Vai al contenuto

Nasone artificiale che sniffa il Covid Aiskom Tower Sentinel la sentinella tech anti-Covid sensori per scovare i positivi

La sentinella tech anti-Covid che sfrutta sensori al grafene per scovare i positivi

Si chiama Aiskom Tower Sentinel ed è un prototipo in grado di individuare la presenza di RNA del virus Sars-CoV-2, in modalità non invasiva, tramite una scansione passiva di un individuo posizionato dinnanzi a dei sensori al grafene. Uno strumento che, se validato scientificamente, potrebbe rivelarsi utile non solo per monitorare la temperatura corporea e il corretto posizionamento della mascherina, ma anche la positività al Covid. La posta in palio è quindi molto alta, e intorno al progetto c’è il massimo riserbo.

Sensori al grafene già utilizzati nell’industria farmaceutica

L’idea è di un ingegnere italiano della Aiskom – società che si occupa di sensori e algoritmi in ambito civile e militare – che nei primi mesi della pandemia, tra marzo e aprile 2020, decide di testare i sensori al grafene, già impiegati per rilevare molecole di principio attivo nei farmaci, per scovare il Covid.

Nasce il primo prototipo. Prende il nome di Tower Sentinel perché ha l’aspetto di una torre alta circa un metro e mezzo gestita da un tablet collegato al sensore. In questo modo viene monitorato il volume elettromagnetico, verso il quale il sensore è puntato, per cercare le firme spettrali RNA del Sars-CoV-2. Il tutto in ottanta-novanta millisecondi.

DETTAGLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *