Consigli psicologici sul rispetto, comportamenti per avere rispetto dagli altri, perchè tutti dovrebbero essere rispettati, come rispettare gli altri e farsi rispettare? Come esprimere: fiducia gentilezza empatia gratitudine e compassione…
Imparare a come farsi rispettare dagli altri è uno dei temi principali della crescita individuale
“Il rispetto non si guadagna, si dà.” Sono sicuro che hai già sentito questo detto. Fondamentalmente, significa agire in un modo degno di rispetto. Sfortunatamente, molte persone applicano erroneamente il detto. Lo usano per giustificare il non rispetto di qualcun altro, e non dovrebbe essere così.
Prima di poter rispettare gli altri, devi rispettare te stesso
Non puoi pensare in modo positivo agli altri, se non pensi in modo positivo a te stesso. Fondamentalmente, una persona che rispetta se stessa tratterà gli altri nel modo in cui vuole essere trattata .
Il rispetto è pensare e provare cose buone per una persona
Inoltre, è trattare qualcuno in un modo che gli dimostri che tieni al suo benessere. Quando rispetti qualcuno, lo consideri una persona di valore.
Mostrare rispetto è importante per costruire relazioni sane
Il rispetto si moltiplica: per ottenere rispetto, devi darlo
Il rispetto crea fiducia
Questo è ciò che fanno le persone civili
Fa stare bene gli altri quando li rispetti
Promuove il buon comportamento
Accetta i diritti degli altri di essere se stessi
Per apprezzare appieno un individuo, dovrai mostrare gentilezza, empatia e compassione .
Nessuno è perfetto.
Tutti commettiamo errori.
Il rispetto crea un ambiente positivo in cui le relazioni possono prosperare. Senza di essa, le relazioni naufragano.
I modi per mostrare rispetto – Comportamenti per avere rispetto dagli altri
Avere l’empatia
Curare il proprio aspetto
Migliora l’immagine e portamento
Autostima
Non cercare il consenso degli altri
Parlare in modo chiaro
Essere gentili
Esprimersi senza paura
Essere coerenti
Non scusarsi
Dire di No
Non fare pettegolezzi
Accettare le critiche
Apprezzare i pregi degli altri
Chiedere aiuto
Mantenere le promesse
Rispettare le scadenze
Sii educato e cortese
La mancanza di cortesia oggi è scioccante.
Di recente sono aumentati gli incidenti stradali.
Questo dimostra che la società ha dimenticato come essere gentile.
Chiedi scusa quando sbagli
Se commetti un errore, ammettilo. Non cercare di coprirlo. Inoltre, dì che ti dispiace.
Chiedere scusa mostra empatia, cura e riconoscimento.
Infine, è un atto di onestà che richiede umiltà. Chiedendo scusa, dimostri il valore della persona offesa.
Cerca di capire gli altri
Di fronte al conflitto, è facile difendere la propria opinione. Invece, invoca la tua curiosità. Usa la situazione come opportunità di apprendimento. Scopri le basi della prospettiva dell’altra persona.
Celebra i loro successi
Tutti meritano una pacca sulla spalla. Abbiamo tutti fatto qualcosa che vale la pena lodare. Ancora una volta, non devi aspettare i grandi successi per festeggiare.
Mantieni le tue promesse
Essere una persona di parola mostra all’altra persona che ne vale la pena. D’altra parte, rompere una promessa mostra una mancanza di rispetto. Per l’altra persona, è come se non contassero abbastanza da permetterti di mantenere la tua promessa.
Mostra gratitudine
Mentre dire grazie è essere educati, mostrare gratitudine va più in profondità con essere grati.
La gratitudine esprime il tuo apprezzamento per un’altra persona.
Mostra empatia per le differenze
Potresti non relazionarti con il loro punto di vista, ma puoi rispettare il loro diritto ad averlo. Ognuno viene da un background diverso. Anche due persone che sono cresciute nella stessa città possono avere prospettive diverse perché sono cresciute in famiglie diverse.
Pratica l’ascolto attivo
L’ascolto attivo richiede che tu sia presente nella conversazione. Inoltre, per ascoltare attivamente, devi dimostrare che stai prestando attenzione.
Cerca un terreno comune
L’umanità ha dei punti in comune insieme alla diversità. Se guardi abbastanza attentamente, puoi trovare qualcosa che hai in comune con un’altra persona. Può essere un’esperienza condivisa o un valore condiviso.
Servire gli altri
Rendi la loro vita migliore. Cerca dei modi per dare una mano.
Può essere qualcosa di semplice come aiutarli a raccogliere un oggetto caduto.
Aiutali ad essere di beneficio per loro. Pensa a loro e non a te stesso.
Dai il tuo supporto
Tutti abbiamo bisogno di una mano a volte, che si tratti di supporto fisico o emotivo.
Offrendo supporto e incoraggiamento, fai loro sapere che tieni a loro.
Inoltre, aiutare dimostra che le loro azioni sono importanti perché stai partecipando con loro.
Frasi e aforismi sul Rispetto
Il rispetto… è l’apprezzamento della diversità dell’altra persona, dei modi in cui lui o lei sono unici.
(Annie Gottlieb)
Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.
(Attribuito a Voltaire)
Rispetta il prossimo tuo come te stesso, e anche qualcosa di più.
(Leonardo Sciascia)
Per me è una forma di delicatezza e di rispetto.
Quando comprendi che la tua opinione
non è né determinante
né sempre richiesta
né obbligatoria.
E taci. Serenamente.
(Fabrizio Caramagna)
Non si sceglie chi avere al fianco.
La vita è fatta anche di rispetto per chi sceglie di non esserci per noi.
La libertà è l’amore più grande.
Sempre.
(SimoMad86, Twitter)
L’allievo Tse Kung chiese: Esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita?
Il maestro rispose: Questa parola è ‘reciprocità’.
E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te.
(Confucio)
Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
(Dalai Lama)
La vita di ogni essere vivente è sacra e bisogna averne il massimo rispetto.
(Albert Schweitzer)
Io non divido il mondo in destra e sinistra, ma fra chi rispetta gli altri e chi no.
(anna_salvaje, Twitter)
Ciascun volto è il simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per se stessi.
(Tahar Ben Jelloun)
Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa più grande è rispettare te stesso. Solo in quel modo, solo con il rispetto di te stesso tu obblighi gli altri a rispettarti.
(Fëdor Dostoevskij)
Se non si è convinti del proprio valore, non ci si farà mai rispettare: senza autostima non si va lontani. Dignità e autostima vanno di pari passo.
(Paolo Crepet)
Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una maglia di ferro che nessuno potrà mai penetrare.
(Henry Wadsworth Longfellow)
Questo mi dice un campo luminoso di primavera: semina la gentilezza, cogli il rispetto, coltiva la serenità
(Fabrizio Caramagna)
Il rispetto di sé è la pietra angolare di tutte le virtù.
(John Herschel)
Sii bello se è possibile, saggio se vuoi, ma rispetta te stesso – che è essenziale.
(Anna Gould)
Video blog vlog youtube sul Rispetto e come farsi rispettare
Hai mai notato che spesso le brave persone non sono rispettate come dovrebbero?
Gli psicologi credono che questo sia dovuto a una serie di errori nel loro comportamento. Ecco dunque gli errori più comuni che, se commessi, potrebbero non farti ottenere il rispetto e l’ascolto altrui: guarda il video!
Cerca di essere il migliore amico di te stesso e di essere indipendente in tutto e per tutto.
Links alle fonti approfondimenti e ricerche Google sul rispetto…
https://www.efficacemente.com/piu-autostima/come-farsi-rispettare/