Vai al contenuto

Ultracentenari Supercentenari Longevità consigli esempi e diete per vivere più di 100 anni uomo più anziano al mondo ha compiuto 121 anni

Consigli diete e segreti per vivere più a lungo imparare abitudini sane per mantenersi in salute, LA MIGLIOR DIETA DEL MONDO LA DIETA DI OKINAWA, i paesi e le persone più longeve.

Ci sono diversi casi al mondo di persone ultracentenarie come i centenari sardi la donna che detiene il record mondiale e il guinness dei primati è attualmente Kane Tanaka, signora giapponese di 119 anni nata il 2 gennaio del 1903, dormire sonni tranquilli è il suo segreto di longevità.
C’è però qualcuno che potrebbe superarla: un uomo ha dichiarato di aver raggiunto e festeggiato i suoi 121 anni….

Un supercentenario è un individuo umano che ha raggiunto o superato i 110 anni di vita.

Il termine è nato in inglese (supercentenarian) negli anni 1970, quando è stato impiegato per la prima volta dal giornalista e redattore del Guinness dei primati Norris McWhirter, ma è stato reso popolare dal saggio Generations di Strauss e Howe.

Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2019 gli italiani ultracentenari erano quasi 15000. Di questi, 1112 avevano più 105 anni e 21 avevano spento ben 110 candeline. Anche se la pandemia può aver avuto un impatto negativo su questi numeri, il dato è in aumento: nel 2009 le persone residenti in Italia con più di 105 anni erano solo 472.

Come si fa a vivere più di 100 anni? Alcune ricerche hanno mostrato che dopo i 105 anni la curva di mortalità smette di crescere: in parole povere, una volta superata questa soglia la probabilità di morire si mantiene costante anziché aumentare.

La sfida, allora, è quella di comprendere che cosa accada dopo quella soglia e quali siano le peculiarità degli individui che la raggiungono.

Secondo uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica eLife, il segreto dei cosiddetti semi-supercentenari (coloro che hanno tra i 105 e i 110 anni) potrebbe dipendere dal meccanismo di riparazione del DNA, un processo che opera costantemente nelle nostre cellule per consentire all’insieme dei geni (il genoma) di replicarsi senza subire mutazioni dannose.

L’anziano di 121 anni che potrebbe scippare il guinness a Tanaka (che ha ottenuto il record nel 2019) – si chiama Andrelino Vieira de Silva e vive in Brasile.

L’uomo sostiene di aver spento centoventuno candeline e sarebbe nato il 3 febbraio 1901, data riportata sulla sua carta di identità. Se la sua età fosse certificata, si aggiudicherebbe il titolo di uomo più anziano del mondo.

clicca per andare alla fonte e leggere l’articolo Vivere più di 100 anni: il segreto degli ultracentenari è nel DNA
clicca per andare alla fonte e leggere l’articolo Il segreto di longevità di Kane Tanaka, la donna più anziana del mondo

La giapponese Kane Tanaka. La persona più anziana del mondo ha festeggiato il suo 119esimo compleanno.

La persona più longeva di sempre di tutta l’Asia.

Nata prematura nel 1903 a Ota, nel sud-ovest del Giappone, scorrendo la sua biografia si scopre che la signora Kane è sopravvissuta a tre epidemie – la spagnola (1918-1920), la sars (2004) e al Covid 19 – a due Guerre Mondiali, agli effetti della bomba atomica di Nagasaki e ad un tumore che l’ha colpita a 103 anni.

Si è sposata a 19 anni, nel 1922,  con il cugino Hideo Tanaka. Durante la seconda guerra mondiale ha lavorato con il marito in un negozio che vendeva torte di riso. A 67 anni ha avviato un’attività in proprio, facendo la fioraia. Nel 1993, dopo 71 anni di matrimonio, è rimasta vedova.

All’età di 103 anni, a Tanaka fu diagnosticato un cancro al colon, ma grazie a un tempestivo intervento avvenuto a Tokyo è guarita. Nel 2010, quando aveva 107 anni, suo figlio ha scritto In Good and Bad Times, 107 Years Old, un libro su di lei che parla della sua vita e della sua longevità….

I suoi hobby includono la calligrafia e i calcoli. Si nutre di risopesce e zuppa, oltre a bere molta acqua, un regime alimentare che segue da quando aveva circa 112 anni. Ha ancora un forte appetito, adora i dolci e beve tre lattine al giorno di caffè in scatola, bevande nutrizionali e bevande gassate. La famiglia – non si stanca di ripetere – significa tutto per lei, e dormire sonni tranquilli è il suo segreto di longevità.

continua sull’articolo…

SARDEGNA il paese più longevo del mondo

In Sardegna, tra le montagne dell’entroterra, si nasconde un piccolo paese dove l’aspettativa di vita è nettamente più alta che in ogni altra zona della terra. Oggi vi portiamo a Seulo nella nostra prima spedizione su territorio sardo, alla ricerca dei segreti di questa straordinaria longevità. Il sindaco del paese ci ha spiegato che a Seulo hanno mediamente un centenario ogni 80 abitanti.

Ciò che ci ha realmente colpito è come queste persone hanno raggiunto una età così avanzata, con un entusiasmo molto raro da mantenere durante l’anzianità.

La popolazione di Seulo combina fattori genetici all’ambiente circostante che offre aria pulita, acqua di sorgente, cibo dei campi e tante salite e discese che rendono il territorio una palestra naturale per i suoi abitanti.

Non ultimo “l’invecchiamento attivo” ovvero vivere le giornate facendo progetti mantenendosi sempre occupati con numerose attività.

DIETA DELLA LONGEVITA’

La dieta della longevità, propone una alimentazione priva di carne, di latte, di formaggio, uova. E’ consentito assumere molti legumi e poca pasta.

E’ una dieta quasi vegana con quantità di pesce ridotte che è possibile ingerire 2 o 3 volte alla settimana. Supplementi consentiti sono gli omega 3 e i multivitaminici.

  1. Fare una dieta vegana, aggiungendo il pesce (2/3 volte alla settimana)
  2. Ridurre gli zuccheri e anche i grassi
  3. Consumare legumi come ceci, fagioli, fonte di proteine
  4. Contenere il consumo di proteine (fino a 0,7 gr per kg di peso)
  5. E’ opportuno consumare alti livelli di carboidrati complessi (broccoli, carote, pomodori)
  6. Consumare 2 cucchiai di olio di oliva e frutta secca
  7. Mangiare pesce che contiene in quantità elevate omega 3/6
  8. Assumere multivitaminici 2 volte a settimana
  9. Non mangiare per 3/4 ore prima di andare a dormire
  10. Fare periodi di 5 giorni di dieta Mima digiuno ogni 1/6 mesi.
Dieta dei centenari di Okinawa clicca per andare alla fonte e leggere l’articolo

Dieta dei centenari di Okinawa regime dietetico si basa sul consumo di ridotte quantità di pietanze diverse, con grande abbondanza di vegetali

La dieta di Okinawa prende il nome dalla più grande isola delle Ryūkyū in Giappone, famosa non solo per una battaglia lì tenutasi durante la seconda guerra mondiale ma anche (e soprattutto) perché su quell’isola si vive davvero a lungo.

L’aspettativa di vita media del Giappone è infatti di 84 anni ma le persone di Okinawa vivono invece almeno 100 anni attestandosi ai primi posti al mondo.

La dieta di Okinawa è una dieta a basso apporto calorico basata soprattutto sul consumo di alimenti di origine vegetale.

A ciò si aggiunge uno stile di vita caratteristico dei longevi abitanti di quest’isola, orientato ad una condizione di benessere generale. Grande importanza viene data anche al senso di appartenenza alla comunità e all’idea di possedere un obiettivo condiviso.

Oltre ad una vera e propria “dieta” (intesa come regime alimentare quotidiano), gli abitanti di Okinawa fanno propria una cultura dell’alimentazione. In primo luogo tendono a considerare il cibo come una sorta di medicina naturale.

Un altro interessante principio cardine è quello di saziarsi all’80%: ci si deve alzare da tavola non completamente pieni ma con un lieve senso di appetito. In questo modo si tende ad assumere una quantità di calorie inferiore rispetto a quello che accade nei tipici pasti occidentali.

Un terzo aspetto chiave di questa vera e propria cultura alimentare consiste nel consumo di ridotte ma variegate porzioni di cibo. Si preferisce così mangiare più alimenti ma in piccole quantità per evitare di consumare un unico pasto abbondante della stessa pietanza.

continua il menù sull’articolo

Dieta di Okinawa: menù, benefici e controindicazioni della dieta giapponese della longevità clicca per andare alla fonte e leggere l’articolo

Cosa mangiano di particolare gli abitanti di Okinawa?

Si tratta di un’alimentazione molto legata alle tradizioni del passato e della terra in cui si consumano in grande quantità:

  • Verdure: gialle, arancioni e verdi, ricche di antiossidanti e sostanze nutritive consumate crude e cotte. In particolare, frutta e verdura gialle e arancioni sono piene di carotenoidi, sostanze che riducono l’infiammazione, aumentano la crescita e lo sviluppo e possono migliorare la funzione del sistema immunitario, tutte cose critiche nel mantenimento della salute con l’avanzare dell’età.
  • Tuberi: in particolare la patata dolce viola
  • Legumi: soprattutto soia (tofu, miso, natto e salse)
  • Pesce e alghe: il pesce si consuma solitamente 3-4 volte a settimana mentre le alghe più comuni sono la kombu, la nori e la hijiki
  • Tè verde e tè al gelsomino: sono le bevande popolari ad Okinawa

Cibi che si consumano con molta limitazione:

  • Carne: Sebbene la dieta di Okinawa consenta il consumo di carne (si mangia ad esempio il maiale) lo fa in piccole quantità soprattutto durante feste o occasioni speciali. Nel resto del tempo gli abitanti generalmente consumano una dieta prevalentemente vegetale.
  • Cereali: da evitare soprattutto quelli con il glutine in quanto questa proteina consumata in eccesso può causare problemi digestivi, infiammazioni, difficoltà ad assorbire i nutrienti e reazioni allergiche. Si consuma più frequentemente riso integrale cotto al vapore (anche se molto meno rispetto al resto del Giappone) e quinoa.
  • Latticini: gli abitanti di Okinawa e la maggior parte delle culture asiatiche consumano pochissimo latte. Quando si mangiano latte o latticini si preferiscono crudi, la pastorizzazione infatti gli fa perdere delle sostanze utili. Le alternative che si possono utilizzare sono il latte di cocco o il latte di mandorle.

Dieta di Okinawa, come funziona continua sull’articolo…

Sodimejo Mbah Gotho L’uomo che affermava di essere la persona più anziana del mondo muore a “146 anni”

Un uomo indonesiano sopravvissuto a tutti i suoi figli, quattro mogli e 10 fratelli è stato sepolto.

Secondo la sua carta d’identità, Sodimejo – conosciuto localmente come Mbah Gotho – è nato il 31 dicembre 1870. Dichiarava di avere 146 anni, il che lo avrebbe reso la persona più anziana del mondo….

La storia di Mbah Gotho, l’uomo più vecchio del mondo, è nato nel 1870 in Indonesia, sull’isola di Java. L’uomo ha dichiarato ai quotidiani inglesi che avrebbe voluto morire già a 122 anni ( cioè nel 1992). Infatti, secondo quanto riportato sui quotidiani, sembrerebbe che Mbah Gotho avesse in quel tempo acquistato la tomba. E invece? Dopo 24 anni è ancora tra noi, arzillo e lucido.

A tutti coloro che fossero curiosi e volessero scoprire quale sia il segreto della longevità di Mbah Gotho, egli risponde con una semplice frase: “ la vera ricetta è la pazienza”. Tra i segreti l’uomo più vecchio del mondo annovera la pace e la tranquillità che regna nel suo villaggio di Sragen. Ancora oggi-ha dichiarato- di lavorare il suo orto.

Siamo certi che la ricetta per un elisir di lunga vita, come Mbah Gotho ci testimonia, sia costituita da semplici ingredienti: tanta pazienza, voglia di vivere, tranquillità, serenità, dedizione e amore verso gli altri.
Ad oggi il record della longevità ufficialmente riconosciuto nei “libri dei record” spetta alla francese Jeanne Calment, morta all’età di 122 anni. 

video youtube in italiano Compleanno donna del 2022 più vecchia del Mondo Kane Tanaka Giappone, 02 gennaio 2022
video youtube in spagnolo Andrelino Vieira de Silva a 121 anni si prepara da mangiare a Goiás
video youtube in italiano Jeanne Calment Ha Vissuto 122 Anni Ma Alcuni Dicono Fosse Più Giovane
video youtube in italiano IL PAESE più LONGEVO del MONDO – thepillow
video youtube in italiano 2 compleanni ultra centenari in Sicilia, 112 anni e 111 anni, ascoltate cosa ci dicono
video youtube in italiano Il Mio Medico – La dieta della longevità vivere a lungo in maniera sana
video youtube in italiano Dieta di Okinawa: Cosa Mangiava La Popolazione più Longeva di Sempre
LA MIGLIOR DIETA DEL MONDO – DIETA DI OKINAWA

https://it.wikipedia.org/wiki/Supercentenario

https://www.curioctopus.it/read/37742/%C3%88-nato-nel-1901-e-ha-festeggiato-i-121-anni:-potrebbe-essere-l%E2%80%99uomo-piu-anziano-del-mondo

https://www.unilad.co.uk/news/oldest-man-in-the-world-celebrates-another-milestone-birthday-20220209

https://www.supereva.it/qual-e-il-segreto-di-mbah-gotholuomo-piu-vecchio-del-mondo-16065

https://www.tuttogreen.it/quello-che-ce-da-sapere-sulla-dieta-di-okinawa/

https://blog.farmaciacairoli.com/dieta-della-longevita/

https://www.deejay.it/articoli/il-segreto-della-longevita-di-kane-tanaka-la-donna-piu-anziana-del-mondo/

Supercentenario su Google…

Andrelino Vieira de Silva su Google..

Kane Tanaka su Google…

Sodimejo Mbah Gotho su Google…

Dieta di Okinawa su Google…

Centenari sardi su Youtube…

Centenari su youtube..

Top oldest worldwide le persone più vecchie in tutto il mondo da Google…

Supercentenari su youtube…

dieta della longevità su youtube…

dieta della longevità su Google…

Dieta dei centenari di Okinawa su youtube…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️