Non si condividono solo parole, pensieri, foto e video sui Socials networks, ma è salutare condividere un panino tra sconosciuti per la strada. Grullo Grulli 4 gennaio 2022
Non siamo nati soltanto per noi stessi Cicerone
Amore, carità verso gli altri. Parola coniata da Auguste Comte nel 1830 .
L’altruismo indica il dare o condividere il tempo, denaro, cibo, o qualsiasi altra cosa con gli altri. Ma indica qualcosa di più che denaro e roba. Quando sei indulgente e delicato con le persone, mostri generosità di spirito. Il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore se più persone mostrassero altruismo verso gli altri.
Condivide il suo pranzo con uno sconosciuto e questo lo ripaga, e il benefattore si commuove e si mette a piangere… Colui che di regola non ha nulla da offrire a volte è capace di dare molto di più degli altri….
Detti e frasi sull’altruismo amore carità
Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c’è gioia.
(Rabindranath Tagore)
Io non sono che una piccola matita nelle mani di Dio, che sta scrivendo e inviando una lettera d’amore al mondo.
(Madre Teresa di Calcutta)
Ascoltare, essere attenti, consolare, perdonare, accompagnare, abbracciare, aiutare sono verbi che a volte dimentichiamo. Bisognerebbe scriverli su una parete accanto alla porta di casa, e leggerli ogni volta che usciamo nel mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano
(Emily Dickinson)
Il volontario lavora nell’ombra senza chiedere nulla. Aiuta gli altri e basta.
Il suo gesto ha il valore di un’opera invisibile e quindi è immenso. È di quelli che nessuno vede, nessuno può ammirare, applaudire o disprezzare e che, proprio per questo, cambia noi e quello che saremo anche in mezzo agli altri.
(Fabrizio Caramagna)
Qualsiasi persona a cui è stato risparmiato il dolore personale deve sentirsi chiamata per aiutare a diminuire quello degli altri.
(Albert Schweitzer)
Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.
(Wim Wenders)
Dopo il verbo “amare” il verbo “aiutare” è il più bello del mondo.
(Anonimo)
Oltre il mio c’è il nostro, e senza quel nostro nemmeno il mio potrà mai esistere.
(Fabrizio Caramagna)
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano.
(Madre Teresa di Calcutta)
L’altruismo consiste nel vivere e lasciar vivere.” “Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova.” “La vostra felicità è nel bene che farete, nella gioia che diffonderete, nel sorriso che farete fiorire, nelle lacrime che avrete asciugato.”
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay
Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.
(Maya Angelou)