Yahoo Answers chiude cresciuto con i boomer e nativi digitali domande più assurde addio
Visualizzazioni:104
È stato uno strumento indispensabile per i boomer, oltre che per i nativi digitali: per 16 anni (è nato nel 2005) a Yahoo Answers abbiamo chiesto di tutto e a nostra volta abbiamo risposto a milioni di domande su qualsiasi tema (non di rado improbabile), poste da utenti di tutto il mondo.
Agli albori di internet, prima dell’irruzione nel web del motore di ricerca ormai di default in tutti i device, google, per soddisfare una curiosità o sciogliere un dubbio di qualsiasi natura c’era una modalità che prevaleva su tutte le altre: chiederlo su Yahoo Answers.
Tutti lo conoscevano e quasi tutti lo utilizzavano: si potevano, infatti, porre domande di ogni tipo, alle quali gli utenti registrati rispondevano successivamente.
Non esattamente il più affidabile dal momento che le risposte spesso e volentieri erano demenziali e sarcastiche.
Tuttavia, le migliori, rispetto alla domanda posta, potevano essere votate e finire in evidenza.
Oggi nell’era del “googolare” (ironia della sorte, Larry Page e Sergey Brin fondarono Google dopo il rifiuto dei principali provider dell’epoca, tra cui Yahoo!, a investire nella loro idea) il servizio non è più utilizzato quanto lo era dieci o quindici anni fa e forse anche per questo motivo ne è prevista la chiusura: la cessazione dell’attività di Answers è calendarizzata entro il 4 maggio 2021 ma già il 20 aprile non si può più postare.
Quando è nato Yahoo Answers
Molte le “domande” senza senso e soprattutto a sfondo sessuale.
La moderazione era diventata impossibile e il servizio è stato ampiamente superato dai social
Come si usava
Troppo sesso e soprattutto troll – All’inizio il servizio Yahoo Answers aveva colmato un vuoto nel mare magnum del web: una raccolta ponderata di opinioni ma soprattutto di “esperti” pronti a dare una mano agli utenti più in difficoltà.
Ma col passare degli anni, complici la crescita dei social e di Wikipedia, Yahoo Answers è diventato un luogo surreale. Molte le domande semiserie sul sesso, ancora di più i troll (i disturbatori) pronti a lanciare dilemmi esistenziali e spesso volgari.
Come funzionavano domande e risposte
Se ti piacevano le freddure, non poteva non piacerti Yahoo! Answers che ne è stato il generatore virtuale involontario per tantissimo tempo. «Se mi cade un dente, arriva davvero la fatina dei denti?», «dipende se hai 7 o 70 anni». Questo, nonostante sia nato nel 2005 in America (è arrivato in Italia l’anno successivo) con un fine nobile: permettere agli utenti di aiutarsi tra loro, che ottima idea, attraverso una forma di crowdsourcing, ovvero “fare rete”, su cui si basava il mondo del web nei primi anni 2000.
I punteggi
Altra storica firma dell’universo Yahoo abbassa definitivamente la saracinesca del web.
Dopo l’addio della community “Gruppi” sancito nel 2019, è adesso la volta di Answers, che per quindici anni ha costituito un punto di riferimento per gli interrogativi (talvolta discutibili) degli utenti.
A darne l’annuncio è la stessa multinazionale di Sunnyvale, che in una nota ufficiale ha annunciato la data di dismissione del servizio: 4 maggio 2021.
Le categorie
Come si riconoscevano i vip
A tutto questo dovremo dire addio per sempre: dal 4 maggio Yahoo Aswers, una delle piattaforme di Q&A più longeve, chiuderà per sempre.
Lo ha annunciato Yahoo con una mail ai suoi utenti e poi in un post, in cui ha pubblicato le risposte a domande frequenti, spiegando che si potrà utilizzare il servizio solo fino al 20 aprile, e fino al 4 maggio – quando il sito non sarà più accessibile – si potranno solo consultare i contenuti precedenti a quella data.
Resta aperta, come sempre, la possibilità di fare ricerche con Yahoo Search e sulla Yahoo COVID page per tutti i quesiti relativi al Covid-19. Le ricerche fatte negli anni, e quelle a cui si è preso parte, non andranno perse: sarà possibile scaricarle.
La decisione, come ha spiegato Yahoo nella mail, si è resa necessaria perché il servizio negli anni è diventato meno popolare, ma anche perché ora Yahoo punta a concentrarsi su contenuti di qualità: «Abbiamo deciso di spostare le nostre risorse per concentrarci su prodotti che siano davvero utili si nostri membri».
Negli ultimi anni, infatti, Yahoo answers ha perso lo spirito partecipativo che lo ha caratterizzato all’inizio: è diventato molto meno affidabile, utilizzato per la diffusione di fake news e moderare i contenuti, disturbati molto spesso da troll, praticamente impossibile.
Nella gallery sopra 6 cose da sapere su Yahoo! Answers
ALTRE CURIOSITÀ E… DOMANDE STRANE BIZZARRE DIVERTENTI E LE PIÚ STUPIDE SU YAHOO ANSWERS ..
Dalle richieste delle canzoni impossibili (Come si chiama quella canzone che fa lalalà?) fino alle disquisizioni sui massimi sistemi: quando Yahoo Answers diventa un vero e proprio “brodo primordiale” dello scibile umano…
Domanda: Ma cosa vuol dire waka waka?
Risposta migliore: è il rumore che fa pacman quando mangia i puntini …. Commento personale: E adesso vuole i diritti d’autore
CITAZIONE
Domanda: 1,4 GIGOWATT DI POTENZA, come li genero?? devo farlo x domani! consigli??
Risposta migliore: Plutonio dal negozio sotto casa, o la scarica di un fulmine con il flusso canalizzatore che ti puoi fare da solo seguendo le semplici istruzioni che ti linko qui sotto Commento personale: ZEUS RETURNS