Vai al contenuto

Mantide orchidea Hymenopus coronatus un esistenza votata all’inganno un insetto che stupisce dal sud est asiatico

Ecco la Orchid Mantis! Madre natura, gli animali, la vita 🌱 non smettono mai di stupire… e farci riflettere… con amore, ironia e fantasia 🌏🐼🦜🦚🌻❤ 😘 … vi presento la Mantide orchidea ❤ 😘

Orchid Mantis mantide orchidea

Tutta la sua esistenza è votata all’inganno. E’ soltanto un insetto, precisamente una mantide religiosa, ma è uno degli esempi di mimetismo più sofisticati presenti in natura. Infatti, più delle altre 2000 specie di mantidi ad oggi classificate, ha investito sul travestimento per sopravvivere e per cacciare.

Il suo nome è Hymenopus coronatus o, più semplicemente, mantide orchidea malese. Si trova nelle lussureggianti foreste tropicali del Sud-Est Asiatico. Non vive molto più di un anno ma in questo lasso di tempo deve crescere e riprodursi in un ambiente tra i più ostili e pericolosi, dove ogni essere vivente, grande o piccolo che sia, è minacciato da qualche predatore.

Per questo, appena fuoriuscita dall’ooteca, l’involucro spugnoso contenente le uova, assieme a qualche decina di sorelle, comincia subito la sua messinscena. Non è ancora biancastra come alcune orchidee, ma nera e arancione. Così facendo imita una cimice velenosa, senza essere dotata di un alcun veleno: il primo bluff della sua vita.

DETTAGLI MANTIDE ORCHIDEA

La mantide orchidea è una mantide originaria delle foreste tropicali del sud-est asiatico. È una delle numerose specie conosciute come mantidi floreali per aspetto e comportamento.

Questa specie è caratterizzata da una colorazione brillante e da una struttura perfezionata per la mimetizzazione: il corpo infatti ha l’aspetto di alcune parti del fiore dell’orchidea. Le quattro zampe ambulanti assomigliano a petali di fiori e la coppia frontale dentata viene usata, come in altre mantidi, per afferrare la preda.

 Wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *