Vai al contenuto

SOLE bizzarrie e curiosità sulla nostra meravigliosa Stella foto meravigliosa e video

Curiosità bizzarrie il Sole video e foto (mozzafiato) il sole come non lo hai mai visto, com’è fatto il re Sole? Stupisciti con la foto sbalorditiva del Sole molto ravvicinata (da non perdere) e rifletti su quanto siamo piccoli e insignificanti se comparati alla nostra meravigliosa stella … da oggi (forse.. e lo spero) sarà più facile amarci l’un l’altro è abbracciarsi nella pace e sentirci più vicini.. adoriamoci, adoriamo il sole e preghiamo di più! G. G…..

Il Sole è la stella del nostro Sistema Solare ed è la principale fonte di vita della Terra: senza il sole, non potremmo esistere.

Il Sole è una delle circa 300 miliardi di stelle nella nostra galassia, la Via Lattea

Il Sole è irrequieto e cambia ogni ora, ogni minuto! Nella corona solare avvengono esplosioni gigantesche, che hanno la potenza di oltre 500 milioni di bombe atomiche.

Il Sole è una palla rotante di plasma, soprattutto idrogeno ed elio. È composto per il 75% circa in massa da idrogeno.

il Sole è una stella classificata come nana gialla e la sua massa è così grande da corrispondere al 99,86% di quella dell’intero Sistema Solare.

Il Sole è la stella più vicina alla Terra, il motore di tutta la meteorologia terrestre, influenza il clima, rende possibili le stagioni, permette la fotosintesi, sta alla base di ogni ecosistema terrestre, ci dona luce, calore ed energia.

Quanto è lontano il sole dal pianeta terra?

Il Sole si trova mediamente a 149.600.000 km dalla Terra. Questa distanza è nota come Unità Astronomica (UA) e la luce (velocità della luce circa 300 000 Km/s.) impiega 8 minuti e 19 secondi per percorrerla.

Qual’è la temperatura del sole?

La parte profonda del Sole, dove avvengono le reazioni di fusione nucleare (quattro atomi di idrogeno si uniscono a formare un atomo di elio) raggiunge una temperatura di 15 milioni di gradi; la fotosfera (cioè la parte che noi possiamo vedere) è invece molto più fredda, meno di 6 mila gradi.

La Terra, e tutti noi, siamo immersi nella sua atmosfera esterna chiamata eliosfera. da quella sfera si sprigiona un vento supersonico, una bolla incandescente di gas e particelle elettrizzate che viaggiano nello spazio interstellare a quasi 800 chilometri al secondo. A quella velocità, per andare da Pisa a Los Angeles ci metteresti 12 secondi!

ll Sole è al centro del sistema solare ed è la nostra fonte di luce e di calore, prodotti dalla fusione dei nuclei degli atomi di idrogeno di cui è composto.

La reazione nucleare nel sole crea atomi di elio e andrà avanti finché la nostra stella non avrà esaurito tutto l’idrogeno che contiene (circa il 92% del volume totale; il restante 8% è fatto di elio e di altri elementi).

Ogni secondo, nella parte centrale del Sole 600 milioni di tonnellate di nuclei di idrogeno (protoni) si fondono per formare 596 milioni di tonnellate di nuclei di elio.

Dove finiscono le 4 milioni di tonnellate che mancano all’appello? Vengono trasformate in energia, grazie all’equazione più famosa di tutta la fisica: E = mc².

Ogni secondo il Sole produce una quantità di energia equivalente a quella di 6000 miliardi di bombe Hiroshima.

Perché l’idrogeno del sole finisca ci vorranno 4 o 5 miliardi di anni.

Il Sole come non l’avete mai visto: la foto della nostra stella è meravigliosa

l’immagine è stata scattata il 7 marzo 2022 dall’Extreme Ultraviolet Imager (EUI). Cpme riporta l’ESA, “è l’immagine a più alta risoluzione dell’intero disco del Sole e dell’atmosfera esterna, della corona mai scattata“.

l’ultima foto che la sonda ha inviato sulla Terra ha del sensazionale per i suoi dettagli e la forza ed imponenza che trasmette.

Ora possiamo navigare sul Sole come mai abbiamo potuto fare prima: l’immagine è zoomabile ed è stata scattata il 7 marzo 2022 dall’Extreme Ultraviolet Imager (EUI): come riporta l’ESA, “è l’immagine a più alta risoluzione dell’intero disco del Sole e dell’atmosfera esterna, della corona mai scattata”.

C’è anche un’altra foto – scattata dallo strumento Spectral Imaging of the Coronal Environment (SPICE) – viene definita la migliore della storia.

Sole Link alla Fonte HD blog

In corrispondenza delle 2 lo vedete quel piccolo puntino? É la Terra messa a confronto con le dimensioni del Sole.

FOTO ESA DEL SOLE (MOZZAFIATO MERAVIGLIOSA E STRAORDINARIA) CON ACCANTO LA NOSTRA TERRA (56MB)

Link alle fonti approfondimenti e video youtube sul sole…

Quanto a lungo saremmo in grado di sopravvivere senza il nostro sole?

cosa accadrebbe se il sole scomparisse all’improvviso?

Video youtube in italiano se il sole scomparisse

La Parker Solar Probe è stato lanciata nel 2018 per esplorare il Sole ed è stata la prima sonda ad avvicinarsi così tanto al Sole. La navicella spaziale della NASA è entrata nell’atmosfera solare, ed è stata la prima volta che un pezzo di tecnologia umana ha toccato il Sole…. Ecco il video in italiano

video youtube in italiano abbiamo toccato il sole
Video youtube in italiano 10 ccose che non sai sul sole
video youtube in italiano il sole Storia di una stella

https://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2022/03/the_sun_in_high_resolution/24010613-1-eng-GB/The_Sun_in_high_resolution.jpg

https://www.hdblog.it/scienza/articoli/n553418/sole-foto-immagine-esa-solar-orbiter-record/

Links sulle Curiosità di com’è fatto il nostro re Sole…..

https://www.geopop.it/il-sole-la-stella-del-sistema-solare/

Sole curiosità Google

Sole curiosità Vlog video blog YouTube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️