Una vera e propria arma verde contro il cancro e prevenzione delle malattie croniche, una molecola nei broccoli è in grado di spegnere un enzima (WWP1) responsabile della crescita di alcune forme tumorali tra cui quelle alla mammella e alla prostata e molti altri benefici..

I broccoli (o cavoli broccoli) sono una verdura verde la cui forma ricorda un po’ quella di un albero in miniatura. Si tratta di una varietà di Brassica oleracea, parte della famiglia delle crucifere (o crocifere) insieme a cavolfiore e cavoli.
I broccoli sono ortaggi tipici dell’autunno e dell’inverno molto salutari e saporiti: una verdura che non può mancare in cucina.
Anche se non sempre sono graditi a grandi e piccini, per il loro sapore amarognolo, è possibile preparare i broccoli in tante ricette gustose: primi piatti, secondi, contorni e non solo.

Esistono diverse varietà locali di broccolo tra cui:
- Broccolo ramoso calabrese
- Broccolo siciliano
- Broccolo romanesco
- Broccolo parthenon
- Broccolo marathon
- Broccolo fiolaro di Creazzo
- Broccolo Mugnulo
Appartenenti alla famiglia delle crocifere al pari di cavoli, cavolfiori, verze e cavoletti di Bruxelles, i broccoli sono un vero bagno di salute.
Ne bastano 100 grammi, per esempio, per fare un pieno, pari al 150 per cento della quantità necessaria al nostro organismo, di vitamina C.
Sono antiossidanti, proteggono occhi e ossa. Sono adatti nelle diete delle persone colpite dal diabete. Vengono considerati, inoltre, ottimi alimenti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
All’interno dei broccoli, ci sono importanti sali minerali, dallo zinco al ferro, e vitamine del gruppo B e K. … efficacissimi antiossidanti, proteggono occhi e ossa. Sono adatti nelle diete delle persone colpite dal diabete.

ANTISMOG
I broccoli riescono nell’impresa di eliminare e depurare il corpo dalle sostanze inquinanti che assumiamo dall’aria, in particolar modo dal benzene. Sono i risultati di una ricerca della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora.
RIDUCONO IL COLESTEROLO
I broccoli sono ricchi di fibre e aiutano ad abbassare il colesterolo.
AIUTANO A PREVENIRE IL DIABETE
Un gruppo di ricercatori della Lund University ha individuato in questo tipo di verdura il sulforafano, molto più presente rispetto ad altri vegetali. Si tratta di un composto in grado diminuire la produzione di glucosio.
Fanno bene alla vista
i broccoli contengono alcuni carotenoidi chiamati luteina e zeaxantina che, sono stati collegati ad un ridotto rischio di disturbi agli occhi legati all’età, come la cataratta e la degenerazione maculare.

Aiutano a prevenire il cancro – PREVENGONO I TUMORI
Un loro consumo regolare, senza un’eccessiva cottura, sarebbe in grado di prevenire il danno organico procurato dall’esposizione all’inquinamento e garantire una potente protezione dallo stress ossidativo responsabile di invecchiamento e deterioramento cellulare.
Una dieta sana può ridurre il rischio di cancro. In particolare nei broccoli vi è un componente chiave, noto come sulforafano, che è quello che conferisce a questo ortaggio un leggero sapore amaro.
Tengono a bada la glicemia
mangiare broccoli può aiutare a ridurre la glicemia e migliorare il controllo del diabete. Ciò è probabilmente correlato al contenuto di antiossidanti e fibre.
Supportano le funzioni cerebrali e rallentano il declino mentale
alcuni dei nutrienti e dei composti bioattivi presenti nei broccoli possono rallentare il declino mentale e supportare la funzione sana del cervello e dei tessuti nervosi.

Una porzione al giorno di verdure verde scure, come i broccoli, può aiutare a resistere al declino mentale dovuto all’invecchiamento.
Pulire i broccoli non è difficile, basta munirsi degli attrezzi giusti. Ci servono un coltello affilato, un pelapatate e delle forbici da cucina.
Dopo averli lavati con abbondante acqua corrente (si possono anche lasciare prima a bagno nel bicarbonato per qualche minuto), adagiamoli su un tagliere e tagliamo tutte le cime con le forbici, mantenendo i gambi. Stacchiamo le foglie, tagliamo via la parte inferiore senza gettarla, insieme alle foglie è ottima per fare il risotto o da mangiare lessa, un concentrato di proprietà benefiche.
Con il pelapatate, infine, eliminiamo la parte più esterna e più dura dei gambi e tagliamoli poi a metà per il lungo.

Come mangiare i broccoli per avere il massimo dei benefici?
Spesso si elimina troppo. Dei broccoli infatti si consuma, nella maggior parte dei casi, solo la parte centrale scartando del tutto gambi e foglie ma questo è un errore dato che proprio qui si concentrano sostanze importanti come ad esempio le fibre e il betacarotene.
Aggiungete quindi alle vostre ricette anche un bel pezzo di gambo e alcune foglie.
Fatti strani Storie e Curiosità (che forse non sai) sui Broccoli
il presidente George HW Bush odiava così tanto i broccoli da bandirli dagli aerei dell’Air Force One
Alcune persone lo adorano, altri lo odiano e altri lo odiano così tanto che cercano di vietarlo del tutto. E sì, stiamo parlando di broccoli!
La pianta del broccolo è una lontana cugina del cavolo comune in quanto appartiene anche alla famiglia delle Brassicaceae.
Con i broccoli, invece, le parti commestibili principali sono in realtà il gambo e i fiori invece delle foglie (anche se puoi mangiarli anche tu).
Quindi cos’è con i broccoli e perché è così controverso? Faremmo meglio a dare un’occhiata più da vicino e scoprirlo!
I broccoli erano molto apprezzati dai romani

Come molte altre verdure che mangiamo oggi, i broccoli sono stati coltivati da un mix di piante diverse e poi selezionati in modo selettivo per diventare la verdura che conosciamo oggi.
La storia di questo ortaggio risale agli Etruschi, un’antica civiltà italiana che precedette l’Impero Romano.
Il popolo etrusco coltivava l’ortaggio intorno al VI secolo aC.
I romani adottarono molti aspetti della cultura etrusca, compreso il loro amore per i broccoli.
L’Inghilterra lo chiamava asparagi italiani.

Infatti, nonostante sia un alimento prediletto dai romani, sembra che ci sia voluto molto tempo per diffondersi oltre l’Italia.
La prima segnalazione in Francia , ad esempio, risale al 1500!
Più di 200 anni dopo, era ancora relativamente sconosciuto in Inghilterra, tanto da essere chiamato “asparago italiano” in un popolare dizionario di giardinaggio.
Non è stato fino agli anni ’20 che i broccoli sono diventati comuni negli Stati Uniti.

Vedi, Jefferson aveva un po’ di pollice verde e, in quanto tale, condivideva spesso i semi con alcuni dei suoi amici in Europa.
Uno di questi pacchetti di semi che ricevette erano semi di broccoli, che notò la semina nella sua tenuta in Virginia il 27 maggio 1767.
Solo molto più tardi, negli anni ’20, i broccoli sono diventati una vista comune quando i migranti italiani li hanno portati e consumati regolarmente.
Anche allora, è stato mangiato quasi esclusivamente dai migranti italiani e dai loro discendenti per decenni prima di diventare un po’ più mainstream.
George HW Bush ha vietato i broccoli su Air Force One.

Alcune persone odiano i broccoli, e poi ci sono persone che odiano i broccoli così tanto da dichiarare pubblicamente che non vogliono mai più vedere la verdura.
Che ci crediate o no, che l’uomo è stato il 41 ° presidente degli Stati Uniti d’America, George HW Bush.
Durante una conferenza stampa, Bush ha dichiarato (e non scherzo) ” Non mi piacciono i broccoli, e non mi piacevano da quando ero un ragazzino e mia madre me li faceva mangiare, e io sono presidente del Stati Uniti, e non mangerò più broccoli. “
Ha fatto questa dichiarazione quando gli è stato chiesto perché avesse bandito la verdura da tutti i voli dell’Air Force One.
I broccoli fanno davvero bene alla salute!

La maggior parte delle persone a cui non piace, probabilmente incluso George HW Bush, è stata semplicemente nutrita solo in uno stato grossolano e pastoso troppo cotto.
La verità è che i broccoli sono incredibilmente buoni per te, così buoni che il termine “superfood” è spesso usato in associazione con esso.
È ricco di proteine, fibre, vitamina C ed è una buona fonte di vitamina A, vitamina B6, potassio e calcio, tra molti altri.
È anche ricco di antiossidanti, fa bene alla digestione e si dice addirittura che aiuti a prevenire il cancro!
È ora di porre fine allo stigma contro i broccoli.
Non esiste una cosa come una verdura cattiva, ma c’è sicuramente una cosa come una cattiva cuoca.
Se non sei mai stato un fan di una verdura come i broccoli, magari chiedi a un amico a cui piace cucinare di servirtene un po’.
Links alle fonti approfondimenti sui broccoli consigli e ricette con i broccoli video youtube tutorials piatti a base di broccoli e ricerche Google…
Ricette con i Broccoli
I broccoli sono i protagonisti di tante gustose ricette: fagottini, paste, sformati e vellutate che dimostrano la versatilità di questi ortaggi e il loro potenziale in termini di gusto.
Come cucinare i broccoli? Scopriamo insieme 30 ricette saporite e facili da fare in padella e al forno assieme a tutti i segreti per valorizzare al meglio questo ingrediente “povero” per renderlo strepitoso. Pasta, contorni, ma anche antipasti e secondi super gustosi: allacciamo i grembiuli e proviamoli…
30 piatti sfiziosi e facilissimi
11 ricette con i broccoli veloci e saporite
https://www.cookist.it/ricette-con-i-broccoli/
Broccoli gratinati
https://ricette.giallozafferano.it/Broccoli-gratinati.html
Broccoli in padella
https://www.cucchiaio.it/ricetta/broccoli-in-padella/
La pasta con i broccoli è un evergreen, uno di quei piatti che non stanca mai…
https://www.misya.info/ricetta/pasta-con-i-broccoli.htm