario e ricevere aggiornamenti sul traffico.

Gestisci la tua Casa Intelligente – Scopri cosa succede mentre non sei in casa grazie alla telecamera integrata e controlla i dispositivi compatibili (come telecamere, luci e altri) usando lo schermo interattivo o la voce.

Tutto l’intrattenimento che desideri – Goditi film e serie TV in HD e con audio stereo con Prime Video, Netflix e altri servizi, oppure chiedi ad Alexa di riprodurre musica da Amazon Music, Apple Music o Spotify.

Mostra i tuoi ricordi – Con Amazon Photos, puoi trasformare lo schermo in una cornice digitale che, grazie alla regolazione automatica dei colori, esalterà le tue foto preferite in qualsiasi condizione di luce.

RECENSIONE ECHO SHOW 8

SETUP
Come in tutti i prodotti Amazon, se utilizzate già altri Amazon Echo in casa, il setup è davvero questione di minuti. Io l’ho semplicemente collegato alla mia rete Wi-Fi e “magicamente” ha trovato tutte le informazioni del mio account. Insomma nel giro di 2 minuti contati ero pronto per l’utilizzo.
Insomma esperienza davvero veloce, chiara e a prova di bambino

INTERFACCIA E CONNETTIVITÀ
Come per il precedente modello, l’interfaccia rimane abbastanza analoga. Troviamo il solito display touch di cui parleremo tra poco, i tasti volume e microfono nella parte superiore, copri telecamera meccanico sempre nella parte superiore mentre nella parte posteriore troviamo la classica presa di alimentazione.
Vedremo più nel dettaglio più tardi, ma l’interfaccia è come sempre chiara e molto intuitiva: è davvero adatta a chiunque.

Per quanto riguarda la connettività, parliamo di un Wi-Fi dual-band compatibile con reti Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, che “in soldoni” significa una connessione sempre stabile e veloce (dipende ovviamente dal tipo di connessione domestica che avete).
Come per tutti gli altri dispositivi Echo, supporta l’Advanced Audio Distribustion Profile, ovvero la possibilità di riprodurre audio in stremiang dal proprio dispositivo mobile.

DISPLAY
Il display rimane uguale uguale a quello della prima generazione. Parliamo di un semplice pannello touch da 8” con risoluzione 1200×800. Francamente avrei voluto vedere una risoluzione un pelo maggiorata, ma d’altro canto, su uno schermo così relativamente “piccolo” non ci si accorge così tanto della risoluzione. Nonostante lo utilizzi sulla mia scrivania a circa 60 cm da me, non ho mai sentito la necessità di avere uno schermo migliore.
Ad ogni modo, è un pannello che ho notato essere un pelino più reattivo rispetto al precedente, anche se penso sia dovuto non tanto allo schermo, quanto alle varie migliorie software.

VIDEOCAMERA
Finalmente troviamo una fotocamera degna di questo nome! Si è passati da una misera fotocamera da 1MP a una da 13MP e inutile dirlo, la differenza si vede non poco!
Soprattutto in fase di chiamata il vostro interlocutore vedrà un’immagina bella definita e nitida! Anche a livello di luminosità siamo migliorati tantissimo. Se siete grandi utilizzatori delle chiamate video con dispositivi Echo, consiglio come al solito di posizionarlo in un’ambiente abbastanza illuminato così da non avere problemi di scarsa luminosità. La telecamerina è ottima, ma se utilizzate una buona illuminazione artificiale, va ancora meglio.

QUALITÀ AUDIO
Anche la qualità audio è migliorata; anche se l’altoparlante è rimasto praticamente delle stesse dimenzioni. Il precedente modello ho notato che aveva gli stessi “problemi” dell’Echo Show 5, ovvero che l’audio risultava sempre un po’ troppo piatto e a volumi molto alti tendeva a distorcere.
Con la seconda generazione però, i problemi sembrano essere spariti. L’audio è pulito, i bassi abbastanza profondi e sicuramente il suono non risulta piatto e “anonimo”. Anche a volumi alti si comporta bene.

DESIGN
Design che come dicevo prima, non cambia molto rispetto al precedente modello. Fuori dalla scatola sembrano praticamente uguali visto che anche le dimensioni sono uguali uguali: 200x135x99mm.
l’unica vera differenza e francamente l’unica cosa che li distingue, è la forma della fotocamera.

ESPERIENZA DI UTILIZZO A 360°
Esperienza di utilizzo sicuramente più che positiva. È uno tra i miei prodotti preferiti di casa Amazon Echo, in quanto è davvero tanto ma tanto versatile. Per chi ha una casa domotica, si può sfruttare davvero in un milione di modi: controllare il campanello, controllare le videocamere di sorveglianza, controllare ricette, navigare in internet, guardare YouTube, Netflix e Prime Video, ovviamente accendere e spegnere le luci…insomma di può fare davvero di tutto.
Il riconoscimento del comando vocale è un qualcosa di sorprendente: è velocissimo e funziona sempre, anche a volumi alti.
Lo trovo davvero l’ideale per tante situazioni, e a fine giornata preferisco di gran lunga un prodotto del genere rispetto ad un classico Amazon Echo. La possibilità di affiancare ai comandi vocali anche un piccolo schermo (che poi tanto piccolo non è) è davvero il massimo secondo me.
Di fatto poi, le volte in cui guarderete Prime Video, YouTube e Netflix sono davvero rare, ma se banalmente lo utilizzate in cucina, non vi nascono che vi verrà spontaneo ogni tanto guardare qualche video tutorial o ricette grazie alle varie skill.
La cosa che poi si apprezza però è la versatilità. Come forse avrete capito, è uno di quei prodotti che sta bene praticamente ovunque. Che si tratti del vostro studio, la cucina, l’ingresso di casa vostra o anche sul vostro comodino, questo Echo Show 8 sarà sempre “al posto giusto”.

Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP clicca per acquistarlo su amazon.it

Echo Show 5 (2ª generazione, modello 2021) Schermo intelligente con Alexa e telecamera da 2 MP

L’Amazon Echo Show 5 è una versione ridotta di Ecco Show, con schermo touch a colori da 5,5″ e 960 x 480 pixel, fotocamera da 2MP, copri-telecamera integrato e pulsante per spegnere microfono e telecamera. Il suo comparto audio vede la presenza di un altoparlante da 1,6” e 4 W. Supporta Wi-Fi e Bluetooth. Viene venduto da solo o in dei bundle comprensivi di Smart plug o videocitofono (Ring).

RECENSIONE ECHO SHOW 5

Non è il primo dispositivo Alexa che ho in casa, questo è il quarto e ne sono diventato un fan, pian piano sto rendendo “domotica” e “videosorvegliata” la mia casa ad un costo minimo e in maniera molto semplice senza interventi di specialisti o costosi lavori.
È sempre molto semplice configurare questi dispositivi Echo (Echo è il nome del dispositivo che supporta Alexa), in questo caso dopo i vari dispositivi Echo solo audio ho deciso finalmente di provare anche la versione con display da 5 pollici, secondo me è una misura giusta e perfetta se la nostra idea è di posionarlo su un comodino, su una scrivania o un ripiano. Altrimenti c’è anche la versione con display da 8 pollici che ha un costo leggermente più alto.
Questo modello è la seconda generazione dell’Echo 5, è una versione del 2021 ma si integra bene e senza alcun problema con gli altri Echo già presenti in casa e con l’app Alexa già installata sul mio smartphone.
È importante in fase di acquisto lasciare flaggata la casella di collegamento del dispositivo al nostro account Amazon, in tal modo il dispositivo arriverà già configurato. O quanto meno così dovrebbe essere. Per i precedenti dispositivi infatti così è stato, sono arrivati e mi è bastato semplicemente accenderli che si sono configurati da soli sia per il collegamento alla rete wifi che agli altri dispositivi. In questo caso invece qualcosa è andato storto, non so dire cosa, ma ho dovuto configurarlo io. Nulla di grave o complesso, ho dovuto semplicemente impostare la rete wifi e la password ed aggiungerlo ai dispositivi riconosciuti dall’app Alexa. Operazione che ha richiesto davvero meno di 5 minuti.
Ritengo inutile ripetere cosa si possa fare con Alexa, non è più un prodotto novità e sappiamo tutti benissimo cosa si possa fare, dalla semplice richiesta delle condizioni meteo ad accendere una lampada o presa smart, fino ad ascoltare della musica tramite le piattaforme streaming più note.
La novità di avere un Echo con display è che tali informazioni che prima erano solo vocali adesso vengono riprodotte anche visivamente.
Se mettiamo in riproduzione un brano tramite Amazon Music ad esempio possiamo leggere anche il testo del brano.

AMAZON ECHO SHOW (clicca per vedere tutte le versioni su amazon.it e acquistare quella che fà al caso tuo)

Echo Studio – Altoparlante intelligente con audio Hi-Fi e Alexa clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Studio è la soluzione ideale per chi cerca un dispositivo da destinare all’ascolto di audio in alta qualità

Echo Studio – Altoparlante intelligente con audio Hi-Fi e Alexa

Include ben cinque altoparlanti che offrono bassi potenti, medi dinamici e alti nitidi con le tecnologie Dolby Atmos e Sony 360 Reality Audio, per un suono avvolgente a 360 gradi. Entrando più nel tecnico, include un woofer da 13,3 cm e 330 Wun tweeter da 2,5 cm e tre midrange da 5 cm, abbinati a un DAC a 24 bit e un amplificatore da 100 kHz.

Audio che riempie la stanza – I cinque altoparlanti offrono bassi potenti, medi dinamici e alti nitidi. La tecnologia Dolby Atmos aggiunge spazialità, definizione e profondità alla musica.

Pronta ad aiutarti – Chiedi ad Alexa di riprodurre musica, leggerti le ultime notizie o rispondere a una domanda.

Controlla la musica con la tua voce – Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali.

Si adatta a qualsiasi stanza – Rileva automaticamente l’acustica dell’ambiente in cui si trova, adattando la riproduzione per offrire un audio ottimale.

Hub per Casa Intelligente integrato – Chiedi ad Alexa di controllare i dispositivi Zigbee compatibili.

Resta in contatto con la tua famiglia – Usa i tuoi dispositivi Alexa come un interfono e raggiungi qualsiasi ambiente della casa con una chiamata Drop In o un Annuncio.

Progettato per tutelare la tua privacy: Echo è stato progettato con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare i microfoni.

RECENSIONE Amazon Echo Studio

La qualità audio è sicuramente molto alta, certo il top si raggiungerebbe acquistando il secondo ed accoppiandolo. Il problema del dispositivo, risiede nel ritardo dell’audio, rispetto le immagini, in caso di utilizzo come componente audio di un sistema video. Ho fatto due tentativi, ambedue non hanno avuto successo a causa del ritardo dell’audio sulle immagini video.
La prima, collegando l’echo studio con una fibra ottica al TV. Ho provato a regolare il sincronismo con i comandi del televisore (un LG), ma non è stato sufficiente.

Ora attendo. e quando ci sarà una offerta Amazon anche per l’Echo Studio, acquisterò il secondo per l’abbinamento.
Il secondo tentativo è stato quello di definire un Home Theatre con Alexa collegandolo in wifi alla Amazon fire stick tv 4k. Anche in questo caso il ritardo è stato imbarazzante, e senza alcuna possibilità di regolazione. Correggetemi se sbaglio e, dopo nuovi tentativi, correggerò la recensione e acquisterò il secondo Echo studio.
In caso di collegamento diretto con fibra ottica, il mancato sincronismo dipende unicamente dal TV
Nell’altro caso, collegamento via WiFi alla Amazon Fire 4k, è disponibile una opzione di configurazione del sincronismo audio (una pallina che salta). Funzionamento OK.

Ancora una sorpresa positiva. Utilizzando Kodi, installato sulla Amazon stick 4k, si può sincronizzare perfettamente l’audio al video a +0,700 secondi. l’audio è favoloso anche per la musica presente su un disco nella rete di casa.

Amazon Echo Flex clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Flex è il dispositivo più economico della famiglia Echo

Echo Flex Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa

Si tratta di un piccolo speaker che si collega direttamente alla presa della corrente (in maniera simile a quanto si fa con alcuni ripetitori Wi-Fi compatti) e offre una porta USB per caricare/alimentare i propri device o installare una luce notturna Smart (da acquistare separatamente).

Rendi ogni ambiente più intelligente – Questo dispositivo Echo con spina integrata ti permette di usare Alexa in più ambienti di casa tua.

Alexa è felice di aiutarti – Gestisci la tua vita quotidiana, ottieni informazioni istantaneamente, controlla le previsioni del tempo e la situazione del traffico prima di uscire di casa.

Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente con la voce – Accendi la luce, regola il termostato e controlla altri dispositivi compatibili connessi ad Echo.

Connettilo a un altoparlante esterno per ascoltare la musica – Echo Flex è dotato di un mini altoparlante integrato che ti permette di ascoltare le risposte di Alexa. Per ascoltare la musica, puoi connetterlo a un altoparlante esterno via Bluetooth o usando un cavo AUX da 3,5 mm.

Porta USB integrata – Ricarica il telefono o aggiungi un accessorio di un altro produttore, come una luce notturna o un sensore di movimento.

Recenzione Amazon Echo Flex –  Utile come timer da cucina

Comodo per i timer in cucina o per far partire una playlist di canzoni
Ecco a voi il nuovo Echo Flex: i punti a suo favore sono 2.
1: attacco su presa della corrente
2: possibilità di caricare il telefono grazie alla sua presa usb posta sotto o addirittura di collegare un sensore di movimento o volendo anche una luce notturna ( tutto ovviamente della casa produttrice)
Per quanto riguarda i contro beh…
1: cassa a dir poco inesistente, anzi a mio avviso da anche fastidio sentirla
2: eccessiva grandezza
3: presa non orientabile ( quindi se avete la classica presa italiana a 3 buchi la dovrete metterla per laterale) io ho optato per metterla nella presa Siemens

Echo Dot (4ª generazione) – Altoparlante intelligente con Alexa – Antracite clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Dot è il “piccolino” della famiglia Amazon Echo

Echo Dot (4ª generazione) – Altoparlante intelligente con Alexa

Nella sua versione più recente, quella di 4ª generazione, consiste in una piccola sfera di 100 x 100 x 89 mm per 328 grammi di peso munita di altoparlante da 1,6” (41 mm), uscita audio stereo da 3,5 mm per l’utilizzo con altoparlanti esterni (connessione che può avvenire anche in modalità wireless, tramite Bluetooth) e supporto a Wi-Fi ac dual-band.

RECENZIONE Amazon Echo Dot

Questi nuovi prodotti sono realizzati con dei materiali totalmente riciclati, che provengono dal 50% di plastica, che abbiamo riciclato.
Il tessuto di cui sono composti, è riciclato al 100% dal post consumo e l’alluminio, che li compone in parte, è alluminio pressofuso riciclato.
Insomma dei dispositivi al passo con i tempi, che aiutano il mondo ed il sistema a funzionare al meglio, evitando inutili spese e materiali che non possono essere riutilizzati.
Voglio sottolineare che anche l’imballaggio in cui verrà inserito il dispositivo è 100% in fibra di legno, che proviene dalle foreste sostenibili.
A queste caratteristiche, che rendono i nuovi dispositivi, amici del pianeta, voglio anche aggiungere che l’Echo Dot è dotato di un risparmio energetico non indifferente, tutto automatico, che si attiva, quando non stiamo utilizzando il dispositivo.
Io ho deciso di acquistare l’Echo Dot Classico, ma in commercio sono disponibile anche quello con orologio e con lampadina Philips, veramente molto carini e ben fatti.
Detto, ciò cerchiamo di analizzare quali sono le caratteristiche principali di questo dispositivo e come utilizzarlo al meglio.
Echo Dot Alexa, è un altoparlante intelligente, che ci consente d’interagire con Alexa, di controllare tutto ciò che abbiamo in casa, grazie all’hub per la Casa Intelligente, ma ci aiuta anche ad ascoltare musica ed a rispondere alle chiamate, ad organizzare la spesa, a stabilire promemoria ed impegni per il giorno dopo, sarà come avere un amico a portata di mano, che ci aiuterà ad alleggerire la nostra giornata familiare ed anche lavorativa.
Il nuovo design dell’Echo Dot, mi ha particolarmente colpito, risulta essere del tutto sobrio e semplice, ma allo stesso tempo molto particolare e che sa attirare l’attenzione.

o Spot Sveglia intelligente con Alexa Nero clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Spot si distingue dai dispositivi della famiglia Echo per la presenza di un display e di una telecamera frontale

Amazon Echo Spot Sveglia intelligente con Alexa Nero

ECHO SPOT una sorta di “occhio” sulla cui parte frontale campeggiano il “solito” anello luminoso (che indica lo stato del dispositivo), un touch-screen a colori da 64mm che resta sempre acceso per mostrare informazioni utili (ora, meteo, ultimi impegni ecc.) e una telecamera frontale. Sopra ha dei tasti fisici per regolare il volume e spegnere il microfono, mentre sul retro presenta un’uscita audio da 3.5mm per il collegamento ad altoparlanti esterni (collegamento che si può stabilire anche in modalità wireless, tramite Bluetooth).

Echo Spot è dotato di controllo vocale a lungo raggio con quattro microfoni, tecnologia di beamforming e una cancellazione del rumore migliorata, ed è in grado di sentirti da qualsiasi punto della stanza, anche mentre stai ascoltando la musica.

Progettato per tutelare la tua privacy – Echo Spot è stato progettato con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, tra cui un apposito pulsante per disattivare elettronicamente i microfoni e la telecamera.

Usa Echo Spot per vedere immagini in diretta dalla telecamera nella stanza dei bambini o dalla porta d’ingresso, regolare la temperatura o abbassare le luci dal divano – senza muovere un dito.

Echo Spot funziona con dispositivi per Casa Intelligente compatibili, come telecamere, luci, termostati e molti altri. Scopri di più sui dispositivi per Casa Intelligente compatibili di marche come Arlo, Legrand, Logitech, Netatmo, Philips Hue, TP-Link e altri.

Chiama senza usare le mani chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype, oppure effettua una videochiamata verso amici e famiglia usando Echo Spot, l’App Alexa o Skype. Inoltre, con le chiamate Skype potrai restare in contatto con amici e famiglia in oltre 150 Paesi. Scopri di più.

Inoltre, puoi inviare messaggi vocali o di testo a chiunque possieda un dispositivo Echo compatibile o l’App Alexa. Il servizio Chiamate e Messaggi Alexa è disponibile senza costi aggiuntivi: basta scaricare la versione più recente dell’App Alexa su uno smartphone con sistema operativo iOS o Android.

RECENZIONE Amazon Echo Spot

PRO: piccolo dispositivo della serie “Eco”, con un eccellente riconoscimento vocale, touch screen a colori e fotocamera ideale per piccoli spazi come comodini o tavolini sparsi per casa.
Il buon suono e la qualità delle immagini per un dispositivo così piccolo sono davvero significative, e le possibilità quasi illimitate, sia adessoche in futuro.
Che cosa fa? Mi sveglia. Suona musica. Visualizza l’ora. Risponde alle domande, principalmente sulle condizioni meteorologiche attuali. Lo uso per una radio sveglia “intelligente” al comodino, e ne sono estremamente felice.

CONTRO: tieni presente che, sebbene possa riprodurre musica, visualizzare video e effettuare telefonate, Spot non è un televisore ad alta risoluzione, un grande centro di intrattenimento, un dispositivo di ascolto ad alta fedeltà o uno smartphone.
Le aspettative dovrebbero essere basate sul fatto che lo Spot è un dispositivo da 4 pollici, con un altoparlante da 1,4″ e uno schermo da 2,5 “.

Echo Auto Porta Alexa in auto con te clicca per acquistarlo su amazon.it

Amazon Echo Auto un vero assistente senza dover togliere le mani dal volante (clicca per acquistarlo su amazon.it)

Porta Alexa in auto con te – Echo Auto si connette all’App Alexa sul tuo telefono e riproduce contenuti dagli altoparlanti della tua auto dall’ingresso AUX o connettendosi al Bluetooth del tuo smartphone. La confezione include un supporto per bocchetta d’aerazione.

Perfetto in strada – Grazie agli 8 microfoni e al riconoscimento vocale a lungo raggio, Echo Auto è in grado di sentirti nonostante la musica, i rumori del traffico o del climatizzatore.

Molto più di un’autoradio – Controlla Echo Auto dall’App Alexa e ascolta contenuti in streaming da Audible, Amazon Music, Apple Music, Spotify e Deezer, oppure stazioni radio da tutto il mondo con TuneIn.

Basta chiedere – Usa la tua voce per mettere della musica, scoprire che tempo farà, aggiungere elementi alla Lista di cose da fare, impostare un promemoria e molto altro.

Fai più cose con la modalità Auto – Trasforma il tuo telefono in uno schermo pensato per completare Echo Auto mentre sei alla guida. Scopri il titolo del contenuto che stai ascoltando e passa rapidamente a una sezione, un contatto o un contenuto.

Echo Auto è stato progettato anche per tutelare la tua privacy – Per disattivare i microfoni, basta premere l’apposito pulsante.

RECENZIONE Echo Auto

Premetto che pensavo fosse un prodotto inutile, in realtà ho cambiato subito idea, ecco perché:

Nella confezione di questo Amazon Echo Auto troverete: un supporto in gomma con attacco magnetico per fissarlo alle bocchette dell’aria, un cavo AUX per collegarlo a tutte quelle macchine non dotate di Bluetooth, e il caricabatteria da inserire nella presa da 12V con doppia uscita usb-A a 3.6A.
Quando collegato tramite bluetooth non si interfaccia con la macchina ma con lo smartphone che a sua volta deve essere collegato via bluetooth alla vettura. La configurazione è molto semplice e da quel momento lui prenderà i dati direttamente dalllo smartphone (succede anche quando collegato tramite AUX) senza la necessità che lo smartphone faccia da hotspot. Nessun problema se lo smartphone è collegato alla vettura tramite Android Auto.

Sono presenti in ogni caso tutte le funzionalità di Alexa, è possibile effettuare chiamate, chiedere di ascoltare una radio specifica, attivare la navigazione (solo vocale perchè non è dotato di display) aggiungere cose alla lista della spesa e molto altro.

Tramite il cavetto AUX, è possibile regolare il volume della riproduzione tramite comando vocale Alexa. Con l’applicazione potete regolare la luminosità del led. Questo Echo auto permette, inoltre, di effettuare chiamate e gestire la messaggistica (purtroppo per adesso solo sms) senza togliere le mani dal volante utilizzando solo i comandi vocali. Lui fa da vivavoce, l’audio esce dalle casse e il microfono non è quello dello smartphone ma sono gli otto microfoni di cui è dotato a catturare l’audio.

Dispositivi per la Domotica in casa tua su Amazon.it

video recensione youtube ALEXA ECHO SHOW 10 ROTANTE di AMAZON
video recensione youtub AMAZON ECHO SHOW 8: a questo prezzo un best buy!
video recensione youtube AMAZON ECHO SHOW 5 è PAZZESCO
video recensione youtube AMAZON ALEXA ECHO SPOT INTELLIGENZA ARTIFICIALE in CASA TUA Recensione Unboxing ITA
video recensione youtube ECHO STUDIO Recensione ITA TuttoAndroid
video recensione youtube RECENSIONE Amazon ECHO / ECHO DOT (4ª generazione – 2020)
video recensione youtube Amazon Echo Flex: Alexa ovunque e modulare Recensione

https://www.aranzulla.it/amazon-echo-cose-e-come-funziona-1114774.html

Amazon Echo su Google…

Lascia un tuo pensiero un commento consiglio, la tua esperienza( ^︣ ͜ʖ ^︣ )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *