Vai al contenuto

Shirley Temple Riccioli d’oro enfant prodige bimba prodigio Hollywood curiosità vita films attrice cantante ballerina californiana

Ricordiamo Shirley Temple attrice cantante ballerina americana una delle enfant prodige più apprezzate al mondo, la famosa “riccioli d’oro” degli anni Trenta, enfant prodige del cinema hollywoodiano, bimba prodigio che ha vinto il Premio Oscar all’età di soli 6 anni… curiosità film e video….

Shirley Temple Riccioli d’oro enfant prodige di Hollywood

Shirley é stata una vera e propria icona dell’America tra le due Guerre Mondiali. Shirley Temple ha aiutato milioni di americani a superare le difficoltà della Grande Depressione, come prima attrazione al botteghino di Hollywood.

Shirley Temple Riccioli d’oro bambina prodigio americana

Shirley Temple ha anche condiviso il suo carisma con tutto il mondo attraverso il suo lavoro instancabile nelle relazioni internazionali.

Qui puoi conoscere la carriera, le curiosità sulla vita privata di Shirley Temple, trovare e leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare foto film e video…

Shirley Temple Riccioli d’oro bambina

Shirley Jane Temple nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica, California, e iniziò prendere lezioni di danza alla tenera età di tre anni.

La storia dell’enfant prodige più famosa di Hollywood ebbe inizio in California, dove nacque Shirley Jane Temple, terza figlia di George Temple e di sua moglie Gertrude. La madre aveva avuto sogni di gloria irrealizzati nel mondo della danza e, come spesso accade, proiettò sulla figlia le sue ambizioni e soprattutto le sue “frustrazioni”.

A soli tre anni la piccola Shirley fu iscritta agli Ethel Meglin Dance Studios in Hollywood, dove fu seguita da due talent scouts per conto di uno studio minore, chiamato Educational Films.

Quest’agenzia la bloccò con un contratto di due anni, programmandole ben 26 short films, otto dei quali fecero parte di una serie intitolata Baby Burlesks, che la stessa Temple descrisse come “uno sfruttamento cinico della nostra innocenza infantile”, che “occasionalmente fu anche razzista e sessista”.

Il regime della Educational Studios ben presto fu associato al concetto di sfruttamento dell’infanzia: sembra che le prove avessero una durata di almeno due settimane e che non venissero regolarmente retribuite, mentre ogni film veniva poi realizzato in tempi record per risparmiare sui costi di produzione, a volte anche in soli due giorni.  

Per ogni bambino prodigio dalla condotta opinabile dicono esistesse un “punishment box”, ovvero un recipiente contenente un grande blocco di ghiaccio nel quale veniva immerso a “rinfrescarsi le idee” e a meditare sul suo oltraggioso comportamento.

Sua madre la porta ad un provino cinematografico all’età di tre anni e Shirley viene scelta dal regista Charles Lamont per il cortometraggio ‘What’s to Do?’.

La bambina prodigio, a 5 anni sa già recitare, cantare e ballare, conquista Hollywood ed ottiene una scrittura con la 20th Century Fox. I suoi occhi chiari, la sua ingenuità, i riccioli biondi catturano il grande pubblico e in breve tempo Shirley entra nell’Olimpo delle grandi stelle hollywoodiane.

Shirley Temple a colori

Il carattere ribelle della piccola Shirley la penalizzò a tal punto da ricevere frequenti punizioni, come ballare in stato cagionevole o addirittura con i piedi feriti.

Quando la Educational Films presentò istanza di fallimento, George Temple rilevò il contratto di sua figlia per pochi spiccioli e si girò altrove per capire dove far fruttare questo “bene prezioso” dal corpo agile e dalla faccia sveglia.

Con la Fox le cose cambiarono e non di poco, sia dal punto di vista organizzativo, in proporzione agli sforzi richiesti ad una piccola star di soli cinque anni, sia per quanto riguarda i compensi, che lievitarono in pochi anni e gratificarono (almeno materialmente) il suo percorso artistico.

Tra il 1936 e il 1938 i suoi film sono campioni d’incasso e il suo viso viene usato per propagandare ogni tipo di gadget: bambole, dischi, tazze, cappelli e vestiti.

Sua madre, prima di ogni ciak, le acconciasse i capelli con 56 riccioli perfetti.

Nel 1939 viene richiesta dalla MGM per il ruolo di Dorothy in ‘Il mago di Oz’ per la regia di Victor Fleming, ma la Fox rifiuta di cedere l’attrice alla casa di produzione rivale e al suo posto viene ingaggiata Judy Garland.

Shirley Temple Riccioli d’oro

Nello stesso anno la sua popolarità comincia a diminuire, ma rimane un’icona indimenticabile del cinema, tanto è vero che le attrici Shirley Jones e MacLaine hanno scelto il loro pseudonimo in suo onore.

Con le sue caratteristiche fossette, i riccioli biondi ad anelli e una forte etica del lavoro nonostante la giovanissima età, conquistò l’America intera quando ottenne un ruolo nel musical “Stand Up And Cheer” del 1934.

Shirley recitò in una dozzina di film solo nel 1934, tra cui “Bright Eyes”, dove eseguì quella che divenne una delle sue più famose routine “On the Good Ship Lollipop”.

Prima ancora di raggiungere i dieci anni d’età, Shirley Temple era già diventata una delle attrici più popolari del cinema americano – diventando addirittura la prima star bambina a ricevere un Oscar a soli sei anni.

Sul grande schermo impersonò con straordinaria efficacia personaggi di bambine dolci e leziose, e però dotate anche di una sensibilità e di una saggezza davvero impressionanti per la loro età. Esordì sugli schermi quando aveva appena quattro anni nella serie Baby Burlesks(The Pie Covered Wagon) poi bissate da Was Babies e The Kid’s Last Fight, (1933).

Scelta per una particina nel musical Stand up and Cheer del 1934, in cui canta una canzone che dà il titolo a un film successivo, Baby Take a Bow,  sempre del 1934), diventa una tra le più richieste piccole stelle di Hollywood.

Con l’interpretazione di La mascotte all’aeroporto sempre nel ’34, vince un Oscar giovanile, riconoscimento “inventato” appositamente per lei.

La bellezza di Shirley Temple adulta

La consacrazione la ottiene con il classico Riccioli d’oro di Irving Cummings (1935), che diverrà poi il suo soprannome, cui seguono una sequenza di titoli di successo: Shirley Aviatrice (1936), Zoccoletti olandesi (1937), Rondine senza nido (1938), La piccola principessa (1939).

Era già così famosa nel 1937, quando aveva appena nove anni, che fu incaricata di consegnare l’Oscar a Walt Disney per il film Biancaneve e i sette nani.

Shirley é stata una stella che ha iniziato a brillare troppo in fretta, che è stata privata della sua infanzia e della sua adolescenza a causa di un gioco pericoloso, del quale beneficiavano tutti tranne che lei.

Il restituirle le luci della ribalta come se fossero l’unica ricompensa voluta, bramata da quegli occhi brillanti e da quelle gambe in costante movimento, da quel sorriso così beffardo e irriverente, che altro non celava che la sua tenera inconsapevolezza.

Non più bambina, la sua popolarità comincia a vacillare e per alcuni anni non compare più sugli schermi.

Shirley Temple ragazza adulta

Torna al cinema nel 1947 in Da quando te ne andasti, di Selznick, cui segue Il massacro di Fort Apache, 1948, un classico nella filmografia di di John Ford. Tra il 1958 e il 1961 appare in tv come narratrice di Le Grandi Fiabe raccontate da Shirley Temple (Shirley Temple’s Storybook).

Si occupa poi di politica, con ruoli di primo piano.

Shirley Temple adulta

È la delegata degli Stati Uniti all’Assemblea Generale dell’Onu nel 1969, diventa ambasciatrice Usa in Ghana nel 1974, e due anni dopo viene nominata capo del protocollo alla Casa Bianca dal presidente Gerald Ford.

Il 19 settembre 1945 sposa John Agar, anche lui attore, dal quale nel 1948 ha una figlia, Linda Susan. Il loro matrimonio però non dura a lungo e nel 1950 i due divorziano, anche perché Shirley intanto ha conosciuto l’uomo d’affari Charles Black che al loro primo incontro ammette di non aver mai visto un suo film.

Shirley Temple adulta

La coppia, che si sposa il 16 dicembre 1950, rimarrà unita fino al 4 agosto 2005, giorno della morte di lui.

Nel 1952 nasce suo figlio Charlie Jr. e nel 1954 Lori Alden che con lo pseudonimo di ‘Lorax’ suona il basso con il complesso rock ‘The Melvins’.

Dagli anni Settanta Shirley si è dedicata all’attività politica diventando ambasciatrice degli Usa presso l’ONU e poi in Ghana e in Cecoslovacchia

Shirley Temple Riccioli d’oro attrice Hollywood

la vita reale di Temple era tutt’altro che tranquilla. Dalla prima volta che è apparsa sullo schermo nel 1932, è stata maltrattata e abusata sia psicologicamente che sessualmente. Hollywood ha cercato di nascondere gli abusi flagranti, ma molti sono stati ben documentati.

Prima di ritirarsi all’età di 22 anni nel 1950, Temple ha girato dozzine di film di Hollywood. Per raggiungere questo obiettivo, ha costantemente dovuto combattere i lascivi magnati di Hollywood che si sono imposti su di lei.

Il primo marito di Shirley l’ha tradita ripetutamente e suo padre ha speso la fortuna che aveva guadagnato senza che lei lo sapesse o il suo consenso. 

Nonostante abbia vissuto una vita piena di turbolenze, Temple ha scritto nel suo libro di memorie,  Child Star: An Autobiography, che è emersa senza cicatrici da questa serie di eventi traumatici. Hollywood è piena di  storie tragiche , ma questa fortunatamente ha un lieto fine.

Frasi Celebri di Shirley Temple esempi di autostima

Qualsiasi celebrità può lasciarsi divorare dall’adulazione, scintilla dopo scintilla.

Non sono mai stata così vecchia come a quattordici anni. Da allora non ho fatto altro che ringiovanire.

Il tempo è denaro. Tempo sprecato significa denaro sprecato e quindi guai.

Quando una bambina quadruplica bruscamente il reddito della sua famiglia, ci si possono aspettare alcuni cambiamenti.

Quando sei sul palco devi soddisfare il pubblico, così pure quando fai politica.

La fortuna non ha bisogno di spiegazioni.

Shirley Temple terza età nonna bisnonna

Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mamma mi portò a vederlo ai grandi magazzini e lui mi chiese l’autografo.

La MALATTIA E LA MORTE A 85 Anni l’11 febbraio 2014

Negli anni Novanta, ammalatasi di tumore, si è sottoposta a una mastectomia ed ha iniziato una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica e aiutare le donne a seguire il suo esempio senza paura.

Shirley Temple ultima foto

L’attrice si è spenta nella sua casa di Woodside in California, per cause naturali, circondata dalla famiglia e dagli assistenti.

La tomba di Shirley Temple riposa in pace tesoro del mondo

“Le rendiamo omaggio per una vita di notevoli successi come attrice, come diplomatica e come nostra amata madre, nonna e bisnonna” ha dichiarato la famiglia in un comunicato pubblicato dalla Bbc, che per prima ha diffuso la notizia del decesso.

Questo post lo puoi vedere, leggere e ascoltare da questo video…

Video Shirley Temple Riccioli d’oro enfant prodige bimba prodigio Hollywood attrice cantante californiana

Specials Video e films epici di Shirley Temple (altri nella playlist in fondo)

Brano di Shirley Temple On The Good Ship Lollipop
Film Heidi 1937 film completo in italiano 🇮🇹
La piccola principessa 1939 film completo in italiano
Speciale su Shirley Temple in inglese
Video in inglese dettagli tragici su Shirley Temple
Video Youtube in inglese orriri su Shirley Temple

Continua a scoprire tutto su Shirley Temple trova curiosità biografia aneddoti e films di Riccioli d’oro enfant prodige di Hollywood

https://www.comingsoon.it/personaggi/shirley-temple/101273/biografia/

https://www.ranker.com/list/tragic-shirley-temple-stories/rob-chirico

https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/02/11/news/morta_shirley_temple_-78273002/

https://www.ilsussidiario.net/news/shirley-temple-la-leggerezza-che-ha-tolto-lamerica-dalla-grande-depressione/2181239/

https://cinema.fanpage.it/shirley-temple-vittima-di-punizioni-e-critiche-la-dura-vita-di-un-enfant-prodige/

Shirley Temple su Google..

Shirley Temple celebrati on su Google…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *