Vai al contenuto

Whisky whiskey l’acqua della vita curiosità leggende consigli benefici salute cervello Alzheimer anticancro 27 marzo Giornata del whiskey 🥃

Il whisky o whiskey bevanda alcolica, una delle più popolari bevande alcoliche che viene consumata in tutto il mondo, il distillato più famoso del mondo ottenuto dalla distillazione di un mosto fermentato composto da orzo in purezza o in alcune tipologie da quest’ultimo in unione ad altri cereali in percentuale variabile. curiosità benefici e video consigli da esperti e super appassionati…. come viene prodotto uno dei whisky più famosi al mondo: il leggendario Jack Daniel’s…

I cereali possono essere maltati e non maltati,  che viene successivamente invecchiata in botti di legno, generalmente di quercia.

Il whisky più famoso è quello prodotto in Scozia

In Scozia si producono due categorie di prodotti profondamente diverse: il whisky di puro malto (in pratica un’acquavite di malto d’orzo) e il blended whisky composto da acquaviti di puro malto e distillati prodotti in colonna da un singolo cereale (single grain whisky) o miscele (grain whisky).

Il whisky, come altri distillati, è una bevanda che contiene una vasta gamma di sostanze aromatizzanti; tra queste, 200 o 300 sono facilmente rilevabili con la semplice analisi chimica.
Questi aromatizzanti comprendono: composti carbonilici, alcoli, acidi carbossilici e loro esteri di azoto o zolfo, tannini, altri composti fenolici, terpeni, composti eterociclici contenenti ossigeno ed esteri degli acidi grassi.
I composti azotati includono piridine, metilpiridine e pirazine.

Nel periodo del proibizionismo, tra il 1920 e il 1933 il governo statunitense decise di proibire la vendita di alcool, concedendolo solo a chi era munito di prescrizione medica.
A quei tempi quindi il whisky, poteva essere venduto esclusivamente dalle farmacie in regola con la licenza. Questa manovra fece salire esponenzialmente il numero di farmacie, facendo passare quelle della catena Walgreen Company da 20 a 400.

Bere whisky fa male?

Se bevuto con moderazione no.

Un bicchierino di whisky al giorno fa danni?

In linea generale, il consumo di whisky o di altre bevande alcoliche deve essere moderato. Esperti nutrizionisti, dietologi e medici generalisti, propendono con il concedere tra due e tre bicchierini a settimana di whisky.

Questo il limite massimo consigliato, anche se c’è chi considera moderato il consumo di un bicchierino al giorno di whisky.

Naturalmente questi consigli riguardano soggetti sani, perché in presenza di malattie croniche, o patologie particolari, anche il consumo prima citato può essere pericoloso.

I benefici del whiskey sono veramente tantissimi ed in molti stentano ancora a crederci.


Il whiskey è una delle più popolari bevande alcoliche che viene consumata in tutto il mondo ed a renderlo così originale sono i suoi caratteristici sapori.

A quanto si potrebbe pensare, il whisky ha numerosi benefici come migliora le prestazioni del cervello, riduce e lo stress, aiuta a ridurre il rischio di cancro/ictus, oltre ad essere un ottimo digestivo.

L’abuso di whisky, cioè l’abuso di alcol, comporta seri problemi di salute, come danni ai reni, fegato, intestino, oltre a causare dipendenza.

ATTENZIONE: Ovviamente, un abuso di alcol, in generale, quindi anche di whisky, può causare gravi danni alla nostra salute come il danno renale, il fegato, l’intestinoe causare anche la dipendenza… ecc. ecc…

Quanto whisky posso bere al giorno?

Anche nei soggetti privi di complicazioni o patologie) sia indispensabile consumare whisky in porzioni quantomeno modeste, ovvero ≤ a 40-80ml/die.

A cosa fa bene il whisky?🥃

Bere un paio di dita di whisky ogni settimana può aiutare alla salute proteggendo il corpo da differenti malattie!

IL WHISKY FÀ BENE AL CERVELLO SE CONSUMATO CON MODERAZIONE 🥃

Il whisky è un antiossidante che migliora le prestazioni del cervello 🥃

il primo effetto positivo che il whisky ha sul nostro organismo è sulla memoria.

Migliora, infatti, la circolazione sanguigna e l’etanolo permette ai neuroni un migliore funzionamento.

Un consumo moderato di whisky riduce il rischio di Alzheimer e di demenza, perchè migliora le funzioni cognitive 🥃👍

Studi sugli effetti sulla salute hanno evidenziato quanto il whisky , contenente un grosso quantitativo di etinolo, faccia lavorare in modo più ottimale i neuroni del cervello.

Uno studio condotto nel 2003 ha rilevato che bere whisky riduce il rischio di Alzheimer e di demenza e migliora le funzioni cognitive.

Alcol, etanolo e antiossidanti, che sono elementi presenti nel whisky, favoriscono il funzionamento del cervello.

Il whisky aiuta a rilassare le pareti delle arterie, in modo che il sangue può fluire senza ostacoli

Il whisky riduce il rischio di ictus e di attacchi cardiaci 🥃👍❤️

Impedisce l’accumulo di colesterolo nel sistema cardiovascolare e può contribuire a rimuovere quello in eccesso dal corpo. Inoltre rilassa le pareti delle arterie, riducendo il rischio di ostruzione.

L’alcolico distillato aiuta inoltre il cuore a rimanere in buona salute, proprio come fa il vino rosso: riduce il rischio di coaguli di sangue ed inibisce l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità.

Il whisky combatte i radicali liberi 🥃👍

 Gli antiossidanti in esso contenuto combattono i radicali liberi, ossia la prima causa di invecchiamento.

Il whisky aiuta dunque a vivere più a lungo.

Perché si chiama whisky? 🥃 Chi lo ha inventato?

RISPOSTA: La parola whisky o whiskey è un’anglicizzazione del termine gaelico irlandese uisce o gaelico scozzese uisge che significa acqua.

Il whisky viene chiamato anche “L’acqua della vita”.
Il nome nasce dalle parole gaeliche uisge beatha, ovvero acqua della vita. Con l’influenza inglese tali parole si sono trasformate in usquebaugh e anche in whiskybae. Da quest’ultima parola nasce la parola “whisky”.

Il giusto nome del distillato, che alcuni scrivono con la “e” e altri no.
Whisky e whiskey non sono due tipologie diverse di whisky, la differenza è solo linguistica e di derivazione geografica: “whisky” è di uso scozzese, “whiskey” di uso irlandese.

La denominazione latina dell’alcol distillato aqua vitae venne a sua volta tradotta in “uisce beatha” o “uisge beatha”, ovvero “acqua viva” o “acqua della vita”.

A “inventarlo”, secondo alcune leggende e voci, furono dei monaci missionari di ritorno dall’Irlanda.

Nel 1172 Enrico II d’Inghilterra invase la nazione e trovò già attive delle distillazioni di spirito da cereali. Secondo l’immaginario comune il merito è collegato agli scozzesi solo perché furono quest’ultimi a renderlo un prodotto diverso rispetto alle origini, conferendogli qualità uniche.
Ad oggi il whisky appare meno torbido rispetto a quello di un tempo, più intenso di sapore e maggiormente distillato.

Il whisky Aiuta a ridurre il rischio di cancro 🥃

Consumato nelle giuste quantità, senza esagerare, il whisky riduce le probabilità di contrarre il cancro.

Esattamente il contrario dell’abuso, che invece ne aumenta drasticamente le possibilità.

Il whisky contiene un antiossidante, l’acido ellagico, che aiuta a ridurre il rischio di cancro e offre una protezione al corpo dai danni causati dalle chemioterapia.

Il whisky cura il raffreddore e la tosse

Come le altre bevande di questo tipo, l’alcol aiuta a combattere i batteri che danno influenze, raffreddori e tosse.

Aiuta a prevenire e a curare il raffreddore e l’influenza. L’alcol contenuto, uccide i batteri in gola.

Il whisky inoltre, combatte lo stress e calma il sistema nervoso 🥃

Il Whisky riduce ansia e stress

Consumato con moderazione riduce lo stress e aiuta a calmare i nervi. In questo caso viene combinato l’aumento della circolazione con il rallentamento dell’attività cerebrale. Grazie a questi due fattori si raggiunge la tranquillità.

Il whisky aumenta la memoria 🥃👍

Gli antiossidanti oltre a contribuire a migliorare la salute del cervello rendendolo molto più prestante, migliorano la circolazione del sangue e aiutano incredibilmente la memoria.

Il whisky è ottimo per i diabetici

Perchè è un tipo di alcool con zero carboidrati e, quindi, non influenza i livelli di zucchero nel sangue.

Il whisky è a basso contenuto calorico

Il whisky, rispetto ad altre bevande alcoliche, ha un basso contenuto calorico ed è privo di grassi e colesterolo.

Non contenendo carboidrati, non influenza i livelli di zucchero nel sangue.

Il whisky aiuta a ridurre il rischio di ictus e di attacchi cardiaci 🥃👍❤️

Questo distillato evita che il colesterolo si accumuli nelle pareti delle arterie e riduce il rischio di ictus. Inoltre, rilassa le pareti delle arterie, riducendo il rischio di ostruzione.

Il whisky, come il vino rosso, riducono il rischio di coaguli di sangue e inibiscono l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità.

Il whisky viene prodotto con acqua, cereali (o malto) e lieviti.
Il malto è ricavato per essiccazione mediante la combustione di torba.
I processi di elaborazione del whisky sono: macerazione, fermentazione, distillazione, maturazione, miscelazione e imbottigliamento.
L’invecchiamento dura alcuni anni (da 2 a 20) in botti di legno, che possono essere di rovere europeo o americano (con circa 1 secolo di età), precedentemente utilizzate per la maturazione del bourbon o dello sherry.

Consigli e modalità di degustazione per assaporare il tuo whisky

Modalità di degustazione del whisky
Se deve essere bevuto liscio o meno, non è chiaro a tutti.
La verità è che il whisky si dovrebbe sempre bere accompagnato con acqua, così da aprire la rosa degli aromi ed eliminare la parte più acuta dell’alcool.
Buono anche l’accostamento con il ghiaccio, purché puro e cristallino.

Il whisky richiede tempo e attenzione.
Per degustare un bicchiere bisogna impiegare almeno 30 minuti, il tempo giusto per “meditare”, rilassarsi e scoprire a fondo i retrogusti dell’alcolico.

Il bicchiere per il whisky deve essere piccolo e dalla bocca larga, ottimi i tumbler e i bicchieri a tulipano come il Glencairn glass.

La temperatura del whisky deve rimanere compresa fra i 18 e i 20 gradi. Da evitare il frigorifero di casa e le temperature esterne estive.

I sorsi di whisky devono avvenire in maniera lenta e devono essere molto piccoli.
Alternati con sorsi di acqua.

Alcuni whisky possono essere associati anche a degli alimenti, come ad esempio i formaggi stagionati.

27 marzo si celebra la Giornata internazionale del whisky, offrendo un’opportunità perfetta per gli intenditori di riflettere sui tempi….

La Giornata internazionale del whisky è stata inaugurata il 27 marzo 2009, durante il Whisky Day Festival nei Paesi Bassi settentrionali. 
La data è stata scelta per coincidere con il compleanno dello scrittore britannico Michael Jackson , autore di numerosi influenti tomi su whisky e birra.

Questa occasione speciale è celebrata dagli amanti del whisky di tutto il mondo con degustazioni, eventi e incontri, benchè è una ricorrenza poco diffusa nei locali in Italia, in Scozia i festeggiamenti si prolungano per tutto il mese di maggio, dedicato interamente alla bevanda, distillerie aperte, eventi a tema, festival, degustazioni e tanto altro.

Quest’ultima è possibile assaggiarla, grazie alle varie tipologie, durante tutta la gionata: dall’aperitivo alla cena. In Scozia sono presenti oltre 100 distillerie visitabili, non contando quelle chiuse al pubblico, è possibile trovarle nelle regioni delle Highland, Speyside, Islay, Campbeltown e Lowlands. Famoso è l’itinerario Malt Whisky Trail, che si snoda per Speyside, si tratta dell’unico percorso di malto al mondo, con il quale i visitatori possono visitare oltre 10 distillerie e partecipare a degustazioni gratuite.

I cacciatori di tesori trovano il whisky che affondò nel lago Ontario nel 1964

Dieter Mueller di Barrie, Ontario, Canada, ha affermato di essere stato a lungo affascinato dalla storia di diverse bottiglie di whisky che sono affondate sul fondo del lago Otter in un incidente in barca nel 1964, quindi ha portato l’amico Adam Blokzyl e l’esperto di immersioni Dave Davison ad aiutare lui cerca.

Davison è stato in grado di portare in superficie tre bottiglie durante una giornata di immersioni e gli uomini sono stati entusiasti di scoprire che una delle bottiglie era ancora sigillata e intatta. 

Gli uomini hanno detto che sperano di tornare per cercare altre bottiglie.

Gli alambicchi più alti della Scozia

Sono di Glenmorangie gli alambicchi più alti di tutta la Scozia, alti quanto una giraffa adulta!

Il cocktail whisky più chic del mondo

Avresti potuto sorseggiarlo al bar del Burj Al Arab Skyview di Dubai – nessuna creazione stravagante di un pazzo barman barbuto, in realtà era una semplice Manhattan realizzato con un Macallan di 55 anni

5700 € ben spesi, la miscela elegante è stata mescolata con un bastone di quercia molto speciale, ricavato da una botte di Macallan
Era anche servito con ghiaccio ottenuto dalla stessa acqua utilizzata per produrre The Macallan. Purtroppo, c’erano solo 10 di questi cocktail e sono stati tutti ordinati tra il 16 aprile e il 15 dicembre 2008. Peccato!

Whisky più diffusi

Ancora oggi il 90% dei whisky venduti nel mondo sono miscelati, ovvero blended whisky

La distilleria del New Hampshire trasforma i granchi invasivi in ​​whisky

Il produttore di whisky Tamworth Distilling ha collaborato con l’NH Green Crab Project dell’Università del New Hampshire per sviluppare House of Tamworth Crab Trapper, che secondo la distilleria è “realizzato con una base di bourbon intrisa di una miscela personalizzata di granchio, mais e spezie”.

I granchi utilizzati nel processo di distillazione sono granchi verdi, una specie originaria dell’Europa e considerata invasiva nel New England. La distilleria ha affermato di voler sfruttare al meglio le specie invasive, aumentando al contempo la consapevolezza della minaccia che rappresentano per l’ecosistema.

La distilleria del New Tennessee vanta il bar più lungo del mondo

La distilleria di whisky Humble Baron, che ha aperto i battenti per la prima volta questo mese a Shelbyville, Tennessee, è stata costruita per ospitare il bar continuo permanente più lungo del mondo.

Un giudice del Guinness World Records ha visitato lo stabilimento e ha verificato che la barra misurava 518 piedi di lunghezza, battendo il precedente record di 405 piedi e 10 pollici stabilito dal Beer Barrel Saloon sull’Ohio’s South Bass Island.

video Humble Baron ha il bar più lungo del mondo e c’è posto per tutti

Links alle fonti e approfondimenti video youtube curiosità e documentari sul Whisky

video in italiano Whisky o Whiskey? Introduzione al distillato più famoso del mondo Si scrive whisky o whiskey? Che differenza c’è tra whisky scozzesi e whiskey irlandesi? Cos’è il Bourbon? Guarda questo video…
video tutorial COME BERE IL WHISKY (Liscio? Acqua? Ghiaccio?) consiglio da un non esperto ma un super appassionato

Il WHISKY migliora le prestazioni del cervello, si riduce e lo stress, aiutaPer ridurre il rischio di cancro o ictus, oltre ad essere un digestivo eccellente.

Bere whisky è buono per la salute?
La risposta dell’esperto Il whisky è tra gli alti più apprezzati al mondo.e l’etanolo consente ai neuroni un migliore funzionamento.

Alcuni studi hanno dimostrato che bere possono ridurre il rischio di Alzheimer e demenza, poiché migliora le funzioni cognitive. Riduce anche l’ansia e lo stress, calmando i nervi.

In questo caso c’è la combinazione traL’aumento della circolazione e il rallentamento dell’attività cerebrale, in modo da raggiungere la tranquillità.

Inoltre, è a basso contenuto di calorie rispetto ad altre bevande, non contiene grassi e colesterolo.

Quindi non avere carboidrati, non influenzerà i livelli di zucchero nel sangue.

Aiuta anche a ridurre il rischio ictus e infarto, dato che questo è ciòimpedisce l’accumulo di colesterolo nelle pareti delle arterie e quindi vi è una riduzione del rischio ictus. Aiuta anche a rilassarti delle pareti delle arterie, riducendo così il rischio di ostruzione.

In realtà, proprio come il vino rosso, riduce il rischio di coaguli di sangue e inibisce l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità.

video Bere whisky è buono per la salute? La risposta dell’esperto

Prima di bere un “jack” bisognerebbe pensare alla sua storia, a come viene fatto ecc. Pensare che ogni singola goccia di jack ha una storia che va oltre il gusto.. guarda i video

Come viene prodotto il whisky Jack Daniels | Fatto in giornata | National Geographic Regno Unito
video in italiano Mega Fabbriche: Jack Daniel’s Puntata dedicata alla mega fabbrica del Tennessee che produce uno dei whisky più famosi al mondo: il leggendario Jack Daniel’s
Video ssole “whisky e sei in Pole position” – Guido Nicheli La tomba del Dogui il comico riposa in un piccolo cimitero

il terzo sabato del mese di maggio si celebra la Giornata mondiale del whisky, In Italia non è sicuramente una festa conosciuta da tutti ma in Scozia è celebrata in pompa magna. Qui il Whisky è la bevanda nazionale e viene chiamato “Acqua della vita”, infatti il nome deriva dal Gaelico “uisge beatha”.

https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/whisky.html

Dettagli curiosità e vari tipi di Whisky – Scozzese Irlandese Americano Canadese Giapponese
link al sito Curiosità e leggende sul Whisky
benefici del whisky

https://www.ultimora.news/bere-whisky-fa-male-attenzione

https://www.toscanainforma.it/benefici-del-whiskey/

continua su: https://www.horeca.it/Mondo-Horeca/Curiosit%C3%A0/ArtMID/8591/ArticleID/2980/evr/2/Giornata-mondiale-del-whisky

Bere whiskey fa bene alla salute? Ecco cosa dice la scienza
Il whisky o whiskey è una bevanda alcolica, ottenuta dalla distillazione di un mosto fermentato composto da orzo in purezza o in alcune tipologie da quest’ultimo in unione ad altri cereali in percentuale variabile
10 curiosità sul whisky che probabilmente non conosci

Giornata internazionale del whisky Google…

Whisky curiosità Google…

Whisky benefici Google…

International Whiskey Day Google…

International Whiskey Day vlog video youtube…

Whisky benefici video youtube…

whisky documentario vlog video blog youtube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️