Vai al contenuto

Il mio uccello era felice fino a che non ha visto un camion guardate la sua reazione

Il mio uccellino pappagallino fischiettava felice sul volante della mia auto ..era fiero e giocondo ma… guardate la sua reazione quando ha visto un camion !!!

pappagallini ondulati con il loro canto delicato e i loro colori accesi, sono tra gli animali da compagnia più comuni in Svizzera e divertono grandi e piccoli grazie al loro carattere vivace. Scegliere di accoglierli nella propria casa, tuttavia, vuol dire anche occuparsi di loro e conoscerne le necessità primarie, prima fra tutte quella dei loro spazi.

Pappagallini ondulati: 6 segreti per farli vivere più sani e più a lungo clicca per la fonte e vedere l’articolo

Le specie più comuni di pappagalli domestici

Quando si sceglie un pappagallo come animale domestico, è bene sapere di quale specie è possibile trovarlo, come:

  • Parrocchetti, originari dell’Australia, oltre ad avere un piumaggio di vari colori, hanno un carattere molto socievole;
  • Cenererini, provenienti dall’Africa, sono di un colore grigio, le cui code possono essere marroni e rosse, con delle punte bianche. Essi sanno fare delle ottime imitazioni e hanno bisogno di molte attenzioni, dato che si annoiano facilmente;
  • gli Inseparabili, anch’essi variopinti e nativi dell’Africa, devono essere presi in coppia.

Dove tenere un pappagallino?

Posiziona la gabbia in una stanza dove trascorri molto tempo. In questo modo sei certo che l’uccello abbia un‘adeguata compagnia.
I parrocchetti si sentono al sicuro quando hanno una zona dove rifugiarsi, quindi è una buona idea mettere la gabbia contro un muro (così il pappagallo non si sente esposto su tutti i lati).

Come tenere in casa un pappagallino?

Dato che i pappagalli sono animali socievoli, è meglio posizionare la loro gabbia in una stanza della casa in cui abbiano contatti con gli esseri umani.
Bisogna tenere presente, quando si sceglie la stanza in cui tenerli, che i pappagalli non sopportano temperature inferiori ai 4° C e superiori ai 29° C.

I canarini sono uccelli sociali dai colori brillanti, originari delle isole Canarie. Sono animali forti ed è facile prendersene cura; solitamente, vivono 10-15 anni, ma spesso arrivano anche fino ai 20 anni.

E’ utile sapere che i canarini domestici discendono da quelli selvatici, che vivono in zone ricche di cespugli; la loro voliera dunque dovrebbe essere spaziosa e – almeno per un terzo del volume – provvista di rami naturali e corde per permettere loro di nascondersi e arrampicarsi.

Dal punto di vista della socialità, questi animali hanno bisogno del contatto con i loro simili. Questo non può essere sostituito da quello umano, per cui è fondamentale che non vengano tenuti da soli, ma con altri canarini.

Attenzione, però, alla presenza di maschi nella stessa voliera: durante il periodo di cova potrebbero non andare d’accordo. In questo caso, meglio averne una che preveda più punti di rifugio, così che ogni canarino possa segnare il proprio territorio.

Come curare al meglio un canarino?

Una volta a settimana usa una miscela d’acqua e sapone o un disinfettante per igienizzare accuratamente tutta la gabbia; evita però di usare la candeggina. È molto importante provvedere alla pulizia della sua dimora; se il canarino vive in un ambiente sporco, è più soggetto ad ammalarsi.

Pulisci regolarmente il recinto

Rivesti la base con della carta di giornale sostituendola ogni giorno e lava puntualmente le ciotole dell’acqua e del cibo. Una volta a settimana usa una miscela d’acqua e sapone o un disinfettante per igienizzare accuratamente tutta la gabbia; evita però di usare la candeggina.

Dagli regolarmente da bere

Il canarino può morire se resta 24 ore senz’acqua; devi lasciare una grande ciotola d’acqua nella gabbia e rabboccarla costantemente. Per questo uccellino va bene anche quella di rubinetto; tuttavia, se non è di buona qualità, dovresti offrirgli quella in bottigli.

Dagli da mangiare il mangime in pellet

Rappresenta uno dei suoi sostituti preferiti per i semi, perché contiene più proteine e vitamine necessarie per la sua salute; tuttavia, se non è stato abituato finora a mangiare questo tipo di cibo, è probabile che lo rifiuterà…

video tutorial consigli youtube in italiano Come prendersi cura degli uccelli e cosa dar loro da mangiare

https://www.cdt.ch/animali/pappagallini-ondulati-come-curarli-al-meglio-EF2623464

Pappagallini ondulati: 6 segreti per farli vivere più sani e più a lungo…

https://www.wikihow.it/Prendersi-Cura-di-un-Canarino

https://www.cdt.ch/animali/vivere-con-un-canarino-cosa-bisogna-sapere-AY3256938

canarino domestico su Google…

pappagallino su google…

canarino come prendersene cura video tutorials consigli su youtube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *