Uno dei divulgatori di consigli di informatica più conosciuti del web, chi cerca suggerimenti online su computer, internet e telefonia, difficilmente non si è imbattuto in un suo post..
Una delle poche personalità italiane che conosce a fondo i segreti del mondo telematico, il divulgatore informatico più celebre d’Italia grazie ai suoi tutorials.
Salvatore Aranzulla 1990 siciliano, ci spiega l’informatica con un linguaggio semplice e spiegazioni “for dummies”, Salvatore ha tirato fuori dai guai un po’ tutti noi, almeno una volta.
ha aperto il suo blog quando aveva solo 12 anni. La leggenda narra che a casa Aranzulla arrivò una bolletta del telefono pari a un terzo dello stipendio del papà, il quale gli tagliò i fili per la connessione. Adesso, invece, fattura milioni di euro..
Salvatore è una delle poche personalità italiane che conosce a fondo i segreti del mondo telematico di oggi.
Sempre al primo posto tra le ricerche di Google, ha fatto fortuna grazie ai consigli su come eliminare un account WhatsApp o installare un programma sul proprio computer e il suo sito web che oggi è uno tra i 30 portali d’informazione più cliccati in Italia, Salvatore Aranzulla è molto richiesto sia dai blogger che dagli stessi utenti….
Tutorials & Consigli su Computer programmi e Hardware
- Audio e musica
- Fotografia e grafica
- Giochi
- Hardware
- News
- Sicurezza informatica
- Sistemi operativi
- Software
- Video e TV
Tutorials & Consigli su Telefonia Android Iphone Gestori telefonici
Tutorials & Consigli su come navigare in Internet Servizi online Connessioni Facebook e molto altro…
Se Instagram o Facebook decidesse di cambiare gli algoritmi o di cancellare i profili cosa succederebbe?
“Sparirebbe tutto, foto e followers. Il sito web che posseggo invece è solo mio, lo gestisco in autonomia, senza sottostare ai dettami di un social media”, ha spiegato Aranzulla.
Salvatore Aranzulla born 24 February 1990 in Caltagirone is an Italian blogger and entrepreneur.
He is a well-known popularizer and author of problem solving tutorials for information technology (especially software) by the general Italian public.
DETTAGLI
https://en.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Aranzulla
Come è cominciata l’avventura di questo sito di grande successo?
«Sono siciliano, di un paesino in provincia di Catania. La mia è una famiglia modesta. Quando avevo 10 anni, con i miei siamo passati davanti a un negozio di informatica, io mi sono fiondato dentro e ho chiesto un computer.
Non me lo volevano comprare, ho iniziato a piangere e non sono uscito finché me lo hanno preso». Il ragazzino inizia a usare programmi, incontrare problemi e cercare soluzioni.
Nel frattempo, anche i suoi amici smanettano e accumulano dubbi.
Salvatore, da autodidatta, si documenta, studia i manuali, trova risposte. «Mi rendo conto che i quesiti sono più meno sempre gli stessi. Così scrivo le risposte, le stampo con Word e poi le do ai miei amici». Segue l’idea di una newsletter a cui ci si può iscrivere e poi di un sito a cui accedere liberamente. A questo punto Salvatore ha 12 anni.

Il vademecum del sito di successo
La qualità e quantità dei contenuti al primo posto.
Fondamentale scegliere una nicchia che ha un’audience e in cui si è competenti.
Gli argomenti vanno scelti fra quelli più popolari fra il pubblico di riferimento, monitorato grazie a specifici strumenti (di Google e non solo).
L’aggiornamento è fondamentale: i contenuti devono essere rinnovati spesso, perché l’audience premia gli articolo “freschi”.
Il modello di business varia al variare di audience e contenuti: banner, provvigioni… Mai e poi mai bisogna vendere i contenuti.
Il business consiste nell’alimentare il sito con contenuti di valore, non partecipare a eventi, fare pierre…
Non bisogna essere miopi e, in nome di piccoli guadagni o vantaggi immediati, scendere a compromessi e abbassare la qualità (e credibilità) dei contenuti.
Oltre alle competenze specifiche, serve un orientamento al business.