Vai al contenuto

Lucio Battisti curiosità sul cantautore compositore polistrumentista arrangiatore e produttore discografico che fà ancora sognare auguri 5 marzo 1943 🧡

5 marzo 1943, nasce Lucio Battisti Lucio Battisti cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. Nascita: 5 marzo 1943, Poggio Bustone

La passione per la musica portò il giovane Battisti – com’è facile immaginare – a trascurare gli studi, che lo vedevano allora studente dell’Istituto Tecnico Industriale Galileo Galilei. Secondo la leggenda, il padre Alfiero arrivò persino a rompergli la chitarra in testa, affinché il figlio non abbandonasse la scuola e si impegnasse a ottenere il diploma. Alla fine un patto di “non belligeranza” tra i due sancì che Lucio prendesse il titolo, a patto che il padre gli concedesse l’esenzione dal servizio militare: anni che il giovane avrebbe continuato a investire nella musica.

Sicuramente non sarà un caso, ma il primo album di Lucio Battisti (LUCIO BATTISTI, pubblicato per la Ricordi) esce proprio il giorno del suo ventiseiesimo compleanno, il 5 marzo 1969.

Un’avventura è stato l’unico brano presentato sia come interprete che come autore, da Lucio Battisti al Festival di Sanremo.

Arrivò però solo nono, con 69 voti contro i 237 della vincitrice Zingara di Iva Zanicchi e Bobby Solo. La sua performance fu inoltre criticata da tantissimi giornalisti e critici musicali, fra cui Natalia Aspesi, che fu particolarmente dura e paragonò la voce del cantante a dei “chiodi che stridono in gola”.

Io vorrei non vorrei ma se vuoi Lucio Battisti
Il mio canto libero Lucio Battisti
Dieci ragazze per me Lucio Battisti
La collina dei ciliegi Lucio Battisti
Pensieri e parole e parole Lucio Battisti
Acqua azzurra acqua chiara Lucio Battisti
Lucio Battisti la sua storia prima parte
Lucio Battisti la sua storia terza parte
Intervista a Lucio Battisti 1969

Sulla copertina di PER UNA LIRA c’è la necessità di trovare un compromesso, perché i vertici dell’etichetta milanese Ricordi non individuano in Battisti una presenza interessante dal punto di vista estetico.

D’altronde, è impensabile un disco d’esordio privo, in copertina, dell’artista stesso. Si ovvia a questa strana situazione mostrando il cantante di spalle abbracciato a una ragazza, e sullo sfondo viene inserita la riproduzione di una monetina da una lira.

La morte dell’artista, avvenuta il 9 settembre del 1998, è tutt’ora avvolta da un alone di mistero, dal momento che la famiglia non ha voluto che venisse reso noto il bollettino medico (anche se secondo le voci più accreditate il cantante potrebbe essere deceduto a causa di un tumore o di una patologia ai reni). Al funerale, svoltosi in forma strettamente privata, parteciperanno solo 20 persone, tra cui Mogol. 15 anni esatti dopo la morte, la salma del cantante verrà cremata e le ceneri consegnate alla famiglia.

Curiosità e segreti cose che non sapevi su Battisti cantante che ha fatto sognare l’Italia

1 commento su “Lucio Battisti curiosità sul cantautore compositore polistrumentista arrangiatore e produttore discografico che fà ancora sognare auguri 5 marzo 1943 🧡”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️