Vai al contenuto

COLAZIONE SANA idee curiosità tutorials consigli nutrizionisti Colazione dolce o salata peso forma nutrizione consapevole ricette colazioni sane e nutrienti Colazioni bizzarre nel mondo

Prima colazione? Cosa mangio a colazione? Esistono diversi tipi di colazioni sane sia dolci che salate, idee, esempi e consigli su cosa mangiare a colazione ogni giorno, per alimentarsi in modo diverso, ma sempre con gusto e con un occhio di riguardo alla linea per chi è a dieta. Cosa gustare a colazione? La colazione è il pasto più importante della giornata, iniziamo al meglio la giornata con una buona e salutare colazione ricca e nutriente…

Muesli golden milk latte vegetale biscotti fatti in casa pane integrale fette biscottate marmellata pancake muffin croissant hummus?

Gli esperti dicono che la colazione è il pasto più importante della giornata, ma per molti, la colazione è frenetica, per altri peccaminosa, e fantasiosa. Insomma: c’è chi preferisce un caffè e brioches al bar al volo e chi mi faccio in casa il muesli e chi “mi alzo alle 5 per correre e poi centrifugato… 

Una sana e buona colazione reca numerosi benefici al nostro organismo, tra cui il miglioramento della concentrazione e l’aumento di energia, il mantenimento del peso forma (per la rapida attivazione del metabolismo, ottimale appena svegli, quando l’organismo è predisposto a ricevere calorie), la regolazione dell’introito calorico giornaliero e il controllo della glicemia.

La nutrizionista aggiunge che “una buona colazione fa sì che il resto della giornata sia più equilibrato ed ordinato dal punto di vista alimentare, in quanto porta a mangiare meglio ed impedisce di assumere troppe calorie nelle momenti più sbagliati, in modo particolare la sera, quando ne abbiamo meno bisogno e soprattutto quando il nostro corpo non è predisposto per ricevere grossi quantitativi di cibo, per cui tende ad accumulare”.

Preferisci la colazione dolce o la colazione salata?

Qualunque sia la vostra scelta, ricordiamo che è molto importante fare un pasto equilibrato, dato che, lo sappiamo, la colazione è in definitiva il pasto più importante di tutta la giornata.

Non esiste una regola che dica che al mattino è meglio mangiare dolce o salato, per cui anche l’opzione dolce può essere salutare se contiene gli zuccheri giusti, come per esempio quelli di cereali integrali e frutta”.
La cosa importante è che la colazione sia equilibrata e bilanciata, pur rispettando gusti e preferenze di ciascuno !

Soprattutto se gli altri pasti verranno consumati di fretta, meglio dedicarsi ad un pasto completo fin dal mattino, che possa essere ricco di vitamine ed allo stesso tempo nutriente e saziante. Esistono fortunatamente numerose alternative al cornetto industriale ed al cappuccino da bar, volendo rimanere su un sapore dolce, come siamo abituati noi italiani…

“La prima colazione deve contenere tutti i nutrienti principali, ovvero proteine, grassi, carboidrati, vitamine e fibre (colazione completa), e nelle giuste proporzioni (colazione bilanciata)”.

Una colazione incompleta e sbilanciata, quindi basata per esempio su un solo nutriente, non va bene perché non è in grado di apportare tutto il valore energetico e nutritivo di cui abbiamo bisogno alla mattina

Pane e “nutella” fatta in casa
Esiste fortunatamente una versione della crema al cacao e nocciole alternativa al prodotto commerciale che noi tutti conosciamo. La sua preparazione casalinga permette di ottenere una crema completamente priva di colesterolo e di derivati del latte, oltre che di olio di palma. Abbinata ad una fetta di pane casereccio costituisce una colazione molto gustosa per i più golosi.

Muffin
I muffin sono tra i dolci più golosi che possiamo preparare per la colazione dei bambini e non solo. In questo modo potremo evitare di acquistare le merendine confezionate e saremo noi a scegliere tutti gli ingredienti per la preparazione. Qui troverete delle ricette cui ispirarvi.

Pancake
Preparare i pancake è davvero semplicissimo, facili da realizzare e adatti per la prima colazione di tutta la famiglia al completo. I pancake classici vengono serviti accompagnati da sciroppo d’acero, confetture e frutta fresca. Qui troverete inoltre 10 ricette per preparare i pancake perfetti per la vostra colazione.

Pane integrale e hummus di ceci
Ecco una colazione dedicata a coloro che non amano molto i dolci e che preferiscono evitarli sin dal primo pasto della giornata.

Merendine alla marmellata
Le merendine alla marmellata sono perfette per una prima colazione equilibrata per voi e per i vostri bambini. Qui la ricetta da seguire passo passo.

Fette biscottate e marmellata
Ecco una delle alternative più semplici e naturali al cornetto che solitamente abbinereste al cappuccino.

Croissant fatti in casa con pasta madre
Pochi semplici ingredienti e i vostri croissant home made saranno pronti, perfetti poi da farcire con marmellata o crema di nocciole fatta in casa. Qui la ricetta per preparare in casa i vostri croissant con pasta madre.

Yogurt di soia
Ecco un altro possibile abbinamento alternativo al cornetto e cappuccino per la colazione.

Ciambellone fatto in casa
Il ciambellone è uno di quei dolci perfetti per una prima colazione sana ed equilibrata, da accompagnare con una tazza di tè o un bicchiere di latte vegetale sarà perfetta sia per una colazione che per una merenda sana. Qui troverete 20 ricette del ciambellone da cui potrete prendere spunto.

Colazione salata
Come sceglierla sana e ipocalorica quando si è a dieta

colazione salata può essere a base di uova, un altra idea è l’avocado toast, perfetto per colazione o per il brunch. L’avocado è delicato e burroso, nutriente e fresco… iniziare la giornata con una fetta di pane tostato, avocado e un ovetto con tuorlo barzotto è la fine del mondo.

 

Fate parte del gruppo che adora la prima colazione oppure siete di quelli che, appena svegli, al massimo ingeriscono un caffé e di mangiare proprio non ne vogliono sapere? Secondo la comunità scientifica, iniziare la giornata con un pasto completo, meglio ancora se la colazione è salata, equivale a una migliore gestione degli attacchi di fame nel corso delle ore a seguire. Secondo un interessante studio condotto dal King’s College di Londra e pubblicato a metà aprile sulla rivista scientifica«Nature Metabolism», chi sperimenta bruschi cali di zucchero nel sangue tende a sentirsi più affamato, consumando centinaia di calorie in più del necessario.

Un altro studio, questa volta pubblicato da The Endocrine Society, fa sapere che chi fa colazione prima delle 8:30 tende ad avere livelli di zucchero nel sangue più bassi e una minore resistenza all’insulina, con un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, oltre che di ingrassare.

Colazione salata ipocalorica se siete a dieta
Come ricorda Laura Quinti, nutrizionista e naturopata di Terme di Saturnia Spa Resort, «la prima colazione rappresenta un momento importante, perché dovrebbe fornirci il 20 per cento dell’introito giornaliero di energie, dopo il digiuno notturno. Cercate di non saltarla, e noterete in tempi rapidi una migliore gestione dell’appetito, del peso e dell’umore. Confermo che la migliore colazione è quella a prevalenza salata, che poi è come in Italia veniva intesa la prima colazione fino a fine anni Cinquanta, quando formaggi, salumi, uova, pane con pomodoro, olio d’oliva e acciughe erano i protagonisti a tavola. Il dolce per colazione era considerato un lusso della domenica e dei giorni di festa. Poi, con il boom economico e l’avvento della televisione e delle prime pubblicità, si sono imposti nuovi modi di consumo, e la colazione è diventata a prevalenza dolce, con biscotti e cereali a imitazione degli Stati Uniti.

Quel che conta, in realtà, è bilanciare i nutrienti della prima colazione. In effetti iniziare la giornata mangiando sempre e solo proteine (uova, salumi, salmone e latticini) non ha senso, poiché una simile colazione apporta troppi grassi, non tutti sani, oltre che una quantità eccessiva di sodio, che mette a rischio l’apparato cardiovascolare e peggiora il problema della ritenzione idrica. Sì al mix di proteine, carboidrati a basso indice glicemico, integrali e senza zuccheri aggiunti, più frutta e/o verdura per fare il pieno di antiossidanti, vitamine, acqua e sali minerali».

Bevande a colazione

Le migliori bevande da consumare sono il caffè ed il tè, mentre “il latte può essere utilizzato, ma saltuariamente, dato che contiene ormoni e grassi saturi”.
Tuttavia, per una colazione sana sono ottime le alternative vegetali a base di riso e di soia, che non apportano grassi.

Il tè è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa che viene oggi coltivata in Cina, ma anche in Bangladesh, Pakistan, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya… Wikipedia

Colazione proteica

Per differenziare l’alimentazione e avere comunque tanta energia a disposizione si può virare sulle colazioni proteiche: ecco dieci soluzioni che vi faranno dire addio, senza troppi rimpianti, a cornetto e cappuccino.

Fiocchi d’avena
I fiocchi d’avena sono i chicchi dell’Avena sativa, il cereale più ricco di proteine. Sono ideali anche per il loro alto contenuto di fibre, che aiuta a regolarizzare l’attività dell’intestino, e potete mangiarli in un muesli con frutta secca o fresca e scaglie di cioccolato fondente.
Il muesli si può consumare sia al naturale, che nel latte o nello yogurt.

Yogurt greco
Aiuta la digestione, combatte la stitichezza ed è ricco di proteine ad alto valore biologico: lo yogurt greco è un ottimo ingrediente per le colazioni proteiche.

Pancakes proteici
Li trovate già pronti al supermercato oppure, se vi piace mettervi ai fornelli già di prima mattina, potete farli in casa utilizzando ingredienti ricchi di proteine come uova, farina di avena, banana, patate dolci.

Pane integrale
Se amate iniziare la giornata con la vostra marmellata preferita, scegliete il pane integrale piuttosto che il pane bianco o le fette biscottate. Quest’ultimo è ricco di fibre che favoriscono la prevenzione delle malattie cardiovascolari e aiutano la flora intestinale, contiene vitamine e sopratutto proteine di alto valore biologico: perfetto quindi per le vostre colazioni proteiche.

Uova
Anche se in Italia non è abitudine, sarebbe buona norma iniziare la giornata con le uova, ricche di ferro, fosforo, calcio e proteine, soprattutto nell’albume. Affidatevi alla fantasia per cucinarle in tanti modi diversi: potete farle in camicia, strapazzate o preparare una frittata o un’omelette. Per assumere più proteine possibile sarebbe ideale cucinarle sode o alla coque, per imitare gli anglosassoni, invece, accompagnatele con funghi e pomodori.

Noci
Oltre a essere la frutta secca più proteica, le noci contengono ferro, potassio, calcio, rame, zinco e fosforo; aiutano a prevenire i radicali liberi e hanno un’alta presenza di omega-3, acidi grassi essenziali che risultano fondamentali perché tutelano l’apparato cardiocircolatorio.

Fiocchi di latte
Pochi grassi e carboidrati ma tante proteine: i fiocchi di latte si ottengono dalla cagliata di latte scremato e pastorizzato e contengono molti fermenti lattici. Sono ottimi anche a colazione, magari conditi con un filo d’olio e un pizzico di sale e accompagnati da una fetta di pane, rigorosamente integrale.

Frullati di frutta
Per preparare in modo semplice e veloce un buon frullato proteico, tra gli ingredienti non può mancare la banana che, tra l’altro, aiuta a conferire una piacevole consistenza cremosa. Andranno poi aggiunti il latte e lo yogurt e altri tipi di frutta a vostro piacimento, come i kiwi, le fragole e le arance.

Continua a scoprile la colazione proteica su..

Proteine a colazione, energia a profusione

Cosa evitare a Colazione?

Per una colazione sana sono da evitare i cereali raffinati, i grassi saturi e gli zuccheri contenuti in merendine, brioche, biscotti, cornetti, torte, ciambelle e altri prodotti confezionati”.
Attenzione anche alla marmellata, che contiene moltissimo zucchero, scegli un prodotto privo di zuccheri aggiunti, impara a leggere le etichette, diversamente, per essere più sicuri, il consiglio e di “scegliere marmellate biologiche, da consumare comunque solo ogni tanto e in abbinamento con pane integrale, e non con fette biscottate, che purtroppo difficilmente sono reperibili senza zuccheri aggiunti.

COLAZIONI NEL MONDO – COLAZIONE INTERNAZIONALE Paese che vai usanza che trovi

Quando ci rechiamo all’estero a volte restiamo sorpresi nel trovare, come alimenti per la colazione, alcuni cibi che da noi consideriamo più adatti al pranzo oppure alla cena o quantomeno ad uno spuntino pomeridiano. Come si suol dire “paese che vai, usanza che trovi”

Colazione all’inglese completa per fare il pieno di energie
Proteine, grassi e una miriade di sapori per cominciare la giornata nel modo migliore e poter affrontare gli sbalzi meteorologici inglesi.

Le Foul Madamas
Piatto ricco di vitamine per la prima colazione mediorientale: fagioli, ceci, uova sode e yogurt, difficilmente si può iniziare la giornata in modo più completo.

Baghrirs marocchini
queste piccole frittelle non hanno nulla da invidiare alle più note crepes, Preparate con semolino, queste frittelle sono morbidi e nutrienti.

Tostadas con pomodoro in Spagna
Pane, olio d’oliva extravergine e pomodoro fresco per iniziare la giornata nel modo giusto. Olé !

Colazione australiana con il celebre “Vegemite”
ideale per risvegliare le vostre papille gustative Sul vasetto si trova scritto: “Estratto di lievito concentrato”

Pogacsas ungheresi
unici nel loro genere Talmente buoni che gli hanno dedicato un festival.

Bao banh dal Vietnam
Piccolo panino soffice, i più popolari sono ripieni di carne macinata di maiale, cipolle e uova di quaglia.

Pancake con sciroppo d’acero, perché in Canada la felicità cresce sugli alberi

Congee o porridge di riso cinese, per una colazione orientale
La consistenza può sembrare strana ma il sapore può far riconciliare con una mattina fredda d’inverno.

Porridge di avena islandese
Aggiungi una cucchiaiata di LYSI olio di fegato di merluzzo per una colazione sana al 100%

Empanadas croccanti per la colazione in Argentina o Cile.
La versione sudamericana delle nostre brioches.

Natto Fagioli fermentati giapponesi
in Giappone per stomaci forti Il Giappone non è solo sinonimo di sushi.

Continua a scoprire le colazioni nel mondo e forse per noi italiane strane e bizzarre!

Continua a leggere su:

https://www.travel365.it/colazioni-piu-strane-del-mondo.htm

https://www.edreams.it/blog/colazioni-del-mondo/

Ecco alcune idee (clicca sul link) o visita i siti (links a fondo articolo) per imparare abitudini alternative a una colazione salutare:

Continua a leggere sulle idee per fare una colazione sana, gli alimenti da evitare e le idee in alternativa a cappuccino e cornetto su:

Cosa mangiare a colazione: idee, esempi e ricette facili

Come fare una colazione sana? I consigli della nutrizionista

Cosa mangiare a colazione: 10 idee e ricette

15 colazioni alternative a cornetto e cappuccino

Colazione salata
Mangù Republica Dominicana
Siri Paya Pakistan and Bangladesh

COLAZIONE Video Tutorials ricette e consigli per una colazione sana nutriente per dimagrire e fare il pieno d’energia ..e le colazioni nel mondo

Video tutorial Colazione Proteica come farla correttamente Project inVictus
Video Tutorial 5 idee di colazione sana e veloce
video tutorial COME FARE una PRIMA COLAZIONE SANA e NUTRIENTE con Simona Vignali SimonaVignali
LE MIE 5 COLAZIONI PREFERITE: SANE, LEGGERE E VELOCI by CaroDiario
5 RICETTE SANE PER STARE IN FORMA CON I FIOCCHI DI AVENA | colazioni a prova di dieta e golose! Sara Wendie
video tutorial youtube COLAZIONE SANA » Idee da preparare in anticipo Cucina Botanica
video tutorial youtube Colazione sana per dimagrire e fare il pieno d’energia Eccellente Donna Migliora la tua vita
video ironia Giro del mondo a COLAZIONE! Quale preferisci? Qual’è la colazione tipica dei paesi in giro per il mondo? Guardate questo video e ne scoprirete di bizzarre e insolite

Conoscevi queste colazioni? Qual’è la tua colazione preferita? Scrivilo nei commenti .. suggerimenti idee ecc. e… offrimi almeno un caffè! Un saluto a colazione dal Grullo !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *