Gliela vogliamo dare una bella spennellata di poesia e primavera alle nostre vite a volte banalmente digitali? Vi siete mai chiesti che cos’è l’amore? Video educativi sulla primavera? Vuoi cucinare ricette primaverili? Come si diventa un poeta? Bè spero che possiate sentire amore anche oggi 21 marzo il primo giorno di Primavera e Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999…
🌸💮🏵️🌺🌹🌻🌼🥀🌳🦔🦇🐻🦡🦎🐍🌦️
Ieri notte un poeta sconosciuto ai più è venuto, nei miei sogni a sussurrarmi le sua poesie .. stamani per gratitudine gli ho reso grazie a parole mie non me ricordavo ti chiedo grazie perché la vita è amore guerra e poesia. Mi scuso con i poeti chenon ho messo in questo ricordo ma se mi date tempo vi includo.. non me ne vogliate a male e viva la poesia che pregna il mio sangue come la primavera che scende dal sole oggi. Grullo Grulli 21 marzo 2021 e 2022

A Primavera i fiori sbocciano, le allergie ai pollini già impazzano, c’è chi già gira con le t-shirt a maniche corte la mattina per poi trovarsi surgelato appena il sole tramonta…. In tutto questo idilliaco quadro di prati in fiore animali che si risvegliano dopo un lungo letargo…. ecco le curiosità su poeti poesie e Primavera …
La poesia è in grado di andare oltre i confini, le lingue e le differenze, portando con sé un ideale di bellezza che diventa globale.
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera. Pablo Neruda
La Giornata mondiale della poesia si celebra il 21 marzo ed è stata dichiarata dall’UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) nel 1999, “con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e aumentare le opportunità per le lingue a rischio di essere ascoltate” .

Il suo scopo è promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo e, come recita la dichiarazione originale dell’UNESCO, “dare nuovo riconoscimento e impulso ai movimenti poetici nazionali, regionali e internazionali”.
Scopo della Giornata mondiale della poesia
Lo scopo o il tema della giornata mondiale della poesia è ricordare il ruolo della poesia nella sopravvivenza delle lingue antiche, nello sviluppo del mondo e nell’illuminazione del mondo.
Come affermato sopra, gli eroi di guerra antichi erano incoraggiati dalla poesia e gli eroi rivoluzionari dell’età medievale e anche i loro seguaci erano ispirati e motivati dalla poesia.
La comunità globale è convinta che lo sviluppo del mondo moderno sia debitore nei confronti dei poeti del passato.
Hanno usato il linguaggio in vari modi che hanno portato all’arricchimento e all’abbellimento della conoscenza e della comprensione umana.
Idee da fare per questa giornata ascoltare e/o scrivere poesie

Celebrazione della poesia e linguaggio
Le persone interessate a questa giornata partecipano ai seminari e alle conferenze.
Un insegnante di un liceo per classi abbienti del New England utilizza metodi non convenzionali per esortare i suoi studenti, sotto pressione dai genitori e dalla scuola, alla libertà e creatività. Data di uscita: 29 settembre 1989. Dettagli sul film da vedere assolutamente.
Coloro che non frequentano tali seminari guardano le presentazioni di poesie o ascoltano le poesie preferite.
Alcune persone condividono i loro distici preferiti sui social media e gli editorialisti scrivono colonne che apprezzano il ruolo della poesia e suggeriscono gli argomenti più adatti per la poesia.
ALCUNE CURIOSITÀ
Gianfranco Funari nato a Roma, 21 marzo 1932 è stato giornalista conduttore opinionista giornalaio.
La Dea della Primavera (con un marito…infernale)
Nella mitologia greca, la Dea della Primavera era Persefone, figlia di Demetra (dea dell’agricoltura e del grano).
All’inizio della Primavera tornava in superficie. Da dove, chiederete voi? Ma dagli Inferi, Signori Miei. Infatti, la dolce Persefone era coniugata con un certo Ade, di professione Dio e Signore degli Inferi. Ella stessa era Regina degli Inferi. Insomma: 6 mesi giù nell’Oltretomba (quelli invernali, forse da Ade c’era un clima migliore) e 6 in superficie, dove incontrava nuovamente Mammà
Primavera = Equinozio? Non sempre
Solitamente, la data in cui inizia canonicamente la Primavera è il 21 marzo. Sempre in quel giorno dovrebbe avvenire anche l’Equinozio, ossia la giornata in cui la durata del girono e della notte sono uguali (Spiegazione all’acqua di rose). Tuttavia l’equinozio non sempre cade il 21: quest’anno è avvenuto il 20 marzo, alle 03:50 di notte
L’Equinozio di Saturno? Ogni 15 anni (Che stagioni lunghe)
Anche l’inanellato Saturno, al pari della Terra, ha l’equinozio. Nel caso del gigante gassoso, l’evento avviene ogni 15 anni terrestri. Le stagioni durano un bel po’ di più. Immaginate la moda stagionale su Saturno… Gli stilisti avrebbero ben 15 anni (terrestri) per pensare alla collezione successiva.
OGGI INIZIA LA PRIMAVERA ecco alcune Foto di paesaggi primaverili per invocare la fantasia per la poesia








RICETTE PRIMAVERILI – Menù di primavera – Piatti leggeri e gustosi con verdure di stagione
Le ricette primaverili sono un concentrato di energia, sapori e creatività: scegliamo il grembiule più colorato, mettiamo su una bella musica da ballare con dolcezza e via, a cucinare il meglio di questa straordinaria stagione.
L’arrivo della bella stagione porta una ventata di freschezza e colore sui banchi del mercato. Basta un accenno di tepore ed ecco comparire gli asparagi, i carciofi, i piselli freschi, gli agretti, le insalatine sfiziose, tenere patate novelle, cipollotti, carciofi, zucchine e fragole profumatissime. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Con l’arrivo della bella stagione anche i menu si rinnovano, le ricette primaverili diventano le nuove protagoniste dei menù.
Realizzate tanti antipasti, primi, secondi e contorni davvero facili da fare
Possiamo allora portare in tavola tante verdure come asparagi, finocchi, fave, piselli, carciofi, radicchi, spinaci, sedano, cipolline e fagiolini.
E possiamo cucinarli in tanti modi diversi e originali per il pranzo o la cena in famiglia e con gli amici.
Gli ingredienti sono di stagione, alcuni in verita’ si trovano tutto l’anno ma in primavera si sa sono sempre piu’ freschi e graditi e sono piu’ economici rispetto a quando li troviamo d’ inverno dal fruttivendolo. Scopritele tutte e vedrete che le adorerete!
E allora andiamo a scoprire tante ricette, dagli antipasti ai contorni, per preparare piatti gustosi e colorati con le verdure di stagione.
Nei links sotto potrete trovare le raccolte di ricette primaverili sfiziose e veloci per portare in tavola verdure di stagione come piselli, asparagi, carciofi e fave.
scopri le ricette primaverili in questo articolo …oppure in questo articolo tutorial… oppure euesto terzo blog imperdibile !

Links alle fonti video Youtube ricerche e curiosità sulla primavera e la poesia …
Poesia e poeti curiosità sulle poesie video su youtube
PRIMAVERA curiosità video educativi e videoricette primaverili
https://en.unesco.org/commemorations/worldpoetryday
https://www.gpreport.it/canali/10-punti-dieci-curiosita-su/10-curiosita-sulla-primavera
Ricerche di ricette primaverili e video ricette per il menù di Primavera
Ricette primaverili scopri e impara le migliori preparazioni di piatti per il menù di primavera su Google…
Videoricette primaverili su youtube…
Menù di Primavera videoricette su youtube…
Video educativi sulla primavera Youtube…
Ricerche e video su poeti e poesie
Vi prego poeti non inclusi non vi incazzate se mi date tempo vi includo e siete lo stesso nel mio cuore e quelli che includo in questa lista non siate gelosi se vi ho messo sotto altri ..questa cari poeti nono è una classifica del migliore o peggiore.. non c’è uno sotto un altro siete tutti nel mio DNA. Grullo Grulli