Vai al contenuto

Attrezzi palestra multifunzione spinning bici esercizi brucia-grassi cyclette benefici allenarsi pedalando Peloton mini-palestra per competere con altri atleti

Il 2020 è stato l’anno in cui allenarsi in casa è diventata la normalità: con palestre e centri sportivi chiusi, le alternative sono state ben poche. Ci si è visti costretti, quindi, ad attrezzarsi con tappetini, pesi, elastici ed altri tools per poter fare esercizio in salotto, sala da pranzo e persino in giardino.

A volte però, anche se le attrezzature non mancano è la voglia di esercitarsi che scarseggia.

Perché nulla motiva quanto le lezioni che facciamo in sala con l’istruttore. Un network che spesso è ciò che più di ogni cosa fa venire voglia di andare in palestra.

La cyclette è tra i più efficaci attrezzi da palestra, nonostante non sia proprio un’ultima invenzione. Sono infatti svariati decenni che le donne e gli uomini di tutto il mondo salgono in sella ed iniziano a pedalare per trovare la forma perduta. La cyclette ha infatti tantissimi benefici, così come la bicicletta classica, ma ha anche la comodità di poter essere utilizzata comodamente dentro casa tua. Hai poco spazio? Scegli la cyclette pieghevole.

Come molti esercizi fisici, hai bisogno di costanza e determinazione per ottenere i risultati sperati. Obiettivi che non è impossibile raggiungere, basta non mollare e far si che l’utilizzo della cyclette diventi una piacevole abitudine.

Glutei, pancia, gambe e addominali: la lista completa degli esercizi e allenamenti più efficaci da fare con la cyclette per tonificare e dimagrire, da fare a casa o in palestra.

La cyclette è uno degli attrezzi cardio più diffusi sia nelle case sia in palestra da chiunque voglia fare attività fisica e tenersi in forma, dimagrire o aumentare le proprie capacità aerobiche.

Molti scelgono la cyclette per tenersi in forma perché, oltre alla classica pedalata, la cyclette permette di eseguire diversi esercizi mirati, che consentono di coprire diverse aree del corpo e portare benefici specifici in punti come glutei, pancia, gambe e addominali.

Esercizio A: 

  • pedala stando seduto normalmente sul sellino
  • tenendo le braccia semi-tese in avanti e le mani appoggiate vicine sui manubri 
  • i piedi sono entrambi sui pedali
  • per assicurarti che il sellino sia alla giusta altezza, quando i pedali sono nella posizione più distante dal corpo il ginocchio deve essere semiflesso
  • in questa posizione vengono coinvolti tutti i muscoli della gamba e in maniera minore i glutei.

Esercizio B:

    dalla posizione A, stacca il sedere dal sellino allargando le braccia e le mani inclinandoti in avanti e cerca di non oscillare con il bacino
    in questa posizione di pedalata i glutei sono più contratti

Esercizio C:

    • è molto simile alla corsa
    • ci si stacca dal sellino e si pedala in posizione verticale, come se si dovesse affrontare una salita
    • i glutei sono molto più attivati, così come il core

La cyclette rinforza i muscoli della schiena

Alcuni pensano che l’uso della cyclette possa provocare mal di schiena, in realtà non è così.

Una postura sbagliata provoca dolore ed è per questo che, prima di iniziare a pedalare, devi regolare con attenzione il sellino. Da seduto devi alzare o abbassare la sella il necessario affinché la gamba si distenda quasi completamente durante la pedalata.

Sistemata la sella, puoi iniziare a godere dei benefici della cyclette.

Ti aiuterà, infatti, a sciogliere le tensioni accumulate e a far lavorare e rinforzare la zona lombare.

Cyclette Peloton una mini-palestra in casa

 Se vi dicessero che esiste uno strumento in grado di ricreare a casa le stesse condizioni di una normale classe di spinning, inclusa la possibilità di competere con altri atleti?

Una indoor bike diversa dalle altre
L’idea alla base di Peloton, creato nel 2014 dall’omonima azienda di attrezzature ‘connesse’ con sede a New York, è semplice quanto geniale. Non si tratta, infatti, di un semplice strumento per fare movimento ma regala una vera e propria experience a 360 gradi. Musica, motivazione, qualità dei programmi hanno convinto ben un milione di utenti a convertirsi a questo tipo di training.

Certo, con un costo di circa 2.000 dollari, non si tratta di uno strumento alla portata di tutti.

Al prezzo della bicicletta vanno inoltre aggiunti altri 15-40 dollari per sbloccare l’accesso alle 14 live sessione giornaliere oltre che a migliaia di video on demand pensati appositamente per spronare i partecipanti a portare a termine la sessione di fitness.

Come funziona
Sul manubrio è montato uno schermo che permette di connettersi alla classe tenuta da uno degli istruttori che fanno parte del team Peloton, trasmessa in live streaming dallo studio della Grande Mela. Pur essendo, di fatto, connessi in simultanea con migliaia di altri utenti, la sensazione di interagire con il maestro a tu per tu è reale. Questo fa la differenza in termini di motivazione dato che si ha davanti a sé (anche se attraverso uno schermo) una persona che ti spinge a non mollare. Se però questa tipologia di allenamento non fa per voi, no problem, perché basterà sostituirla con la modalità Scenic Drive per vedere apparire sul tablet alcuni dei percorsi ciclabili più panoramici del mondo e simulare così una pedalata in mezzo alla natura.

Poi c’è la colonna sonora: dato che la playlist giusta fa la differenza, Peloton ha messo a disposizione dei suoi atleti un ampio catalogo di canzoni, inclusi i successi più recenti. Infine c’è l’effetto network: quando si sale in sella, oltre a fare esercizio, si entra a far parte di una community con la quale si è connessi in diretta, anche tramite videochat, per chi lo desidera. Gli iscritti possono persino gareggiare tra loro, confrontare i propri risultati e ricevere badge e premi in base ai traguardi raggiunti.

Pro e contro
Avere uno strumento del genere a casa permette di fare attività fisica ad alta intensità in qualsiasi momento, anche se solo per pochi minuti: il fatto di averla costantemente a disposizione, infatti, non può che invogliare all’utilizzo mettendo da parte le solite scuse sul fatto di non avere tempo a disposizione. Anche il design, poi, è incentivante dato che la sua estetica curata e accattivante fa venire voglia di tenere la cyclette in bella mostra in salotto pronta all’uso. Il contro è, per il momento, la disponibilità dato che Peloton non è ancora accessibile al pubblico italiano.

Peloton, in conclusione, sembra pensato apposta per stimolare anche i più pigri ad aver voglia di muoversi. 

Al contrario di uno strumento passivo, è in grado di regalare al tempo stesso un’esperienza divertente, un allenamento di alto livello ed anche quel filo di competizione che, ad alcuni, può dare la spinta giusta. Uno strumento davvero smart, tanto da aver convinto anche il Presidente degli Stati Uniti, che lo ha persino portato con sé alla Casa Bianca, seppur con qualche modifica allo schermo per motivi di sicurezza. In attesa che diventi acquistabile anche dal nostro paese, non resta che seguire il brand su Instagram, dove vengono postati regolarmente tutte le novità riguardanti la community oltre workout eseguibili anche a corpo libero.

Continua a leggere tutti i benefici e gli e gli esercizi da fare con la cyclette Esercizi per Cyclette e Programmi di Allenamento da Fare a Casa

https://www.ginnasticaincasa.it/esercizi-cyclette/

Cyclette: benefici e il programma di allenamento da fare a casa

VIDEO recenzioni attrezzature esercizi a casa come in palestra Esercizi con la Cyclette come allenarsi per bruciare i grassi e tonificare tutto il corpo.. 

RECENSIONE ‘HOME GYM COMPACT’ DECATHLON – macchina multifunzione
Video Recenzione Peloton Cyclette

Attrezzi su Amazon Fitness attrezzi palestra a casa sport e tempo libero per allenamenti a casa allenarsi gadgets esercizi a casa come in palestra

Clicca per vedere i migliori attrezzi per farti una palestra a casa e acquistarli su amazon.it

Attrezzi palestra multifunzione su Amazon.it

acquista gli attrezzi palestra multifunzione su amazon.it (clicca sulla foto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *