Camminare scalzi in casa fa bene alla salute. Entriamo in casa senza mai preoccuparci di togliere le calzature? Forse è il caso di rivedere le tue abitudini…
Camminare a piedi nudi abitualmente, anche tutti i giorni, sia in casa che all’aperto, per godere di tutti i benefici che il contatto con il suolo può donare. Ecco il barefooting, che tecnicamente in italiano viene chiamato gimnopodismo.
La prima cosa che facciamo a casa è lasciare il cappotto ed infilare una vestaglia, o un maglione enorme, o una tuta, o dei vestiti mediamente brutti ma pazzescamente comodi: perché non dovremmo fare lo stesso favore ai nostri piedi?

Camminare con le scarpe sporche in casa non è igienico. Uno studio dell’Università dell’Arizona ha dimostrato che camminare con le suole sporche significa distribuire nella propria abitazione 421 mila batteri, di cui una gran parte sono batteri colifecali, derivanti cioè dagli escrementi. Questo tipo di sporcizia può essere potenzialmente pericolosa per chi ne viene accidentalmente in contatto.
Per strada calpestiamo qualunque cosa: fazzoletti usati, ricordini canini che stanno sotto ai fazzoletti usati, mozziconi di sigaretta, residui di cibo… Chiaramente prima di entrare in casa ci assicuriamo che tutto sia sotto controllo, ma se non notiamo niente di preoccupante entriamo come se nulla fosse e spandiamo la sporcizia in ogni stanza.
Con questa semplice accortezza, pulire sarà molto più semplice.
Togli le scarpe e mettiti comodo! Non te ne pentirai! No, sul serio, c’è una nuova tendenza che si chiama ‘grounding ’ o ‘earthing’ che, in parole povere, significa girare scalzi.
E, a quanto pare, produce, sorprendenti, benefici per la salute! Stai ingobbito? Camminare senza scarpe aiuterà a risolvere questo problema, oltre a allentare i muscoli della schiena e delle spalle. Soffri di insonnia? Basterà fare una passeggiata a piedi nudi una volta al giorno. E un sonno migliore arriverà! E risposando di più, avrai più energia, e diventerai più produttivo durante il giorno.
Insieme alla sporcizia c’è il rischio di invitare ad entrare anche batteri di ogni genere, dai batteri fecali passando anche per agenti patogeni che possono causare malattie decisamente più serie come ad esempio la polmonite: questo è il motivo per cui è consigliato anche lavare i vestiti nuovi prima di indossarli.
Senza scarpe si è immediatamente catapultati in un ambiente conviviale in cui possiamo permetterci di essere noi stesse e, perché no, di accoccolarci sul divano senza preoccupazioni: non c’è rischio che le suole tocchino i cuscini.

Camminando a piedi scalzi postura migliore
Migliora l’equilibrio e la postura, rinforza i piedi, contribuisce a ridurre il gonfiore delle gambe e previene il gonfiore alle caviglie dovuto a problemi di circolazione. Per iniziare, se vi capita raramente di camminare scalzi, scegliete il vostro pavimento di casa.
Camminando a piedi scalzi abbiamo Gambe meno gonfie
Camminare scalzi riattiva la circolazione e il ritorno venoso, cioè l’inversione della direzione di scorrimento del sangue dalla periferia verso il cuore. In questo modo si combattono i gonfiori e si favorisce il ricambio del sangue.
Camminando a piedi scalzi Si guarisce più in fretta
Quando non si portano le scarpe, si sente il contatto diretto con la terra e in questo modo gli elettroni che attraversano il corpo riescono a neutralizzare l’effetto dei radicali liberi sui tessuti sani, rimettendo in sesto più velocemente in caso di qualche indisposizione fisica.
Camminando a piedi scalzi È rilassante
Camminare a piedi scalzi permette alle vene e ai muscoli di rilassarsi. ed è una buona abitudine sia per i bambini che, così facendo, trovano la stabilità necessaria per muovere i primi passi, sia per gli anziani che tengono in allenamento le gambe.
Camminando a piedi scalzi È un massaggio naturale
Muoversi senza scarpe permette di fare pressione su tutte le terminazioni nervose come se si facesse naturalmente un massaggio ai piedi utile per combattere lo stress.
Camminando a piedi scalzi È sano
In molti credono che camminare scalzi mette i piedi a rischio infezioni, ma in realtà anche nelle scarpe si possono raggiungere oltre 400 batteri, ragion per cui andrebbero tolte non appena si entra in casa.
Camminando a piedi scalzi Combatte gli inestetismi
Calli, dita a martello, alluce valgo, duroni sono tutti problemi che possono essere curati con una camminata a piedi nudi.
Benefici di camminare a piedi nudi:
- Maggior equilibrio del corpo.
- Muscolatura dei piedi più forte.
- Recupero di una maggiore stabilità.
- Miglioramento della circolazione delle gambe e riduzione dei gonfiori.
- Miglioramento della postura.
- Camminata a piedi scalzi come antistress naturale.
- Stimolazione benefica della pianta dei piedi come nella riflessologia plantare.
Dottoressa Visaggi, perché camminare scalzi fa bene? Quali sono i benefici?
“Stare a piedi nudi è senz’altro salutare. Il beneficio più grande per il nostro organismo è lo stimolo della propriocettività, ossia la capacità di recepire la posizione del corpo inserito nello spazio.
A livello sottocutaneo, ci sono dei recettori sotto i piedi che ci conferiscono particolare sensibilità grazie ai quali percepiamo lo spazio e il movimento che stiamo compiendo. Questo favorisce una corretta postura, ci fa rispondere meglio alle alterazioni che riscontriamo nella deambulazione, c’è un maggiore controllo del piede e se abbiamo una buona propriocettivita, abbassiamo anche i rischi di andare incontro a distorsioni o fratture”.
Links alle fonti approfondimenti video youtube e ricerche Google…
https://www.today.it/benessere/bellezza/camminare-scalzi-fa-bene-alla-salute.html
https://www.alfemminile.com/casa/non-tenere-le-scarpe-in-casa-s2421869.html
https://www.supereva.it/getta-le-pantofole-e-cammina-a-piedi-nudi-perche-dovresti-farlo-59411