Volete un buon bottino di conchiglie decorative raccolte in spiaggia? Col mio babbino lo facevo spesso al mare.. Ecco alcuni consigli pratici e come utilizzarle in decorazioni o… ma attenzione assicuratevi che nella spiaggia dove siete si possano raccogliere senza infrangere la legge…
Se si va in vacanza al mare, tra una nuotata e una lettura sotto l’ombrellone, un passatempo imperdibile è la raccolta delle conchiglie.
Un’attività rilassante, da fare in solitudine, immersi nei propri pensieri, ma che può essere anche molto divertente se svolto in compagnia.
Magari insieme ai propri bambini, che vivranno l’esperienza come un gioco, imparando ad amare le bellezze della natura.
Bisogna aspettare la bassa marea e vedrete che raccolto!
Inoltre, dopo una notte di mare agitato, la spiaggia sarà letteralmente cosparsa di bellissime conchiglie!
Si, è paradossale, ma è quando il vento ha soffiato da terra verso il mare che troverete i migliori esemplari; per portarvele via adoperate dei sacchi di polietilene o, per quelle più piccine e fragili, delle scatolette di fiammiferi.
Il guaio è che a volte le conchiglie sono abitate; dopo qualche ora di permanenza esse spandono un odore diciamo “intenso” e bisogna pertanto pulirle bene dopo a verle catturate.
Nei paesi caldi i collezionisti seppellisco no le conchiglie nella sabbia e ce le lasciano qualche gior no: sono i batteri che sgobbano per loro!
Ma per le conchiglione ci vuole troppo tempo con questo sistema: si ricorre quindi all’acqua calda, MA NON BOLLENTE, che potrebbe danneggiare irrimediabilmente le conchiglie.
Fate cosí: mettetele nell’acqua fredda, che porterete fino a circa 80 (ci vorrà circa un quarto d’ora), poi lasciate raffreddare; sarà sufficiente estrarre l’animale morto dal le conchiglie con uno stecchino, una forcina o altro aggeggio del genere.
Se disponete di un congelatore, col locatevi i molluschi bene imballati e lasciateli qualche giorno; il freddo intenso degli agenti marini ed atmosferici… qui vale solo la pazienza, aggiunta a tocco leggero di mano, nonché un pezzo di sapone ed un vecchio spazzolino da denti; non fidatevi dei prodotti chimici che potrebbero distruggere certi bellissimi e delicati colori iri dati.
Compone i tessuti, li ammorbidisce e potrete cosí estrarre ogni particella dalle conchiglie e pulirle molto bene.
Questo sistema va benissimo specialmente per quelle con chigliette piccole come il GRANO DI CAFFÈ che ha una apertura veramente minima.
Consiglio utile: mai usare l’acido formico, come alcuni raccomandano, per conservare i vostri esemplari, perché tale prodotto si scom pone e sviluppa degli acidi che corrodono le conchiglie:
Una volta ripulito l’interno delle conchiglie occupatevi dell’esterno.
Alcune sono ricoperte di una crosta di muschio o alghe o di sabbia (specie quelle minuscole con chigliette a forma di cornetto).
Altre sono state scolorite dagli agenti Marini ed atmosferici qui vale solo la pazienza aggiunta a Tocco leggero di mano nonché un pezzo di sapone ed un vecchio spazzolino da denti Non fidatevi dei prodotti chimici che potrebbero distruggere certi bellissimi e delicati colori iridati.
Alcune conchiglie, asciugandosi, assumono un colore neutro, un aspetto polveroso secco.
Potrete ravvivarne i colori passandole con un ba tuffolo di cotone imbevuto di olio per macchine.
Ci sono ragazzi che verniciano le loro conchiglie, ma i collezionisti seri considerano tale atto una vera eresia: lasciate le cose della Natura come sono state create!
Alcuni lavoretti con le conchiglie di mare
Le conchiglie possono essere raccolte e conservate come ricordo delle vostre vacanze oppure utilizzate per dei lavoretti con l’aiuto dei vostri bambini. Potrete sbizzarrirvi con la fantasia nel realizzare diversi oggetti con un po’ di bricolage.
Spesso con le conchiglie sono utilizzate per fare collane e braccialetti colorati e divertenti: basterà fare un piccolo foro nel guscio e infilarci un cordoncino.
Con lo stesso metodo è possibile creare portachiavi o decorazioni da appendere alle pareti per vivacizzare la stanza.
Con un po’ di colla o pasta modellabile al bicarbonato, potete usare le conchiglie per decorare e personalizzare semplici cornici e rendere indimenticabili i ricordi delle vostre vacanze al mare.
Alcune conchiglie di mare decorative acquistabili su Amazon.it





Gli accessori hawaiani si abbinano bene a queste feste di compleanno a tema nautico. Realizza bellissime decorazioni vivaci per il salotto di casa, il tavolo da pranzo, le camere da letto, la galleria d’arte, il luau party, l’arredamento del ristorante e ogni occasione che puoi immaginare.
Altre conchiglie decorative e accessori hawaiani acquistabili su Amazon.it…

Links alle fonti approfondimenti su come raccogliere le conchiglie video blog vlog youtube e ricerche Google…
Dove raccogliere le conchiglie di mare sulle spiegge italiane e come conservarle …alcuni metodi infallibili