
I cani sono creature strane, buffe e meravigliose, adorabili a vedersi ma con un lato ancora misterioso. E per quanto ci piacerebbe comprendere qualsiasi cosa passi per la testa dei nostri amici pelosi, il modo migliore per avvicinarci a capire il loro comportamento è il lavoro puntale degli scienziati che cercano di rispondere a domande pressanti, come ad esempio: perché alcuni cani inclinano la loro testona quando gli parliamo?
Un recente studio pubblicato su Animal Cognition, una rivista scientifica, ha esaminato la questione osservando quando e in che direzione gli animali inclinano la testa mentre sono impegnati ad assolvere compiti cognitivi. In questo caso si trattava di recuperare un giocattolo da un’altra stanza dopo aver ascoltato il nome del gioco. Il che richiede al cane non solo di riconoscerlo come un comando, ma anche di ricordare nella memoria l’oggetto e andare a recuperarlo.
Gli autori dello studio hanno osservato 40 cani e hanno scoperto che quelli particolarmente bravi a recuperare i giocattoli inclinavano la testa quando ricevevano il comando molto più spesso dei cani che non riuscivano a eseguirlo. È possibile che inclinare la testa sia un segnale di star prestando attenzione o persino di star legando nella testa un nome alla sua immagina mnemonica, come nel caso del giocattolo preferito, spiegano gli autori della ricerca.
Il perché però i cani pieghino la testa in una direzione specifica richiede altri studi. Che lo facciano a destra o a sinistra potrebbe essere questione di preferenze personali. Una ricerca precedente su 12 cani ha scannerizzato i loro cervelli per determinare se il lato destro della corteccia canina fosse più attivo nel processare parole positive o complimenti. Ma anche qui ci vorranno più studi. Dove si trovasse l’umano che dava il comando non ha impattato sull’inclinazione della testa.
Mettete questa informazione nella lista di quelle che riguardano abitudini interessanti dei cani di cui è intrigante scoprire di più, ma su cui siamo ancora nelle prime fasi della ricerca scientifica. Comunque, che il vostro cane inclini o meno la testa o sappia portare un giocattolo in particolare, resta un bravo cucciolone.
Questo articolo è stato tradotto dall’edizione americana di Mashable.