Vai al contenuto

Salute dritte per mangiare bene mettersi a dieta in coppia sostenersi momenti di crisi contro gli sgarri coppia vegana

Seguire la dieta di coppia vi renderà più forti, più motivati e anche più complici. Infatti, stare a dieta in due ha tantissimi vantaggi ed è molto più facile. Hai finalmente deciso di metterti a dieta e anche il tuo partner sta pensando di perdere qualche chilo? Ottimo: perché non farlo insieme? Infatti, la dieta di coppia rinforza il legame, aumenta la motivazione e aiuta a sostenersi nei momenti di crisi.

Dieta in copia e benefici nel dimagrire assieme, benefici del seguire la dieta in coppia:

«Basta, da oggi dieta». Quante volte lo avete detto, salvo poi desistere poco dopo? È capitato a tutte e non c’è nulla di cui vergognarsi, perché iniziare un percorso alimentare ipocalorico non è affatto semplice e quasi mai ha a che vedere solo con fame o golosità. Molto più spesso, invece, tocca corde psicologiche difficili da gestire.
Se il vostro proposito, quindi, è di rimettervi in forma ma la missione vi sembra più ardua del previsto non scoraggiatevi: è normale. Esiste però un modo per provare a rendere il cammino più leggero: avete mai pensato di coinvolgere un’altra persona?
L’ideale sarebbe il partner ma vanno benissimo anche madri, padri, sorelle o amiche, purché si sia in due e si abbia entrambi voglia di intraprendere questa sfida.

Cosa mangia in un giorno questa coppia vegana? 

I BENEFICI DI UNA DIETA PER DUE

Diversi studi, infatti, hanno dimostrato che mettersi a dieta in coppia porti numerosi vantaggi. «È verissimo, infatti sono diverse quelle che si rivolgono a me con questo scopo, e che io caldeggio vivamente perché le probabilità di successo, rispetto a un percorso singolo, sono molto maggiori», spiega la biologa nutrizionista, Laura Coluccio. Nessun limite, funziona per tutti: «Mi sono capitate anche coppie non conviventi desiderose di rimanere allineate pur non condividendo tutti i pasti, altre in procinto di sposarsi o mariti che supportavano le mogli in gravidanza, costrette a regimi alimentari specifici».

I motivi che dovrebbero spingervi a prendere in considerazione l’opzione sono tanti, a cominciare dalla possibilità di spronarsi e sorreggersi vicendevolmente in momenti di sconforto o défaillance. Mettersi a dieta in coppia, infatti, aiuta a non cedere alle tentazioni che si hanno, ad esempio, quando la persona con la quale condividete il tavolo mangia una pizza, mentre voi avete davanti solo un’insalata.

PRESERVA L’ASPETTO DELLA CONVIVIALITÀ

Una delle difficoltà più grandi di portare avanti una dieta, è quella di conciliarla con il concetto di convivialità.

Escludendo questo particolare periodo storico, quante volte siete uscite a cena con gli amici, con l’intento di passare una serata in compagnia, prima ancora che di mangiare? Questo avviene perché culturalmente il cibo è associato alla socialità e al divertimento, al contrario della dieta, vissuta invece come un momento solitario e triste. «Condividerla con una persona può togliere questo peso e tramutare le difficoltà in punti di forza che, oltre a far bene al percorso dimagrante, possono anche accrescere la sintonia di coppia», sottolinea l’esperta.

AIUTA A SUPERARE ANCHE PROBLEMI PRATICI

Mettersi a dieta in due, oltre che utile dal punto di vista nutrizionale, lo è da quello pratico perché alleggerisce le incombenze, a partire dalla spesa, che può essere fatta insieme e con meno probabilità di fatali errori. Se si deve seguire un regime alimentare simile, infatti, è molto più facile riuscire a non mettere nel carrello pericolose tentazioni.

Stessa cosa per la preparazione dei piatti. Vedere la cucina come un punto di incontro e il cucinare insieme come un momento di condivisione, vivacizzato anche da piccole sfide culinarie, può essere di grande aiuto. Inoltre, stilare il menù dei pasti tenendo in considerazione anche i gusti e le esigenze dell’altro farà sembrare il compito meno rigido e magari potrà invogliare anche a iniziare a svolgere attività fisica insieme. «Non è raro che le coppie partono dalla dieta per poi adottare, sempre insieme, una nuova routine, alimentare e non solo, più sana».

METTERSI A DIETA È SEMPRE UNA SCELTA PERSONALE

In due ci si può aiutare e sorreggere nei momenti di crisi, ma è fondamentale chiarire che le motivazioni per mettersi a dieta debbano sempre essere individuali. «Proprio perché si tratta di un percorso non semplice, la persona che lo intraprende deve essere convinta, e solo successivamente coinvolgerne un’altra, motivata a sua volta. Spesso lo si fa per accontentare o piacere al partner ma quando non si agisce per soddisfare una necessità personale o lenire un malessere e non si mette in campo la giusta convinzione, le probabilità di successo si riducono drasticamente».

SUPPORTARSI SENZA GAREGGIARE

Anche quando la scelta è consapevole e condivisa però, non si deve fare l’errore di pensare che i passi debbano seguire lo stesso ritmo, perché ogni persona ha necessità e problematiche diverse. «Anche in caso in cui situazioni di partenza e finalità convergano e le gamme di alimenti previste dalla dieta siano simili, le porzioni sicuramente saranno diverse perché l’uomo ha un maggior livello di testosterone e più massa magra. Ciò comporta un metabolismo molto più veloce rispetto alla donna, che anche a causa degli sbalzi ormonali mensili, dimagrisce meno velocemente, e per farlo deve mangiare molto meno».
Proprio per questo, è fondamentale ricordarsi di non trasformare la dieta in una sfida, perché i risultati possono non essere uguali, o arrivare negli stessi momenti, a prescindere dall’impegno.

 

  • Il partner fa da coach. Rinforza il legame, aumenta la motivazione, aiuta a trascinarsi l’un l’altro. La dieta in coppia funziona anche perché i punti di forza dell’uno compensano gli elementi di debolezza dell’altro, e viceversae questa complementarità è di aiuto per spronarsi a vicenda e superare insieme i momenti di difficoltà.
  • Tempo sì, ma di qualità! Passerete più tempo insieme, sia in cucina che al supermercato. Mettervi a studiare insieme il menù della giornata per poi sperimentarvi ai fornelli creerà una tale complicità tra di voi che non vorrete più smettere, anche una volta terminata la dieta!
  • Lo sport diventa più divertente. In due lo sport è meno faticoso, il tempo passa più in fretta e se uno dei due ha una giornata “no”, l’altro farà da trascinatore.
  •  Clicca qui e leggi 4 buoni motivi per fare sport insieme!
  • Aumenta la complicità. Incoraggiarsi a vicenda durante la dieta crea un legame ancora più profondo! Magari una sera lui sarà più debole e tu più forte e l’indomani il contrario, ma in due potrete trascinarvi e motivarvi reciprocamente.
  • Insieme contro gli sgarri. Seguire entrambi un’alimentazione controllata, vi aiuta reciprocamente nel non cedere al desiderio o alla smania di cibo proibito. Finalmente non ci saranno più tentazioni pericolose in giro, poiché sceglierete insieme quali cibi tenere nella dispensa.

PER ALTRI ALTRI DETTAGLI LEGGI ANCHE

Dieta di coppia: consigli pratici e dritte psicologiche per perdere peso insieme

Dieta di coppia: consigli pratici e dritte psicologiche per perdere peso insieme

LEGGI ANCHE

Il modo migliore per dimagrire dopo i 50 anni

LEGGI ANCHE

Avere un fisico a clessidra: come si fa?

LEGGI ANCHE

La dieta per la donna con il corpo «a pera» o «a mela»

Cucinare in coppia BENEFICI DI UNA DIETA PER DUE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *