Vai al contenuto

Baricentro Corporeo Nella vita ci vuole equibrio del corpo mal di schiena Esercizi posturali Postura corretta

L’equilibrio del corpo: cos’è, da che cosa dipende e come migliorarlo con alcuni esercizi propriocettivi

L’equilibrio umano è controllato dal sistema vestibolare che risiede nell’orecchio e consente l’interazione dinamica con l’ambiente esterno, in armonia con la forza di gravità.

I principali recettori, attraverso riflessi otolitici, consentono il mantenimento della postura e, grazie a un continuo aggiustamento automatico, ci permettono di contrastare la forza di gravità.

Questa è una sommaria descrizione del concetto di equilibrio. Si pensa spesso che giramenti di testa e vertigini si possano attribuire alla mancanza di equilibrio, ma in realtà possono essere causati dalla compressione delle vertebre cervicali.

La ricerca dell’equilibrio è determinata soprattutto da aspetti psicologici, più che fisiologici. Capita spesso di sentire genitori che si lamentano dell’incapacità dei figli di avere equilibrio: il problema è spesso di natura esclusivamente psicologica. Ciò che ci mette in difficoltà nelle situazioni in cui è richiesto equilibrio (camminare sul ciglio di uno strapiombo, percorrere in bicicletta un sentiero stretto o semplicemente imparare a pedalare, ecc.) è la nostra insicurezza.

  • Nel corpo umano l’equilibrio è un insieme di aggiustamenti automatici ed inconsci che ci permettono, contrastando la forza di gravità, di mantenere una posizione o di non cadere durante l’esecuzione di un gesto
  • L’unico momento in cui il corpo umano non resiste alla forza di gravità è quando si è sdraiati
  • Il baricentro, o centro di gravità, è il punto di applicazione di tutte le forze peso su un corpo, la verticale passante per il baricentro è detta linea di gravità
  • La posizione del baricentro cambia in relazione alla forma e alla posizione di tutte le parti che compongono un corpo
  • Questo avviene anche nel corpo umano, che è paragonabile ad una struttura formata da più segmenti sovrapposti; nell’uomo fermo in piedi, il baricentro è situato davanti al terzo superiore dell’osso sacro (ombelico)

https://9c4db45db417cdb29f718bda724502e9.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html

Condizioni di Equilibrio

  • Il baricentro si proietta sul terreno all’interno di una zona detta base d’appoggio
  • Fino a quando la proiezione del centro di gravità si mantiene all’interno della base di appoggio si è in una condizione di equilibrio, quando tale proiezione si sposta verso la sua periferia si perde progressivamente stabilità e si è costretti, per mantenere l’equilibrio, ad un aumento di lavoro muscolare o a una veloce variazione della base di appoggio
  • La grandezza e la forma della base di appoggio sono fattori che influenzano la stabilità
  • Quando siamo in piedi con base instabile possiamo aumentare la base di appoggio:
    • allargando le gambe
    • con l’uso di un supporto esterno (es. un bastone)
    • appoggiando un ginocchio su una superficie (es. sul letto).

Principi di Stabilità

Più basso è il baricentro, maggiore è la stabilità del corpo. Si guadagna stabilità quando la base di appoggio è orientata nella direzione del movimento. Più è ampia la base di appoggio maggiore è la stabilità del corpo. Maggiore è l’attrito fra le superfici di supporto e le parti del corpo a contatto con esso più il corpo è stabile. Da questo principio si desume l’importanza delle calzature, fra i fattori che influenzano la stabilità.

Altri articoli su ‘Baricentro corporeo’

  1. Disturbi della colonna vertebrale
  2. Mal di schiena: eziologia ed epidemiologia
  3. Mal di schiena: fattori di rischio
  4. Rachide e vertebre
  5. Dischi intervertebrali
  6. Movimenti della colonna vertebrale
  7. Alterazioni dei dischi intervertebrali
  8. leve e colonna vertebrale
  9. Mal di schiena e prevenzione, consigli utili
  10. Consigli per prevenire il mal di schiena
  11. Mal di schiena: bibliografia

ALTRI DETTAGLI

https://www.my-personaltrainer.it/salute/mal-di-schiena8.html

https://www.buonalavita.it/buono-sapersi/lequilibrio-del-corpo

La postura corretta in una sola manovra Fisioterapista AlmaPhyso

Guardate questa performance al programma Italia’s Got Talent una piuma in equilibrio by Marula ragazza Svizzera 🇨🇭

Maruka la dea dell equilibrio a Italia’s got talent

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *