Vai al contenuto

Longevità Zone blu Ha imbrogliato la morte 40 anni nella zona blu isola greca di Ikaria dove si vive più a lungo

Il segreto della longevità potrebbe essere nei geni di una persona, o forse sta tutto nell’esercizio e nel mangiare bene. Ma cosa succede se ha qualcosa a che fare con il luogo in cui vivi?  È stata descritta come “l’isola in cui le persone si dimenticano di morire” Icaria o Nicaria è un’isola della Grecia e sebbene una tale reputazione possa sembrare fantasiosa, la scienza conferma il clamore. Stamatis Moraitis, residente a Ikaria, che ha spiegato che nel 1976 gli era stato diagnosticato un cancro e gli aveva detto che gli restavano tra i sei ei nove mesi di vita, invece l’uomo è sopravvissuto nonostante i suoi medici gli dissero di avere 6 mesi di vita…

È l’ isola greca di Ikaria, che è descritta come una delle “zone blu” del mondo dove le persone vivono molto più a lungo dell’aspettativa di vita media e un uomo è riuscito a ingannare la morte per decenni.

Stamatis Moraitis ha brillantemente sconfitto un grave ostacolo fisico, finendo per allungare la propria vita di ben 40 anni rispetto ai pronostici.

Stamatis Moraitis pensava che il costo dei funerali negli Stati Uniti fosse molto alto, decise di tornare nella sua casa natale sull’isola, dove avrebbe potuto “iniziare a bere vino e aspettare il giorno della morte” lo sosteneva.

Ha affidato la sua salute e il suo recupero all’aria pulita, al buon cibo e a una vita senza stress sull’isola, scherzando anche sul fatto che “il vino ha aiutato”.

Tuttavia, con il passare del tempo, ha invece scoperto di sentirsi più forte e dopo aver passato nove mesi senza morire si è reso conto che avrebbe potuto vivere molto più a lungo di quanto gli avessero detto i medici.

Gli è stato detto che gli restavano al massimo nove mesi da vivere, invece è durato per quasi altri 40 anni ed è morto all’età di 98 (ufficialmente) o 102 (secondo lui) nel 2013.

Secondo la National Library of Medicine , gli studi hanno dimostrato che solo il 20 per cento circa dell’aspettativa di vita di una persona è determinato dalla sua genetica, il resto dipende dallo stile di vita.

Tuttavia, gli studi sulle “zone blu” hanno scoperto che lasciare l’onere di uno stile di vita sano all’individuo non funziona, ma sembra che avere persone che vivono in luoghi sani.

Stamatis Moraitis, residente a Ikaria, che ha spiegato che nel 1976 gli era stato diagnosticato un cancro e gli aveva detto che gli restavano tra i sei ei nove mesi di vita

I ricercatori sanitari hanno esaminato le comunità di Okinawa, in Giappone e, ad esempio, nell’isola italiana della Sardegna. 

In queste cosiddette “zone blu” le persone in genere vivono più a lungo e in una salute migliore rispetto al resto di noi. 

Puoi nominare una piccola isola greca dove i residenti vivono in media 10 anni in più rispetto agli altri europei? Quest’isola è famosa anche nella mitologia greca. 
Prende il nome dall’adolescente che si è tuffato nel Mar Egeo dopo aver volato troppo vicino al sole. 
Per secoli, le sorgenti termali naturali dell’isola greca di Ikaria (o Icaria) hanno attratto visitatori sani. 
Forse la migliore prova della salute di quest’isola sono i suoi 8.000 residenti. 
Più del doppio delle persone che vivono sull’isola raggiungono l’età di 90 anni rispetto agli Stati Uniti.

Zone blu Blue Zones per vivere più a lungo luoghi speciali del mondo dove si vive più a lungo – i posti sul pianeta in cui si vive di più

Questi luoghi hanno un potere particolare: quello di allungare la durata della nostra vita.

Secondo le statistiche, gli abitanti di queste zone vivono più a lungo e senza problemi rilevanti sia grazie al tipo di dieta, basata su prodotti locali, che all’aria pulita.

I fortunati abitanti delle cosiddette “zone blu” hanno questo privilegio e, oltre alle loro testimonianze, perfino la scienza ha confermato che questo è davvero possibile, nonostante possa sembrare una coincidenza. 

L’isola greca di Ikaria appartiene a quelle descritte come “zone blu” cioè dove l’aspettativa media viene ampiamente superata dagli abitanti del posto, la cui reputazione racconta che “si dimenticano che la vita non è eterna.” 

In Sardegna, tra le montagne dell’entroterra, si nasconde un piccolo paese dove l’aspettativa di vita è nettamente più alta che in ogni altra zona della terra.

Le zone blu comprendono l’isola giapponese di Okinawa (i cui abitanti soddisfano soltanto l’80% del loro appetito, seguendo la credenza che questo apporti benefici),
l’isola italiana della Sardegna, la penisola di Nicoya in Costa Rica e Loma Linda in California.

Le zona blu Ogliastra Sardegna – zona blu Okinawa – zona blu Loma Linda – zona blu Nicoya – zona blu Icaria

Links alle fonti approfondimenti su Stamatis Moraitis video blog vlog youtube e ricerche Google su Stamatis Moraitis…

L’uomo che ha vissuto 30 anni dopo aver ricevuto una diagnosi fatale riceve notizie agghiaccianti sui suoi medici
video youtube in lingua originale Intervista a Stamatis Moraitis Intervista a Stamatis Moraitis, residente a Ikaria che è sopravvissuto ai suoi medici che dicevano di avere 6 mesi di vita
IL PAESE più LONGEVO del MONDO – thepillow Seulo territorio sardo, alla ricerca dei segreti di questa straordinaria longevità…
Le Blue Zones (zone blu): le 9 lezioni per vivere più a lungo (dai posti in cui si vive di più)
Okinawa: il “menù della longevità” per vivere 100 anni

https://www.unilad.com/news/blue-zone-live-longer-death-20221025

https://theworld.org/stories/2013-01-07/greek-island-longevity

Zone blu luoghi speciali del mondo dove la gente vive molto più a lungo

https://www.curioctopus.it/read/42025/zone-blu-i-luoghi-speciali-del-mondo-dove-la-gente-vive-molto-piu-a-lungo:-la-scienza-spiega-perche

Stamatis Moraitis cerca su Google…

Stamatis Moraitis video su YouTube…

Zone blu cercale su Google…

Zone blu osservale su YouTube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️