Cosa c’é di meglio di un caffè? Canta Adriano Celentano…
Il caffè per molti è un rito irrinunciabile. Dopo l’acqua, è la bevanda più diffusa al mondo. Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, si consumano quasi 2 miliardi di caffè.
Prima dell’invenzione della moka, il caffè in Italia era preparato esclusivamente con caffettiere napoletane.

Che sia mattina, pomeriggio o tarda sera, gli amanti del caffè non riescono mai a rinunciarci.
Perché l’espresso si chiama espresso?
Se l’etimologia della parola caffè era forse più nota, non tutti sanno qual è la ragione per cui l’espresso si chiama così. All’estero vige la convinzione che il nome derivi dal fatto che per preparare il caffè sia necessario mettere in infusione la polvere sotto pressione. Non si tratta di un vero e proprio errore, ma il punto è che questo procedimento non era stato pensato per ottenere una bevanda particolarmente densa, ma per accelerare i tempi della preparazione, da cui “espresso” inteso come veloce. C’è chi è pronto a giurare che possono bastare 45 secondi per avere in mano una tazza fumante!
- perché si chiama così?: Intorno all’anno 1000 alcuni commercianti arabi portarono dai loro viaggi in Africa dei chicchi da cui traevano per ebollizione una bevanda chiamata qahwa (eccitante), tradotto in turco kahve.
- chi beve di più caffè ? Il Belpaese è solo al 12°posto. Il primato spetta ai finlandesi con ben 12 kg l’anno a testa.
- Non tutti lo bevono alla maniera tradizionale. Carlo d’Inghilterra, seguendo la cura Gerson, utilizza clisteri della preziosa bevanda energizzante come terapia anti-cancro.
- Gli animali adorano il caffè : Gli elefanti ne sono ghiotti. Mangiano le bacche di caffè come snack. I chicchi restano intatti nel processo digerente e vengono poi raccolti dallo sterco e lavorati per creare il Black Ivory un tipo di caffè pregiato, che è anche il più caro al mondo (80 dollari a tazzina). Esiste anche il Kopi luwak, un caffè realizzato da bacche di caffè mangiate, digerite e defecate dallo zibetto delle palme asiatico, un piccolo mammifero a metà strada tra un gatto e un procione. I chicchi vengono quindi puliti e trattati e il caffè ricavato è il secondo più caro al mondo.
- la bevanda del diavolo: Così veniva chiamato dalla Chiesa che si oppose fortemente alla sua diffusione in Italia. La sa colpa era evidente : rendeva più disinibiti anche gli spiriti più calmi e morigerati e quindi conduceva alla perdizione e all’abbandono dei sensi. La bevanda essendo stata per secoli consumata dai musulmani era chiamata anche Vino d’Arabia. Fu Papa Clemente VIII che riabilitò il caffè pronunciando la fatidica frase “Questa bevanda di Satana è talmente buona che sarebbe un peccato farla bere solo agli infedeli”.
Continua a leggere fatti e curiosità sul caffè ☕.
https://labuonatavola.org/7-curiosita-sul-caffe-che-sicuramente-ti-stupiranno/
BENEFICI È RISCHI DEL CAFFÈ ☕ e Caffeina
Con 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2…
Ricco di antiossidanti, oltre che in grado di stimolare il sistema nervoso centrale, il caffè può essere consumato nelle quantità sopra indicate (dimezzate, per le donne incinte o in fase di allattamento) senza timori. Con 4-5 tazzine al giorno, infatti, difficilmente si superà un apporto di 400 milligrammi di caffeina, ritenuto sicuro per gli adulti sani sulla base delle evidenze disponibili.
Se assunta in dosi moderate (40-300 milligrammi), la caffeina può ridurre l’affaticamento, aumentare la vigilanza e accorciare i tempi di reazione……..
Diversi studi hanno messo in risalto anche l’ipotesi che la caffeina protegga dall’insorgenza della malattia di Parkinson. Nulla da fare (almeno per il momento) invece per altre malattie neurodegenerative: a partire dall’Alzheimer per giungere a tutte le altre forme di demenza senile…
Il caffè non è nemico del cuore ☕❤
Mantenendo i consumi regolari nel tempo l’organismo sviluppa una forma di tolleranza che pone i consumatori più assidui al riparo dal rischio di sviluppare l’ipertensione a causa del caffè.
Altri dettagli? Continua a leggere su…
TRUCCHI E CONSIGLI PER FARE UN BUON CAFFÈ CAPPUCCINO CAFFELATTE ECC.
COME PREPARARE UN CAPPUCCINO ARTISTICO?
GADGETS PER STUPIRE I TUOI AMICI A CASA TUA O CLIENTI NEL TUO BAR
Coffee Printers – Stampanti per Caffè Cappuccini Birra ecc.
CINO PRINTER Coffee Selfie 3d coffee maker machine coffee stampante per cappuccino Marca: CINO PRINTER

Montalatte Elettrici Cappuccinatori Automatici per Schiuma di Latte Calda e Fredda
Montalatte Elettrico Aicook Cappuccinatore Montalatte Automatico per Schiuma di Latte Calda e Fredda

Montalatte Elettrico Marca Nobebird Piroscafo in Ceramica Antiaderente con Funzionalità Fredda e calda

Recenzioni macchine del caffè ☕ visita il sito: http://www.macchinaperilcaffe.it
Macchine da caffè e Espresso su Amazon.it
Macchine da caffè e Espresso su Amazon.itCONQUECO Macchina da Caffè Nespresso Portatile, Macchina per Caffè Espresso a Capsule 12V per Auto e Campeggio

SOWTECH Macchina per Caffè Espresso Montalatte Cappuccino e Latte Machiato

Dè Longhi EC 860.M macchina per il caffè Cappuccino Caffèlatte macchiato Pronta all’uso in 40 secondi 15 bar di pressione
