Essi Vivono
Essi Vivono film del 1988 Sci-fi/Horror cult sugli alieni e sulle manipolazioni giornaliere per gli umani.. Ha ho!? .. Gli occhiali 😎 per vedere il male esistono… Ve lo giuro…. ❤ 😘 Ravvedetevi amici di tutto il mondo 🌏 vi prego! ❤️
Nada è un operaio disoccupato di Los Angeles che viene in possesso di un paio di strani occhiali neri, grazie ai quali scopre che molti esseri umani sono in realtà degli extraterrestri che cercano di condizionare l’umanità con messaggi subliminali. Sconvolto dalla rivelazione, il giovane intraprende una lotta senza sosta per la libertà.
Prima data di uscita: 4 novembre 1988 (Stati Uniti)
Regista: John Carpenter
Paese di produzione: Stati Uniti d’America
Titolo originale: They Live
Nel film di John Carpenter Essi vivono, l’eroe del film chiamato Nada, un vagabondo disoccupato e senza casa, passava attraverso la vita come se non avesse significato. Nada fa una scoperta. Il significato nascosto e imposto in maniera segreta è: obbedire, consumare, riprodursi e conformarsi. Nada scopre il mondo così com’è realmente. Scopre che siano gli alieni che avevano invaso la società e schiavizzato le menti degli umani attraverso il consumo, l’avidità e l’egoismo con l’aiuto dei media e della propaganda. Questi alieni ricevevano aiuto dagli umani che volevano in cambio denaro e potere.
Quando Carpenter parlò di They Live nelle interviste, disse che era il suo film più politico di sempre. Era un periodo in cui il paese aveva adottato un approccio capitalista molto aggressivo nelle sue politiche economiche. Il film ha diversi messaggi tutt’ora attuali. Non da ultimo la modificazione delle percezioni attraverso le frequenze.
Gli alieni in They Live rappresentano i poteri che controllano il nostro mondo. Alcuni di questi controllano ciò che sta dietro ai media tradizionali.
Film LA COSA
ALCUNE CURIOSITÀ SULL’HORROR DI JOHN CARPENTER
La pellicola è liberamente tratta dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who Goes There?, 1938) di John W. Campbell, già alla base del film La cosa da un altro mondo (1951) di Howard Hawks.
La sceneggiatura tratta di un gruppo di ricercatori di una base scientifica americana in Antartide, alle prese con una forma di vita extraterrestre parassita, precipitata sulla Terra, con la facoltà di assumere le sembianze degli esseri con i quali viene a contatto, mutando continuamente aspetto. Per gli uomini della base il problema è scoprire di quale corpo di volta in volta l’alieno si sia impadronito, il che porterà a un forte senso di paranoia in ogni membro del gruppo.
Continua a leggere su
https://www.noidegli8090.com/la-cosa-alcune-curiosita-sullhorror-di-john-carpenter/
Adoro i film di Carpenter