Arnold Schwarzenegger insegna bodybuilding, come si allena, tutorial per fare massa, consigli su come allenarsi correttamente, come fare esercizi, Arnold ha commosso spiegando perché va ancora in palestra a 75 anni… video di Arnold e di Franco Columbu, il culturista italiano più forte della storia
Mentre continuiamo a dimenticare di cancellare l’abbonamento alla palestra che non abbiamo mai utilizzato, Schwarzenegger è, ovviamente, più devoto che mai.
Ora, in un’intervista con Logan Paul , la star di Terminator ha spiegato perché si allena ancora come parte della sua routine quotidiana.
Ora, è difficile immaginare che Schwarzenegger non vada in palestra. Intendiamo dire, l’uomo è una delle star d’azione e bodybuilder più iconiche di tutti i tempi.
Quindi, non sorprende che, parlando con Paul, Schwarzenegger sembrasse deciso a non rallentare.
Tutto è iniziato quando Paul ha chiesto: “Perché vieni ancora in palestra? Sai a 75 anni, voglio dire, hai fatto il Mr. Universe”.
Schwarzenegger ha poi risposto: “Beh, l’ho fatto per gli stessi motivi, come sai, ne abbiamo parlato.
“Per lo stesso motivo per cui oggi faccio colazione? Ho fatto colazione oggi, ho fatto colazione 10 anni fa, perché faccio ancora colazione?”
“Perché sto ancora dormendo? Ho dormito 20 anni fa, ho dormito 10 anni fa. Dormo ancora ogni giorno e ogni notte”.
E fa una buona osservazione, l’allenamento coerente ha fatto bene a Schwarzenegger in tutti questi anni, con Paul che ha notato: “È così radicato in quello che sei”.
“Esattamente, è lo stesso con l’allenamento. L’allenamento è una parte così importante della mia vita. È così semplice. Niente cambierà mai fino alla mia morte”.
Anche se l’ex governatore della California non ha intenzione di rallentare a breve, lo fa da molto tempo.
Lo Shock Training
Allenare un muscolo troppo spesso ed intensamente può affaticarlo. Questo è un dato ampiamente diffuso in letteratura e ci sono vari studi che confermano la tesi.Shutterstock
Tuttavia, non è detto che la multifrequenza debba essere sinonimo di affaticamento cronico.
Ad esempio, potremmo anche decidere di super-allenare un certo distretto per un periodo limitato di tempo per poi concederli il debito riposo / recupero – che sarà, logicamente, anch’esso superiore alla norma.

Franco Columbu epico culturista e boby building italiano
Sardo, il più basso campione di body building di tutti i tempi, dopo aver lasciato il Bel paese per trasferirsi a Los Angeles dove negli anni ha allenato star del cinema come Stallone, Ferrigno e Schwarzenegger.
Nella sua vita Franco Columbu ha fatto veramente di tutto: pugile, culturista, power lifter, attore ed è riuscito a raggiungere livelli di eccellenza nel panorama mondiale.
La sua vita, da ragazzo, era una vita come tante altre in quel di Ollolai. Pastore e contadino, si divertiva a sfidare i coetanei in gare di forza e venne notato dal proprietario di una palestra del paese, che lo incoraggiò a provare la boxe. Iniziò così, all’età di 16 anni, a praticare quello sport che la mamma non vedeva di buon occhio; lo accusava di non avere voglia di lavorare e di cercare un guadagno facile “facendo a pugni con altri ragazzi poveri”.
Columbu aveva grandi ambizioni, voleva diventare come quei pugili e quegli atleti muscolosi che vedeva in TV e che tanto ammirava, e per questo decise di lasciare la sua terra.
Parte da Ollolai, piccolo paesino del nuorese, e si sviluppa in California l’incredibile storia di Franco Columbu, campione di body building, affermato medico chiropratico e preparatore sportivo che incarna in pieno la realizzazione del “sogno americano”.
All’età di 78 anni è morto nel pomeriggio del 30 agosto 2019, dopo aver accusato un malore mentre faceva il bagno nelle acque di San Teodoro, sulla costa nord orientale della Sardegna.
Columbu ha partecipato a molti progetti insieme a Schwarzenegger, come The Terminator, Conan il Barbaro, Uomo d’Acciaio e L’Implacabile. Il body builder ha anche vinto il titolo di Mr. Olympia nel 1976 e nel 1981.
Links alle fonti approfondimenti video blog vlog youtube e ricerche Google…
Chi fà culturismo sa che non diventerà un campione da un giorno all’altro, quindi la domanda è: come accelerare il processo? Arnold Schwarzenegger risponde a questa domanda e spiega il suo metodo di allenamento, che lo ha portato a vincere ben 7 edizioni di Mr Olympia, la competizione di bodybuilding più prestigiosa al mondo. Arnold Schwarzenegger consiglia come allenare pettorali, schiena, bicipiti, tricipiti, spalle, gambe e addominali, senza dimenticare l’alimentazione ideale per ottenere i migliori risultati in palestra.
https://www.unilad.co.uk/celebrity/arnold-schwarzenegger-explains-gym-at-75-20220512
Shock Training: Cos’è e a Cosa Serve
https://www.my-personaltrainer.it/allenamento/shock-training.html
Franco Columbu icona del body building italiano
https://www.shmag.it/lifestyle/people/30_08_2019/franco-columbu-storia-di-unicona-del-body-building/