Cosa succede quando a un senzatetto vengono dati 100.000 dollari?
Ted Rodriguez, un senzatetto, ha preso parte a un vero e proprio esperimento sociale. L’uomo, è un senzatetto di Los Angeles, non avrebbe mai pensato di poter vivere davvero un’opportunità che ha cambiato la sua vita, ma grazie a un programma tv, gli sono stati messi a disposizione ben 100.000 dollari, con i quali avrebbe potuto fare quello che voleva, a patto che si lasciasse filmare.
L’idea originaria è nata dallo sceneggiatore Wayne Powers, il quale, consapevole delle difficili condizioni di tanti senzatetto della città di Los Angeles, si è chiesto cosa sarebbe accaduto se uno di essi avesse, d’improvviso, trovato una fortuna. “Cambierebbe la sua vita in meglio oppure, per lui, sarebbe peggio?“: con questo interrogativo fisso in mente, Powers ha portato avanti la sua idea e coinvolto Rodriguez nella trasmissione-documentario Reversal of Fortune.
All’inizio Ted non ha speso molti soldi. Le cose sono cambiate quando altri senzatetto hanno saputo della sua fortuna.
Essendo un bravo ragazzo, Ted ha scelto di diffondere la ricchezza. Se qualcuno venisse da lui con una storia strappalacrime, lo aiuterebbe. Ha anche comprato le auto della gente.
Anche le donne iniziarono ad affluire a Ted. Sapeva che cercavano solo i soldi, ma non gli importava.
In otto mesi aveva fatto saltare tutto. È tornato in strada senza niente.
Alcuni dicono che questo esperimento era destinato a fallire. Ma altri credono che dare soldi direttamente alle persone bisognose possa avere successo.
Le persone senzatetto, senza casa o senza fissa dimora (in francese clochard o in inglese homeless), comunemente chiamate barboni, sono persone che per lungo tempo non hanno un luogo fisso di residenza.
Ciò le distingue dalle persone che condividono questa condizione per una libera scelta personale (come gli hobo e gli schnorrer o i punkabbestia), o per il retaggio culturale e storico riempito della vita in comunità chiusa e riempite al collettivismo sociale, come nel caso dei popoli nomadi (popolo Rom e sinti).
La condizione dei senza casa è più visibile nelle aree povere delle grandi città e in quelle suburbane, anche se essi spesso coesistono più o meno visibilmente dentro comunità dove i residenti non sono poveri. Il termine legale senza fissa dimora (in inglese No Fixed Abode, NFA, e in francese Sans domicile fixe, SDF) è spesso usato ufficialmente come alternativa a persona senza casa o senzatetto.
Non sono infrequenti ogni anno, gli eventi di persone morte a causa del freddo, per rifiuto o per insufficiente disponibilità di posti-letto nei centri di accoglienza, e per la mancanza di beni primari poco costosi e facilmente reperibili, come un kit di sopravvivenza e una coperta termica.
Links alle fonti approfondimenti video youtube e ricerche Google…
THE POOR CANNOT BE TRUSTED IS A MYTH
Ted Rodriguez Reversal of Fortune su Google…
Un altro caso di un senzatetto che riceve la somma di 10mila dollari…