Curiosità e Benefici scientificamente provati della risata
Le persone hanno una probabilità trenta volte maggiore di ridere di qualcosa se sono con qualcun altro?
Sono molteplici i benefici sul corpo e sulla mente di una risata: Ad esempio, migliora la circolazione del sangue, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, tiene il cervello allenato, contrasta ansia e depressione e contribuisce alla salute del sistema immunitario… e molto altro…
Tutti si divertono a ridere ed è un ottimo modo per farti sentire bene ed essere felice.
Ma ti sei mai chiesto perché ridiamo o che effetto ha sul nostro corpo?
Ecco dieci benefici per la salute della risata che dovresti conoscere.
Migliora la salute cardiaca
Ridere aumenta la frequenza cardiaca, il flusso sanguigno e la quantità di ossigeno nel sangue.
Questo può migliorare la funzione vascolare e ridurre il rischio di attacchi di cuore o altri problemi cardiaci.
Abbassa la pressione sanguigna
La risata rilascia endorfine che contrastano gli effetti negativi degli ormoni dello stress, abbassando di conseguenza la pressione sanguigna.
Ridere è un allenamento per gli addominali!

Oltre a bruciare calorie, ridere fa lavorare anche gli addominali.
Quando ridiamo, i muscoli dello stomaco si espandono e si contraggono mentre inspiriamo ed espiriamo velocemente.
Ciò significa che stiamo lavorando e tonificando i nostri addominali!
Lo studio dell’importanza dell’umorismo e della risata sulla salute ha origini lontane, infatti già Ippocrate sosteneva: «Il buonumore equivale a un elisir di lunga vita»; comunque, la paternità della terapia del sorriso viene attribuita al giornalista scientifico Norman Cousin, il quale sperimentò su di sé gli effetti terapeutici della risata e il loro potenziale nel favorire il decorso della malattia.
Rilassa tutto il corpo
Quando si è stressati il corpo si irrigidisce e questo può farvi sentire bloccati anche nei più comuni movimenti.
Una bella risata può alleviare la tensione fisica e lo stress, lasciando i muscoli rilassati per un lungo periodo di tempo.
Ridere abbassa la nostra pressione sanguigna generale.

Una risata regolare può ridurre il rischio di malattie cardiache e abbassare la pressione sanguigna.
Questo perché quando ridiamo, la nostra pressione sanguigna aumenta e la nostra frequenza cardiaca come quando ci alleniamo.
Ridere regolarmente espone il nostro corpo a variazioni della pressione sanguigna e fa lavorare il cuore.
Di conseguenza, abbiamo una pressione sanguigna più bassa e minori rischi di infarti, ictus e problemi cardiaci.
Ridere è un modo naturale di comunicare con gli altri ed essere una funzione che ci rende più sani.
Risate regolari ci aiutano a costruire il nostro sistema immunitario e rilasciano endorfine che ci rendono felici, quindi i nostri livelli di stress si riducono.
È meno probabile che tu sviluppi determinate condizioni di salute se ridi spesso, poiché il livello del sangue aumenta, in modo simile a quando ti alleni.
Gli studiosi della St. Edwards University di Austin, in Texas, conducendo uno studio su 2500 impiegati, hanno scoperto che l’81% si dichiara maggiormente produttivo se inserito in un contesto lavorativo dove regna il buonumore.
Uno studio della Mayo Foundation for Medical Education and Research, riportato da Huffington Post, ha rivelato che ridere riduce drasticamente gli ormoni dello stress: il cortisolo del 39%, l’epinefrina del 70% e la dopamina del 38%.
Una risata deliberata può essere un segno di problemi di salute mentale.

Una risata deliberata può segnalare problemi o insicurezze dentro di noi. Il tuo cervello può dire la differenza tra qualcuno che finge una risata e una vera risata genuina.
Non solo il tuo cervello può dire la differenza, ma reagisce in modo diverso a una risata inscenata.
Quando puoi dire che una risata viene messa in scena, il tuo cervello ha aumentato l’attività nella corteccia prefrontale mediale anteriore.
Questa parte del nostro cervello ci aiuta a identificare le emozioni degli altri e ci permette di reagire in modo sensibile a una finta risata.
Quando esposto a una risata finta, ci permette di migliorare nella comprensione degli altri umani.
La risata è una forma di legame.

Molte persone pensano che la risata sia la reazione a qualcosa di divertente; tuttavia, è in realtà un modo di comunicare.
La scienza della risata indica che la risata è una forma di comunicazione e mostra quando siamo affezionati a qualcuno.
Ridiamo di più quando siamo con gli altri e quando non ridiamo alle battute.
Abbiamo 30 volte più probabilità di ridere di qualcosa se siamo con qualcuno.
Una risata è un modo per comunicare un elemento di sorpresa. Questo ci aiuta a mantenere relazioni felici e sane, che ci permette di mantenere una salute mentale positiva.
Ridere riduce lo stress
Ridere aiuta a ridurre gli ormoni dello stress, in particolare il cortisolo, che circolano in tutto il nostro corpo quando ci sentiamo stressati.
Le risate aumentano l’assunzione di ossigeno e stimolano la circolazione in tutto il corpo: bastano 10 minuti per ripristinare i normali livelli di cortisolo nel sangue.
Ridere aiuta a vivere più a lungo
Uno recente studio condotto in Norvegia ha dimostrato che le persone con un buon senso dell’umorismo hanno vissuto più a lungo rispetto a quelle che ridevano meno.
L’evidenza mostra che dopo aver riso, i nostri livelli di stress diminuiscono.

La ricerca mostra che c’è un notevole calo dei livelli di ormoni dello stress dopo una bella sessione di risate .
Questo perché quando ridiamo, rilasciamo endorfine.
Le endorfine vengono rilasciate quando siamo felici e possono apportare cambiamenti positivi alla mentalità di una persona.
Da dieci a quindici minuti di risate al giorno possono aiutarti a perdere peso.

Quando ridiamo, bruciamo calorie, poiché ridere è simile a quando ci esercitiamo.
La nostra frequenza cardiaca e la pressione sanguigna aumentano e le endorfine vengono rilasciate.
Uno studio condotto dal Vanderbilt University Medical Center ha rivelato che ridere fa bruciare calorie .
I loro risultati hanno mostrato che ridere tra dieci e quindici minuti può bruciare tra 10-40 calorie!
Aumenta il rilascio di linfociti T
I linfociti T sono un tipo di globuli bianchi specializzati nel riconoscimento delle cellule infettate da virus e sono una parte essenziale del sistema immunitario. Quando ridiamo, attiviamo il rilascio automatico di linfociti T.
Ridere può aiutare a ridurre il dolore.

Molte persone che ridono spesso hanno ridotto il dolore e vivono una vita più lunga e più sana.
Si pensa che le persone che hanno una visione positiva della vita abbiano maggiori probabilità di ridere.
Ridere rilascia endorfine che ci rendono felici, e più siamo felici, meno dolore sperimentiamo.
Se il tuo corpo è in buona forma, è meno probabile che tu sperimenti quantità elevate di dolore, non solo mentalmente ma fisicamente.
La persona media ride circa tredici volte in un solo giorno.
Un bambino di sei anni ride circa tre volte di più di un adulto.
Aiuta a perdere peso
Un effetto collaterale molto comune dello stress cronico è l’aumento di peso. Ridere non solo riduce gli ormoni dello stress che causano l’aumento di peso, ma brucia anche calorie.
Ridere per 10 minuti consente di bruciare circa 40 calorie. Non male per una risata, no?
Diminuisce il senso di rabbia e frustrazione
Non c’è niente che fa sparire la rabbia e il nervoso più velocemente di una risata condivisa.
Guardare il lato divertente può mettere i problemi in prospettiva e consentirvi di superare gli scontri senza amarezza o risentimento.
Una risata regolare può prevenire le malattie.

Ridere ha molti benefici per la salute e uno degli effetti principali è sul sistema immunitario.
Risate pesanti ogni giorno possono rafforzare il tuo sistema immunitario , riducendo il numero di infezioni che potresti sviluppare.
Ridere pesantemente porta anche molto più ossigeno ai polmoni rispetto alla normale respirazione, il che non solo ci aiuta ad espandere la nostra capacità polmonare, ma porta più ossigeno nel nostro flusso sanguigno, mantenendoci più sani.
Aumenta le endorfine
Le endorfine sono quelle sostanze chimiche prodotte dal cervello e dotate di una potente attività analgesica ed eccitante, in grado aumentare i livelli di felicità e di farci sentire bene.
Ridere aumenta il numero di endorfine rilasciate nel corpo, combattendo lo stress e promuovendo uno stato d’animo positivo.
Ridere aiuta gli altri a rimanere in salute.

Se vedi le persone ridere, è probabile che ti farà sorridere, anche se non sei sicuro del contesto.
Questo perché il nostro cervello riconosce il suono della risata e prepara i nostri muscoli del viso a unirsi alla felicità.
Uno studio dell’University College di Londra ha concluso che sappiamo che gli esseri umani rispecchieranno o imiteranno le azioni di altri umani, e la risata è la stessa.
Quindi, diffondendo risate, aiuti gli altri a rimanere felici e in salute.
Produce un generale senso di benessere
Le risate possono aumentare il senso di benessere in generale.
Svariati ricercatori hanno scoperto che le persone che hanno una visione positiva della vita e ridono di più tendono a sentirsi meglio sotto molti aspetti rispetto a chi è più negativo.
Più ridi forte, più sano sarai.

Gelotologia deriva dalla parola greca “gelo”, che significa risata.
Gli psichiatri hanno prima studiato la gelotologia, che è lo studio della risata da una prospettiva psicologica e fisiologica.
Il professore della Stanford University William F. Fry è stato uno dei pionieri di questo studio.
Per studiare gli effetti della risata, prelevava sangue dai soggetti del test a vari intervalli mentre guardava qualcosa di divertente.
I suoi studi hanno scoperto che quando la persona era in piena risata, venivano prodotte più cellule che stimolavano il sistema immunitario ed erano presenti nel sangue.
Ciò ha dimostrato che una risata più dura produce più cellule che potenziano il sistema immunitario, il che è benefico per la nostra salute.
LOL, acronimo inglese di laughing out loud, o di lots of laughs (“tante risate”), è un modo di dire diffuso nel gergo di internet, spesso scritto in lettere minuscole (lol), e rappresenta una sonora risata. … ma ha origine da un’abbreviazione degli anni ’80 laughing out loud o laugh out loud.
Links alle fonti e ricerche Google è youtube ..
https://www.thefactsite.com/laughing-health-benefits/
https://www.grazia.it/stile-di-vita/tendenze-lifestyle/ridere-fa-bene-alla-salute-benefici