Vai al contenuto

Ricetta Spaghetti di Soia di riso Noodles con verdure e gamberi 🍝 cucina asiatica e cinese 🦐

Gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono un primo piatto tipico della cucina orientale, semplice da riprodurre, che vi permetterà di portare in tavola sapori e colori tipici. Gli spaghetti di soia sono un prodotto ancora poco noto nel nostro Paese, ma molto diffuso in medio oriente. Si tratta di un formato di pasta molto simile nell’aspetto ai nostri spaghetti di grano duro, ma preparati con la soia, per questo motivo risultano poi diversi nel colore (sono infatti bianchi e quasi trasparenti), nella consistenza (sono molto più morbidi) e nel sapore (risultano più leggeri e digeribili).

Categoria: Primi piatti

Ingredienti SPAGHETTI DI SOIA RICETTA CON ZUCCHINE 

  • Spaghetti di soia 200 g
  • Zucchine 100 g
  • Carote 60 g
  • Peperoni rossi 20 g
  • Cipolle bianche 20 g
  • Acqua 250 g
  • Salsa di soia 2 cucchiaini chiara
  • Salsa di soia 2 cucchiaini scura
  • Olio di semi di arachide 1 cucchiaino (o di girasole)
  • Olio di sesamo 1 cucchiaino
  • Sale fino q.b.
  • Pepe bianco q.b. (o nero)

Per soffriggere

  • Olio di semi di arachide 4 cucchiaini (o di girasole)

Preparazione

Spaghetti di soia, passo 1

Per preparare gli spaghetti di soia, per prima cosa metteteli in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti (1), dopodiché scolateli (2) e tagliateli con un paio di forbici se dovessero essere troppo lunghi (3).

Spaghetti di soia, passo 2

Nel frattempo mondate e tagliate a listarelle le cipolle (4), i peperoni (5) e le zucchine (6).

Spaghetti di soia, passo 3

Fate lo stesso anche con le carote (7). Scaldate il wok a fuoco alto, poi versate l’olio di semi e le cipolle (8) e fate soffriggere per un minuto. Quando le cipolle saranno dorate, aggiungete i peperoni e le carote (9).

Spaghetti di soia, passo 4

Unite anche le zucchine (10), mescolate e fate saltare per un minuto. A questo punto versate l’acqua (11) e gli spaghetti di soia (12).

Spaghetti di soia, passo 5

Insaporite con la salsa di soia chiara e la salsa di soia scura (13), poi salate e pepate (14). Mescolate il tutto e cuocete per circa 5 minuti sempre a fuoco alto, finché l’acqua non sarà stata assorbita. Trascorso questo tempo condite con l’olio di sesamo, che conferirà al piatto un profumo particolare (15).

Spaghetti di soia, passo 6

In ultimo aggiungete l’olio di semi, che renderà il colore brillante (16). Date un’ultima mescolata (17) e servite i vostri deliziosi spaghetti di soia (18)!

Conservazione

Si consiglia di consumare gli spaghetti di soia appena pronti

Consiglio

Cercate di tagliare le verdure il più finemente possibile… teoricamente dovrebbero avere lo stesso spessore degli spaghetti di soia!

Perché due diversi tipi di salsa di soia? Quella scura serve a dare il colore, mentre quella chiara il sapore. L’olio di sesamo aggiunto a fine preparazione invece serve a profumare il piatto, mentre l’olio di semi conferisce un colore brillante.

L’olio di semi può essere di arachide o di girasole, a seconda delle vostre preferenze.. 

ALTRE RICETTE E VIDEO RICETTE 

Spaghetti di Soia con Verdure e Gamberetti

La cottura di questo tipo di spaghetti è molto semplice e vi permetteranno di preparare con semplicità un piatto sfizioso e molto gustoso. Il miglior abbinamento per gli spaghetti di soia sono sicuramente: verdurine e gamberetti. In questa ricetta infatti vedremo come preparare gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti, in modo semplice ed elementare. Una ricetta adatta a tutti coloro che si vogliono avvicinare anche per le prime volta alla cucina asiatica e cinese.

https://www.ricettedalmondo.it/spaghetti-di-soia-con-verdure-e-gamberetti.html

Spaghetti di soia saltati cinesi ricetta facile e veloce
Spaghetti di soia con gamberi e verdure
Noodles con verdure

1 commento su “Ricetta Spaghetti di Soia di riso Noodles con verdure e gamberi 🍝 cucina asiatica e cinese 🦐”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *