Che cos’é il genio? È fantasia intuizione colpo d’occhio e velocità d’esecuzione. Film AMICI MIEI ATTO II 1982 di Mario Monicelli.
È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene. Ardengo Soffici
Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio. Enzo Costa
Lo scienziato non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto di fate.
Marie Curie
Maestri di vita, Maestri spirituali e Maestri di Saggezza
Condividono con il mondo i loro valori più veri, come ad esempio: rispetto, libertà, giustizia e uguaglianza.. che non dimostrano solo a parole ma anche con i fatti. La maggior parte delle volte, questi maestri, sono anche gli insegnanti più severi e al tempo stesso i più amati …
Il vero Maestro ti aiuta a conoscere te stesso e a fare fiorire la tua anima.
Il vero Maestro spirituale ci mostra il cammino verso un concreto miglioramento dell’Essere, nell’Armonia e nella Serenità.
Docenti Ricercatori attività di ricerca scientifica e/o tecnologica personaggi che hanno lasciato ai posteri importanti eredità scientifiche.
Alcuni maestri e ricercatori:
Pier Giorgio Caria
Ricercatore documentarista e ufologo di fama mondiale, Originario della Sardegna, Isola dove il mistero è di casa con le sue 7000 piramidi tronco coniche: i Nuraghe.
Dopo aver avuto esperienza diretta di avvistamenti di Oggetti Volanti non identificati (UFO), negli anni ’80 conosce il contattista italiano Eugenio Siragusa da cui riceve numerose informazioni sulla presenza nel nostro pianeta di visitatori provenienti da altri mondi.
Sito Ufficiale
https://www.piergiorgiocaria.it/
Canale Youtube Ufficiale https://www.youtube.com/PierGiorgioCaria59/
Corrado Malanga
Corrado Malanga ricercatore universitario al dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’università di Pisa, ha insegnato per più di 35 anni Chimica Organica, Green Chemistry e Chimica dei Composti Elementorganici.