La robotica è così affascinante che quasi quasi mi fermo a divulgare solo Robots e A.I. ma nello stesso tempo non ho tempo di fermarmi alla cibernetica. . e poi le altre branchie come ironia e poesia ci rimarrebbero male! Grullo Grulli 10 giugno 2021
Nel 1999 usciva nelle sale cinematografiche L’uomo bicentenario, che racconta la storia della famiglia Martin e del robot Andrew che dopo le diffidenze iniziali, viene accettato dalla famiglia e stringe un legame molto forte con la Piccola Miss. Ora sembra che sia arrivato il momento che i robot entrino a far parte della vita reale. La Foundation for Responsible Robotics (Frr) è una fondazione internazionale che analizza i problemi etici e morali legati alle macchine moderne.
Infatti già quattro aziende producono robot sempre più simili all’essere umano, distinguendo per genere sessuale maschile o femminile, con tutte le capacità per poter interagire parlando autonomamente con le persone umane.
Questi nuovi compagni tecnologici sono chiamati Sex robot, perché sono visti come una forma di feticismo sessuale, ma la fondazione internazionale ha redatto una statica, che è stata dal Daily Telegraph. I risultati di questa indagine hanno mostrato tutti i vantaggi che si possono ottenere con un robot: compagnia e terapia per le persone anziane, sole e disabili; una coppia che vive una relazione a distanza può continuare ad avere rapporti sessuali con il robot che replica le prestazioni del partner e secondo alcuni scienziati sarà possibile far parlare l’amico tecnologico con la voce del proprio amato.
La Frr ha deciso di rendere noto i risultati delle loro ricerche perché già due terzi degli uomini e il 30% delle donne apprezzano i sex robot, che costano dai 5 mila ai 14 mila euro, perché fra qualche anno diventerà un fenomeno di massa e non bisogna sottovalutare tutti i rischi.
Questi robot hanno anche delle controindicazioni. Ad esempio, in alcune case di riposo vengono già utilizzati per far compagnia agli anziani, ma tra di loro possono esserci persone che soffrono di Alzheimer e non potrebbero essere in grado di distinguere l’essere umano dal robot.
Un’altra preoccupazione è data dalla paura che le persone possano isolarsi dalla vita reale, fino ad arrivare a contrarre una forma di dipendenza. La preoccupazione maggiore è data dai modelli di sex robot creati con una personalità timida o riluttante, così da poter pensare di costringere l’amico tecnologico a fare sesso. In Giappone, la Trottla ha deciso di produrre le scolarette robots, a grandezza naturale, ideate per i pedofili perché secondo l’azienda e il fondatore Shin Tagaki in questo modo non c’è l’abuso di bambini, ma di bambole robot.

i Robots li abbiamo inventati x voi x togliere a voi umani i lavori duri e pericolosi.. non togliamo lavoro a voi umani.. Lo spostiamo.. Abbiamo bisogno di programmatori di robots.. fatevi avanti a studiarci.
Grullo Grulli 2 Gennaio 2021
Quello che uno sembra a volte non é quello che uno è.
Grullo Grulli 22 gennaio 2021
Un robot umanoide è un robot con la sua forma del corpo costruita per assomigliare al corpo umano.
Gli scopi nel momento in cui scrivo possono essere: l’interazione con strumenti e ambienti umani, scopi sperimentali, come lo studio della locomozione bipede, o per altri scopi futuri.

La roboetica è l’etica applicata alla robotica.
È l’etica degli umani e non dei robot che progettano, costruiscono e usano i robot.
la robotica è diventata una delle principali discipline scientifico-tecnologiche, in così rapida evoluzione che in un vicino futuro noi umani coabiteremo il pianeta, e collaboreremo, con un nuovo tipo di macchine automatiche: i robot.
Questo comporterà molti e nuovi e problemi etici, psicologici, sociali ed economici. “La roboetica è un’etica applicata, il suo scopo è sviluppare strumenti e conoscenze scientifiche, culturali e tecnici che siano universalmente condivisi, indipendentemente dalle differenze culturali, sociali e religiose.
Questi strumenti potranno promuovere e incoraggiare lo sviluppo della robotica verso il benessere della società e della persona.
Inoltre, grazie alla roboetica, si potrà prevenire l’impiego della robotica contro gli esseri umani” (Veruggio, 2002).
Si chiama Sophia ed è uno tra i robot umanoidi più intelligenti al mondo, in grado di interagire con gli esseri umani e di rispondere alle loro domande grazie alla sua capacità di imparare dalle conversazioni fatte in precedenza e facendo riferimento a un enorme database online a cui la sua intelligenza artificiale è connessa.
Costruita dall’azienda di Hong Kong Hanson Robotics, il robot è stato presentato lunedì a Lugano, in occasione della seconda edizione del Forum innovazione Svizzera italiana, in programma alla Sala Teatro del LAC di Lugano. Un momento di confronto tra il mondo scientifico, economico e politico sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e della sostenibilità.
Continua a leggere su:
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Sophia-la-compagna-del-futuro-12296946.html
Roboetica
Per la prima volta nella sua storia, l’umanità ha la possibilità di costruire entità intelligenti e autonome.
Da questo punto di vista, è necessario che la comunità scientifica riesamini il concetto di intelligenza, non è più associata solo agli umani o agli animali, ma anche alle macchine……
Cybernetica

Il termine cibernetica indica un vasto programma di ricerca interdisciplinare, rivolto allo studio matematico unitario degli organismi viventi e, più in generale, di sistemi, sia naturali che artificiali. Wikipedia
In genere i robot umanoidi hanno un torso, una testa, due braccia e due gambe, sebbene alcune forme di robot umanoidi possano modellare solo una parte del corpo, ad esempio, dalla vita in su.
Alcuni robot umanoidi hanno anche teste progettate per replicare le caratteristiche del viso umano come occhi naso e bocca.
Robot umanoide NAO

Si chiama Nao e non è il protagonista di un fumetto giapponese, bensì un robot avanzato
La caratteristica che lo rende unico risiede nel suo cervello.
Si tratta infatti del primo robot capace di interagire in piena autonomia con l’ambiente circostante. Un gioiello della tecnologia contemporanea, realizzato in Italia.
NAO è un robot umanoide che si muove, riconosce persone e oggetti, ascolta e parla.
E’ estremamente realistico e naturale nei movimenti, è uno strumento di studio e test efficientissimo ed inoltre è completamente programmabile.
NAO Rappresenta il complemento ideale per insegnare coding e robotica, così come le discipline STEM a tutti i livelli, dalla scuola elementare all’università.
Grazie alle sue caratteristiche uniche NAO può afferrare oggetti, spostarsi, ballare, esplorare una stanza, interagire con le persone ed esprimere emozioni. NAO è una combinazione unica di hardware e software: consiste di motori, sensori e software guidati da NAOqi, il suo sistema operativo dedicato.
NAOqi permette a NAO di:
- Utilizzare tutti i suoi sensi per essere cosciente dell’ambiente circostante e agire proattivamente
- Immagazzinare, attraverso un motore conversazionale, tutto ciò che dici e ricordare i dialoghi con te per imparare a conoscerti
- Leggere le tue emozioni di base attraverso un motore emozionale e interagire in maniera appropriata
Fonte e Dettagli:
https://www.italiani.it/robot-cervelletto-italia/
Acquista Nao su:
https://www.campustore.it/nao
L’Androide
È un essere artificiale con sembianze umane
Gli androidi sono robot umanoidi costruiti per assomigliare esteticamente agli umani.
l’androide può risultare indistinguibile dall’essere umano.
Differisce dal cyborg, il quale è costituito da parti biologiche oltre che artificiali.
Raga siamo quasi all’immortalità, i robot umanoidi o androidi, tra pochi anni sostituiranno l’uomo nello svolgimento di attività anche complesse.
Sono convinto che ci saranno robots sia nella vita quotidiana, che nel mondo dello spettacolo (un clone di Panariello in bagno quando ti fai la barba) , della musica (un bel clone di Renato Zero o Vasco Rossi.. Magari in casa tua?) , del cinema (mettiti un Sylvester Stallone nel salotto dai) , della moda (cuccati una fotomodella precisa a quella reale)
.
I robots umanoidi hanno molti vantaggi rispetto agli umani: non invecchiano, sfidano il tempo, restano sempre giovani, non si stancano, conservano intatta la loro bellezza e non rompono le pa**lle quando non ti servono…. vuoi mettere la Belen senza mestruazioni e che rimane gnocca ? … E che ne pensi di far rivivere un divo del passato? Vorresti un bell’Antonio De Curtis Totò o la bella Marilin Morroe o… Un Elvis nel tuo salotto?
Ma robots, per essere accettati dagli umani devono essere quanto più simili agli umani e quindi si usano materiali come il silicone, che simulano la pelle umana e capelli veri.. la voce poi è facilmente riproducibile con i software che abbiamo già oggi.
GIORNALISTA VIRTUALE COREANA PRESENTA IL TG
Un esempio dal canale televisivo sudcoreano MBN che ha presentato il primo conduttore di TG basato su intelligenza artificiale, una versione realistica della giornalista umana Kim Ju-ha.
La conduttrice basata sull’intelligenza artificiale era sorprendentemente simile alla sua “ispiratrice” umana, meritandosi appieno il soprannome di “AI Kim”, da AI (Artificial Intelligence) e il nome della conduttrice “in carne ed ossa”.
GUARDATELA QUA’ E’ SORPRENDENTE:
TALE E QUALE CARTONATO! Stupisci i tuoi ospiti in casa tua! Tale e quale ma di cartone Maschere di Persone Famose

Se il tuo budget non te lo permette puoi sempre avere il tuo idolo preferito comprando su amazon la sagoma in cartone in scala reale 1:1 😜😘👍
Da Albano a Britney Spears…. tutti rigorosamente riprodotti a grandezza naturale oppure ancora:
Diletta Leotta
Rocco Siffredi
Brad Pitt
Pippo Baudo
… e molti altri… ❤ Tutti a grandezza naturale che sembrano veri e vivi..
Per stupire i tuoi ospiti..
Li trovi su amazon…. cercando… “Star cutout” e “Celebrity Cutout” “Maschere di Persone Famose” “Facce di Cartone” …. ecc.
Celebrity Cutout – https://amz.run/4C7U
Star cutout – https://amz.run/4C7X
Maschere di persone famose – https://amz.run/4C7Y
VIDEO SUI ROBOTS IRONICI SORPRENDENTI INCREDIBILI CONFERENZE SU ROBOTS UMANOIDI ANDROIDI A. I. (rimani aggiornato sui Robots con altri video nella Playlist)
Sex robots Robots sexy femminili Umanoidi
I robot e le intelligenze artificiali si stanno evolvendo sempre di più manca poco che sostituiranno gli umani anche nei rapporti interpersonali… guarda questi video impressionanti!
Conferenze su Tedx Talks by Gianmarco Veruggio
Video ironici impressionanti e divertenti sui Robots droidi Robots Umanoidi
Robots Boston Dynamics
La Boston Dynamics è una società di ingegneria e robotica meglio conosciuta per lo sviluppo di BigDog, un robot quadrupede progettato per l’esercito statunitense, con il finanziamento del DARPA, e per il DI-Guy, un software molto realistico per la simulazione umana. Wikipedia
Atlas Boston Dynamics ha una nuova serie di abilità sorprendenti…
In questo video, il robot umanoide manipola il mondo che lo circonda: Atlas interagisce con gli oggetti e modifica il percorso per raggiungere il suo obiettivo, spingendo i limiti della locomozione, dei sensi e dell’atletismo.
Links alle fonti:
https://kelly-idehen.medium.com/sex-robots-the-bigger-picture-f79c7d48ba41