Gigi Proietti, all’anagrafe Luigi Proietti, è stato un uomo di spettacolo, attore, comico, doppiatore, cabarettista, conduttore televisivo, scrittore, regista, cantante e direttore artistico italiano…
Attore vecchia scuola e che ci ha lasciato un’eredità di tutto rispetto.
Pochi sanno che Gigi era un polistrumentista, si è esibito per anni col contrabbasso nei locali romani.

Aveva poi una passione per le camicie bianche che indossava generalmente con i pantaloni neri.
Interprete unico e a tutto tondo, capace di spaziare dal teatro al cinema, dalla televisione al doppiaggio.
Autore di spettacoli entrati nella storia dello spettacolo italiano, egli è sempre stato uno dei più apprezzati e amati uomini di questo ambiente.

Generoso e sempre pronto a dar vita a sorprendenti novità, si è oggi guadagnato di diritto un posto nel cuore di quanti lo hanno visto recitare, raccontare barzellette o anche semplicemente dar voce ad uno dei personaggi animati più iconici di sempre.
Il calcio come grande amore: Proietti era un tifoso sfegatato della Roma
Gigi Proietti è stato un maestro della risata, in grado di dosare al meglio umorismo e lezioni di vita; di lui, ormai, si conosce tutto, ma ci sono alcune curiosità che forse non conoscete.

È uno dei massimi esponenti del teatro italiano.
Il più grande amore di Proietti è sempre stato il teatro, a cui si è dedicato per tutta la sua vita.
Ha infatti esordito nel 1963 nello spettacolo Can Can degli italiani e da lì in poi ha partecipato a numerosi spettacoli fino a quando, nel 1976, si consacra grazie a A me gli occhi, please, divenuto uno dei suoi più celebri e che riproporrà numerose volte nel corso degli anni.

Oltre ad essere attore, per il teatro è stato anche regista di numerosi spettacoli di grande successo.
Nel 2003, invece, da una sua idea nasce il teatro shakespeariano Globe Theatre, di cui è stato direttore e che è oggi intitolato a lui.

Gigi Proietti, prima di diventare “il nuovo Ettore Petrolini”, si iscrive a Giurisprudenza, ma fa appena poco più di sei mesi, perché la sera è in giro con la chitarra e, soprattutto il contrabbasso, a cantare per locali e night club.
Al teatro ancora neanche ci pensava. Ignaro, anche quando poi cominciò a calcare le scene.
Quando lo paragonavo ad Albertazzi e lui annuiva, ma non aveva idea neanche di chi fosse.
Fu adottato dopo, artisticamente parlando, dai volti della comicità romana, che facevano parte della Roma migliore, di cui era rimasto l’ultimo esponente.

Gigi Proietti è sempre stato schivo per quanto riguarda la sua vita privata, ma l’amore della sua vita è stato uno, quello per la moglie Sagitta Alter.
Lei, di origine svedese, conobbe l’attore quando entrambi avevano poco più di 20 anni, in un night della capitale e da allora nulla li ha più divisi. Dalla loro unione sono nate due figlie: Susanna, 43 anni e Carlotta, 37.
Gigi Proietti non era sposato, nonostante fosse unito a Sagitta Alter da quasi 60 anni. Dal loro amore sono nate due figlie, Carlotta e Susanna.

Uno dei grandi amori di Gigi Proietti era il calcio, la Roma per essere precisi.
L’attore si era espresso sulla stessa società calcistica criticando anche l’operato del Presidente Pallotta e sottolineando che aveva venduto troppi buoni calciatori.
Non solo, Proietti avrebbe voluto vedere ai vertici della società anche Francesco Totti e De Rossi, definiti dallo stesso figure chiave del club e della città.

Il suo fascino era incredibile e le sue armi principali erano l’ironia e, soprattutto, l’educazione.
Il suo essere stato così straordinariamente umano lo ha reso ancora più amato agli occhi della gente che ne ha compianto la morte.
Gigi Proietti era scaramantico…
Ma non aveva mai fatto nulla per farlo vedere al proprio pubblico; l’attore, infatti, era sempre misurato e da uomo di grande cultura, desiderava sempre far trasparire il meglio di sè.
Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha mietuto notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta.
Pare che l’attore indossasse sempre camicie bianche prima di salire sul palcoscenico; a finire il look c’erano gli immancabili pantaloni neri.
Sono molti gli attori e i personaggi televisivi che hanno i propri riti o gesti scaramantici da mettere in atto prima di andare in scena e per Gigi Proietti c’era il fatto di indossare la camicia bianca.

Gigi Proietti fu sempre molto riservato sulla sua vita privata, custodita gelosamente lontano dai palcoscenici, dalle telecamere o dai flash dei fotografi.
Dopotutto l’amore della sua vita è nato ben prima che l’attore avesse una vita pubblica. All’epoca forse neanche si pensava potesse averla o averla di un certo tipo.
Gigi Proietti è stato un abile doppiatore e tra i suoi cavalli di battaglia anche la voce del primo Rocky.

Gigi Proietti nasce prima come doppiatore e poi come attore.
Nella sua lunga carriera di doppiatore ha prestato la voce a grandi star internazionali come Marlon Brando, Robert De Niro, Dustin Hoffman. Inoltre, è sua la voce di Gandalf nel ‘Signore degli Anelli’ e del Genio della lampada in ‘Aladdin’.
Sì, ad urlare Adriana nella nostra pellicola tradotta in italiano era proprio il giovane Gigi, ma questa curiosità è sfuggita ai più soprattutto perché si è pensato per anni che il doppiatore fosse in realtà Ferruccio Amendola.
Dagli anni ’70 in poi ha prestato la voce non solo a Stallone ma anche a Marlon Brando, Richard Burton, Robert De Niro e Dustin Hoffman.
Nei film di animazione ha doppiato il Genio di Aladin e Gandalf nella trilogia de Lo Hobbit.

Gigi Proietti ha interpretato, nel celebre film di Steno “Febbre da cavallo”
il ruolo di Bruno Fioretti, meglio conosciuto come ‘Mandrake’. Però, lui non fu la prima scelta. Vennero individuati prima Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Fu il regista Steno a volere Proietti, un volto giovane e fresco.
Gigi è mancato il giorno dei suoi 80 anni 2 novembre 2020
Gigi Proietti alcuni video Youtube vlog blog gags spettacoli barzellette…
Links alle fonti su Gigi Proietti
https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/gigi-proietti-curiosita/
https://oltreuomo.com/gigi-proietti-5-curiosita-sullattore/
Ricerche Google e youtube su Gigi Proietti
Gigi Proietti spettacolo completo youtube…
Gigi Proietti barzelletta youtube…
Gigi Proietti vlog video blog epici e memorabili su Youtube …