Vai al contenuto

LUCIO BATTISTI cantante italiano Mogol Giulio Rapetti paroliere curiosità vita carriera video blog e dove acquistare musica su Amazon

Una delle voci più emozionanti del panorama dei cantautori italiani, Lucio Battisti, artista che ha scritto la storia della musica italiana con all’epico paroliere MOGOL Giulio Rapetti ecco i ricordi e le curiosità che forse non conosci su vita e carriera… io scappo a suonare le sue canzoni in strada.. Buon busking a tutti from Grullo Grulli

Chi di noi, infatti, non ha amato le canzoni di Lucio Battisti: Emozioni, Con il nastro rosa, Il tempo di morire, Fiori Rosa Fiori di PescoI Giardini di Marzo, e sì, anche la gettonatissima Canzone del sole, forse fra i pezzi più suonati in assoluto dagli italiani.

Era il 5 marzo 1943, quando nel piccolo comune reatino di Poggio Bustone vide la luce Lucio Battisti, destinato ad essere una delle personalità più influenti del cantautorato italiano. Delle sue canzoni, che hanno fatto sognare generazioni di italiani…

Sicuramente non sarà un caso, ma il primo album di Lucio Battisti (LUCIO BATTISTI, pubblicato per la Ricordi) esce proprio il giorno del suo ventiseiesimo compleanno, il 5 marzo 1969.

Un’avventura è stato l’unico brano presentato sia come interprete che come autore, da Lucio Battisti al Festival di Sanremo. Arrivò però solo nono, con 69 voti contro i 237 della vincitrice Zingara di Iva Zanicchi e Bobby Solo. La sua performance fu inoltre criticata da tantissimi giornalisti e critici musicali, fra cui Natalia Aspesi, che fu particolarmente dura e paragonò la voce del cantante a dei “chiodi che stridono in gola”.

All’inizio dell’estate del 1968, la stampa italiana diffonde la notizia di una relazione tra Lucio Battisti e la cantante inglese Julie Driscoll.

Dopo le elementari e le medie, Lucio Battisti si diploma come perito industriale.
È il 1962 e già da tempo coltiva la passione della musica, tant’è che fa parte di una band di ragazzi napoletani, I Mattatori, dove suona la chitarra.
Successivamente farà parte dei Satiri, gruppo musicale con cui farà anche esperienze all’estero, suonando in Olanda e in Germania.

E sebbene la sua passione cresca sempre di più, pare che il padre Alfiero non la abbia mai condivisa più di tanto, arrivando persino a rompere una chitarra in testa al povero Lucio! Ma come è noto, non sarà certo il padre a fermarlo: verso la fine degli anni Sessanta, infatti, Battisti si trasferirà a Milano per provare a farcela davvero. E il resto sarà storia.

I primi testi del cantante furono scritti in realtà da Roby Matano, frontman de I Campioni, che aveva reclutato Battisti come chitarrista nel corso degli anni Sessanta. Alcuni di questi testi rimarranno sconosciuti, altri verranno rimaneggiati confluendo in altri testi firmati da Mogol, come “Non chiederò la carità”, che diventerà “Mi ritorni in mente”.

Giulio Rapetti, in arte Mogolnon rimarrà molto impressionato dal primo incontro con l’autore. Ma sarà poi lo stesso Rapetti a insistere perché Battisti cantasse in prima persona le sue canzoni, arrivando persino a minacciare di dare le dimissioni di fronte all’iniziale diniego della casa discografica Ricordi. I due, dopo un lunghissimo sodalizio, si distaccheranno sul finire degli anni Settanta per ragioni di divergenza artistica.

L’unica partecipazione di Battisti al Festival di Sanremo fu quella del 1969 con la canzone “Un’avventura”. Tra le critiche più illustri, quella di Natalia Aspesi che su Il Giorno parlò della voce del cantante paragonandola a “chiodi che gli stridono in gola”.

L’avversione per i pettegolezzi rimarrà uno dei tratti distintivi della personalità di Battisti, ben poco incline a rilasciare dichiarazioni sulla sua vita privata, a partire dal fidanzamento con Grazia Letizia Veronese (che diverrà poi sua moglie). Nel 1973 arriverà persino a rifiutare un’intervista a Enzo Biagi.

Battisti proverà a sfondare per due volte anche nel mondo anglofono, purtroppo senza successo. Del secondo disco, dato il parere sfavorevole di alcuni produttori, verrà pubblicato solo un singolo.

La morte dell’artista, avvenuta il 9 settembre del 1998, è tutt’ora avvolta da un alone di mistero, dal momento che la famiglia non ha voluto che venisse reso noto il bollettino medico (anche se secondo le voci più accreditate il cantante potrebbe essere deceduto a causa di un tumore o di una patologia ai reni).
Al funerale, svoltosi in forma strettamente privata, parteciperanno solo 20 persone, tra cui Mogol. 15 anni esatti dopo la morte, la salma del cantante verrà cremata e le ceneri consegnate alla famiglia.

Andrea Barbacane, figlio di Albarita Battisti e nipote (unico, insieme alla sorella Viviana) del grande Lucio Battisti, all’età che aveva suo zio al momento della morte prematura, ha deciso di dedicargli un libro!
È una sorta di narrazione – diario in cui il nipote non risparmia nessuno: né il famoso zio e nemmeno chi gli stava intorno, prende pregi e difetti e li racconta, semplicemente e con fotografie inedite alla mano, lettere scritte a penna da Lucio alla madre, alla sorella, qualche nota strimpellata e inedita e persino le immagini dei quadri dipinti dallo stesso Battisti molto prima della fama….. dettagli su:

https://storiedieccellenza.it/la-vera-storia-di-lucio-battisti-il-grande-inganno-di-andrea-barbacane-edizioni-divinafollia/

Continua a scoprire curiosità sulla vita privata e segreti di Lucio Battisti su…

https://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Battisti

https://urbanpost.it/5-marzo-1943-nasce-lucio-battisti-7-curiosita-e-segreti-del-cantante-che-ha-fatto-sognare-litalia/

https://it.quora.com/Quali-sono-alcune-curiosit%C3%A0-su-Lucio-Battisti

https://notiziemusica.it/lucio-battisti-moglie-morte-e-vita-privata/curiosita/

MOGOL Giulio Rapetti paroliereproduttore discografico e scrittore italiano Continua a scoprirlo su…

https://it.wikipedia.org/wiki/Mogol

ODE A LUCIO BATTISTI

Medley dei successi di Lucio Battisti cantati comicamente a cappella da Grullo Grulli – Mix di queste canzoni scritte dal paroliere Mogol

Emozioni, Per una lira, Amarsi un po’, Ancora tu, Con il nastro rosa, Perché no, 29 Settembre, Acqua azzurra acqua chiara, E penso a te, La collina dei ciliegi, Dieci ragazze, Il tempo di morire, Mi ritorni in mente, Un’avventura, I giardini di marzo, Pensieri e parole, Il mio canto libero, La canzone del sole

Emozioni (1970)
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
Ritrovarsi a volare
E sdraiarsi felice sopra l’erba ad ascoltare
Un sottile dispiacere

Per una lira (1966)
Per una lira
Io vendo tutti i sogni miei
Per una lira
Ci metto sopra pure lei
È un affare sai
Basta ricordare
Di non amare
Di non amare

Amarsi un po’ (1977)
Amarsi un po’
È come bere
Più facile
È respirare
Basta guardarsi e poi
Avvicinarsi un po’
E non lasciarsi mai
Impaurire, no
No

Ancora tu (1976)
Ancora Tu non mi sorprende lo sai
Ancora Tu ma non dovevamo vederci più
E come stai, Domanda inutile
Stai come me e ci scappa da ridere

Con il nastro rosa (1980)
Inseguendo una libellula in un prato
Un giorno che avevo rotto col passato
Quando già credevo di esserci riuscito
Son caduto

Perché no (1978)
In un grande magazzino una volta al mese
Spingere un carrello pieno sotto braccio a te
E parlar di surgelati
rincarati
Far la coda mentre sento che ti appoggi a me
Prepararsi alla partenza con gli sci e scarponi
Essersi svegliati presto, prima delle sei
E fermarsi in trattoria per un panino
E restar due giorni a letto, non andar più via
Perché no?
Perché no?
Perché no?
Perché no?
Scusi, lei mi ama o no?
Non lo so, però ci stó

29 Settembre (1969)
Seduto in quel caffè io non pensavo a te
Guardavo il mondo che girava intorno a me
Poi d’improvviso lei sorrise
E ancora prima di capire
Mi trovai sotto braccio a lei
Stretto come se non ci fosse che lei

Acqua azzurra acqua chiara (1969)
Ogni notte ritornar
Per cercarla in qualche bar
Domandare “ciao che fai?”
E poi uscire insieme a lei
Ma da quando ci sei tu
Tutto questo non c’è più
Acqua azzurra
Acqua chiara
Con le mani posso finalmente bere
Nei tuoi occhi innocenti
Posso ancora ritrovare
Il profumo di un amore puro
Puro come il tuo amor

E penso a te (1970)
Io lavoro e penso a te
Torno a casa e penso a te
Le telefono e intanto penso a te
“Come stai?” E penso a te
“Dove andiamo?” E penso a te
Le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te
Non so con chi adesso sei
Non so che cosa fai
Ma so di certo a cosa stai pensando

La collina dei ciliegi (1973)
E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante
Cancella col coraggio quella supplica dagli occhi
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante
E quasi sempre dietro la collina il sole
Ma perché tu non ti vuoi azzurra e lucente
Ma perché tu non vuoi spaziare con me
Volando intorno la tradizione
Come un colombo intorno a un pallone frenato
E con un colpo di becco
Bene aggiustato forato e lui giù, giù, giù

Dieci ragazze (1970)
Dieci ragazze per me
Posson bastare
Dieci ragazze per me
Voglio dimenticare
Capelli biondi d’accarezzare
E labbra rosse sulle quali morire
Dieci ragazze per me
Solo per me

Il tempo di morire (1970)
Motocicletta
10 HP
Tutta cromata
È tua se dici sì
Mi costa una vita
Per niente la darei
Ma ho il cuore malato
E so che guarirei

Mi ritorni in mente (1970)
Mi ritorni in mente
Bella come sei
Forse ancor di più
Mi ritorni in mente
Dolce come mai
Come non sei tu
Un angelo caduto in volo
Questo tu ora sei
In tutti i sogni miei
Come ti vorrei
Come ti vorrei

Un’avventura (1972)
Non sara’
Un’avventura
Questo amore è fatto solo di poesia
Tu sei mia
Tu sei mia
Fino a quando gli occhi miei
Avran luce per guardare gli occhi tuoi
Innamorato
Sempre di piu’
In fondo all’anima
Per sempre tu
Perché non è una promessa
Ma è quel che sara’
Domani e sempre
Sempre vivrà
Sempre vivrà
Sempre vivrà
Sempre vivrà

I giardini di marzo (1972)
All’uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
Io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli
Poi, sconfitto, tornavo a giocar con la mente i suoi tarli
E alla sera al telefono tu mi chiedevi perché non parli (mm, mm)
Che anno è, che giorno è?
Questo è il tempo di vivere con te
Le mie mani come vedi non tremano più
E ho nell’anima
In fondo all’anima

Pensieri e parole (1971)
Conosci me la mia lealtà
Tu sai che oggi morirei per onestà
Conosci me il nome mio
Tu sola sai se è vero o no che credo in Dio
Che ne sai tu di un campo di grano
Poesia di un amore profano
La paura d’esser preso per mano, che ne sai

Il mio canto libero (1972)
In un mondo che
Non ci vuole più
Il mio canto libero sei tu
E l’immensità
Si apre intorno a noi
Al di là del limite degli occhi tuoi
Nasce il sentimento
Nasce in mezzo al pianto
E s’innalza altissimo e va
E vola sulle accuse della gente
A tutti i suoi retaggi indifferente
Sorretto da un anelito d’amore
Di vero amore

La canzone del sole (1971)
Le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi
Le tue calzette rosse
E l’innocenza sulle gote tue
Due arance ancor più rosse
E la cantina buia dove noi
Respiravamo piano.

Perchè sono stato allattato a Mogol…e Lucio Battisti… Ce l’ho nel sangue.. Io! ❤️ 🇮🇹 👍 😘

Il Video Ode a Lucio Battisti cantante italiano e paroliere Mogol medley cantato a cappella canzoni grullate da Grullo Grulli
Video documentario su Lucio Battisti La storia
LUCIO BATTISTI ULTIMA INTERVISTA Ai microfoni di Radio Svizzera, in una trasmissione condotta da Giorgio Fieschi, Lucio Battisti raccontò di sé e soprattutto del suo rapporto con la musica. L’intervista, targata 18 maggio 1979, fu davvero l’ultima che rilasciò, prima di rifugiarsi nel silenzio mediatico.
video Il nostro caro Lucio. Speciale Lucio Battisti
Video Giulio Rapetti intervista a Mogol Mandai una lettera a Lucio in ospedale, lui la lesse e si mise a piangere
LUCIO BATTISTI L’ULTIMO MESSAGGIO Video intervista ad Andrea Barbacane nipote di Lucio Battisti canale youtube Andrea Barbacane
Lucio Battisti – I giardini di marzo (1972) LucioBattistiTV
Mogol ricorda Lucio Battisti – Che tempo che fa 10/03/2019 Rai

Lucio Battisti Vlog video blog YouTube

Battisti interviste Vlog video blog YouTube..

Mogol Giulio Rapetti Vlog video blog YouTube…..

Lucio Battisti su Amazon.it acquista la sua musica rimasterizzata e molto altro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️