Vai al contenuto

Culturismo Bodybuilding Bulking allenamento con pesi tutorial Trazioni alla sbarra peptidi

Proporzione, definizione, massa e simmetria, ma anche sacrificio, dedizione, sudore e rinunce. Sono i punti chiave del Culturismo, disciplina nata nel XIX secolo che ci insegna che l’uomo può superare qualsiasi limite.

Il culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, letteralmente «costruzione [building] del corpo) è una disciplina che tramite l’allenamento con pesi, sovraccarichi (resistance training) e un’alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, con l’aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche ma anche competitive.

Non c’è bicipite o spalla possente che avrebbe potuto uccidere naturalmente un Mammut in Siberia. Ergo, gli uomini devono aver sollevato pesi, o qualunque cosa potessero modellare in tali –  dai tronchi d’albero alle pietre fino ad arrivare ai femori di pachiderma – fin dai giorni dell’Eden.

Mix incredibile di definizione muscolare e massa magra e, sebbene la genetica abbia certamente un ruolo, riescono ad arrivare a tali livelli seguendo 4 mantra fondamentali: sacrificio, sudore, dolore e rinunce, tante, dal cibo all’alcol, fino ad arrivare ad dispendi economici non indifferenti. Perché? Perché il culturismo è uno sport che richiede tantissime spese.

culturismo Trazioni alla sbarra

Trazioni alla sbarra

Il termine trazioni alla sbarra indica un esercizio a corpo libero che consiste nel sollevare il proprio corpo attaccati con le mani ad una sbarra.

L’esercizio di Trazione alla sbarra rappresenta l’esercizio multiarticolare per eccellenza per il dorso.

Due sono le tecniche principali con cui si può eseguire questo esercizio: a presa prona e a presa inversa o supinata. Entrambi gli esercizi mettono in tensione tutto il dorso, in particolar modo gran dorsalespallatricipite (capo lungo), adduttori delle scapole, trapezio, muscolatura profonda del dorso, insomma un po’ tutta la schiena. Il dorsale lavora sempre, anche se sentirete chi dice che interviene più in uno e chi più nell’altro. Il dorsale lavora sempre! Se poi vogliamo fare i pignoli la miglior gestualità dovrebbe seguire l’anatomia del dorsale, quindi partire in supinazione (massimo allungamento) e arrivare in pronazione (massimo accorciamento)…

Per quello che riguarda il gomito la posizione supinata permette un maggior coinvolgimento del bicipite brachiale e una migliore linea di forza, che si riflette in una maggiore comodità nell’esecuzione e in una miglior espressione di forza.

Che muscoli si sviluppano con le trazioni alla sbarra?

Entrambi gli esercizi mettono in tensione tutto il dorso, in particolar modo gran dorsale, spalla, tricipite (capo lungo), adduttori delle scapole, trapezio, muscolatura profonda del dorso, insomma un po’ tutta la schiena.

 Wikipedia

Cutting

processo di perdita di grasso che cerca di mantenere quanta più massa muscolare possibile.

Bulking

Processo di aumento della massa muscolare cercando di ottenere la quantità minima di grasso possibile.

La fase di massa e costruzione muscolare, ove si mangia molto, ci si allena duramente, si riposa e si aumenta di peso. 

L’aumento di peso è correlato all’aumento di misure e volumi muscolari.

La fase di massa si fa sempre e solamente in inverno, mai in estate, non siate stolti, ed alla base di queste scelte di stagione per il bulking.

Alimenta il tuo allenamento – Cosa dovrei mangiare per aumentare la massa muscolare velocemente?

Le buone opzioni includono:

• Pasta integrale
• Riso
• Patate e patate dolci
• Pane integrale
• Avena
• Frutta

Scegli “grassi buoni” (grassi mono e poli insaturi) come:

• Noci e burro di noci
• Sementi
• Avocado
• Oli
• Latticini

peptidi culturista massa muscolare

PEPTIDE – Cosa sono i peptidi?
Guida ai peptidi ed al loro utilizzo nel Bodybuilding

peptidi sono stimolanti della secrezione del loro stesso ormone della crescita. 
Questo farmaco riempie la carenza di questo ormone, inoltre ha un potente effetto anabolico e brucia grassi.

I peptidi sono frammenti di amminoacidi biologicamente attivi che esercitano svariate funzioni nel corpo umano. Ci sono peptidi per contrastare l’invecchiamento cellulare (peptidi antiaging o anti senescenza) peptidi per la riparazione muscolo tendina, peptidi per il supporto gastro enterico, peptidi per migliorare la libido, peptidi per la neurodegenerazione ecc ecc.

Quando parliamo dei peptidi per la crescita muscolare a cosa ci stiamo davvero riferendo?

Grazie a questo, i bodybuilder possono ottenere un successo senza precedenti. Dopo aver assunto questo farmaco, il tuo ormone della crescita aumenta di due o anche di sei volte. Tutto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo umano

Queste sono sostanze naturali o sintetiche composte da amminoacidi. 

Ognuno può scegliere la propria variazione di composti al fine di regolare questa o quella funzione dell’organismo. 

Più spesso, i peptidi nel bodybuilding sono usati per costruire muscoli e liberarsi dei depositi di grasso in eccesso.

I peptidi nel powerlifting sono un’ottima alternativa agli steroidi. Una sostanza del genere è piuttosto difficile da rilevare durante i controlli antidoping durante le competizioni, perché l’emivita è piuttosto piccola qui. 

I peptidi vengono espulsi dal corpo rapidamente e facilmente. Questi additivi possono aumentare significativamente le prestazioni sportive.

I peptidi possono essere acquistati liberamente, senza paura di una punizione. 
Inoltre, il ciclo di assunzione di questi farmaci è abbastanza abbordabile, rispetto al corso degli steroidi anabolizzanti.

Proprietà dei peptidi

L’Ormone della crescita (GH) e l’IGF1 (insulin like grow factor) sono degli ormoni prodotti naturalmente all’interno del nostro corpo responsabili di diversi effetti benefici ed estetici quali massa muscolare, “tiraggio”, e tono della pelle.
Con il passare degli anni, i livelli di GH subiscono un rapido declino e questo è una delle ragioni per cui con l’avanzare dell’età il corpo è più soggetto a mettere massa grassa, perdere massa magra, ed avere una pelle inestetica.

Effetto dei peptidi sul corpo

I peptidi iniziano la riparazione cellulare e il ringiovanimento. 
Con l’aiuto dei peptidi, i prodotti di decadimento vengono rapidamente rimossi dal corpo, il che significa che la durata della vita aumenta.

I complessi con peptidi aiutano il corpo a non soccombere all’influenza negativa di una situazione ecologica sfavorevole. Tali complessi compensano il danno dalle cattive abitudini già esistenti.

I peptidi nel bodybuilding sono significativamente accelerati dopo la riabilitazione di malattie e lesioni.

Muscolo bicipite brachiale esercizi come allenarlo

Il muscolo bicipite brachiale è senza dubbio quello più famoso tra i muscoli del braccio, e quello che maggiormente richiama all’immaginario comune dell’ambiente palestra seguito dal suo “opposto”, il tricipite.

Muscolo bicipite brachiale

Le nostre braccia sono composte da due differenti distretti muscolari principali: il muscolo bicipite brachiale ed il muscolo tricipite brachiale.

Il primo è il muscolo più grande che troviamo nella parte anteriore del braccio nonché il muscolo antagonista del tricipite, che invece troviamo nella parte posteriore. 

Nello specifico, il bicipite brachiale è un muscolo bi-articolare che va ad esercitare un controllo su gomito e spalla. Il bicipite ha la sua origine nella scapola e raggiunge il radio attraversando l’articolazione scapolo-omerale ed il complesso articolare del gomito.

É conosciuto anche come il principale muscolo flessore del gomito e della spalla ed è usato durante la supinazione (ossia il movimento dell’avambraccio grazie al quale è possibile girare la mano con il palmo rivolto in avanti).

Il bicipite brachiale è formato da due capi specifici con differenti compiti. In particolare, il capo breve ha un ruolo nella flessione orizzontale, nell’adduzione e nell’intrarotazione del braccio. 

Il capo lungo invece ha un ruolo nell’abduzione del braccio.

Il muscolo tricipite brachiale è il muscolo più grande che troviamo nella parte posteriore del braccio. É il principale muscolo estensore dell’avambraccio e lavora assieme a deltoide, omero e gomito (con i quali è collegato).

La sua funzione principale è quella di favorire l’estensione del gomito nonché l’abduzione e l’estensione della spalla.

Bicipidi ecco alcuni consigli generali e tecnici: 

  • Preferite i manubri a bilancieri o sbarre
  • Durante i Curl in piedi, inclinare il tronco in avanti durante l’esecuzione 
  • Spostare la mano, nel manubrio, fino a far toccare il pollice al disco
  • Se utilizzate manubri componibili mettere 1-2kg in più dal lato del manubrio in cui c’è il mignolo
  • Limitare al massimo il cheating tipico dei curl in piedi, non fa altro che “consegnare” lavoro ad altri muscoli rubandolo ai bicipiti.
  • Dare priorità al muscolo, esempio allenarli all’inizio della settimana, e come primo muscolo del workout. Tutto ciò in modo da poterle allenare da riposati con il massimo delle energie fisiche e mentali da dedicargli, in modo da evitare scarse energie dovute da altri esercizi. 
  • Variare gli stimoli allenanti per bersagliare il muscolo che si ritiene carente, nel micro ciclo settimanale. Alternanza di stimoli con medio-basse ripetizioni, ad alte ripetizioni, o variare gli esercizi.
  • Possibilmente nella stessa seduta, lavorare con esercizi sia di massima contrazione sia di massimo allungamento

il bicipite è un muscolo desiderato e inseguito in palestra, simbolo assoluto dell’estetica e della forza. Vista la natura biarticolare del muscolo, mai come in questo caso è utile suddividere gli esercizi per i bicipiti in due macro-categorie: multiarticolari e monoarticolari.

Gli esercizi multiarticolari che coinvolgono in maniera significativa il bicipite sono tutti quelli di tirata, come trazioni e lat machine (specie con presa supina, nelle quali si ritrova con una linea di azione favorevole), come il pulley e il rematore.

Links alle fonti approfondimenti consigli video youtube tutorials e ricerche Google…

video youtube VOY A COMPETIR EN CULTURISMO
video youtube italiano CAMPIONI DI BODYBUILDING ECCO CHE FINE HANNO FATTO
video youtube italiano culturismo Natural Over 60 Old school Allenamento dei tricipiti. Distensioni dietro la nuca
video youtube italiano Trazioni alla sbarra da dove iniziare per impararle
video youtube italiano PEPTIDI cosa sono e a cosa servono Un ingrediente di moda, i peptidi o polipeptidi
video youtube italiano PEPTIDI O STEROIDI ANABOLIZZANTI?
video youtube italiano farmaci della medicina antiaging nell’uomo. Testosterone e Peptidi
video tutorial italiano Esercizi bicipite brachiale: come allenarlo

Cutting e Bulking: Le due tappe del processo per diventare forti

Cosa dovrei mangiare per aumentare la massa muscolare velocemente? Aumentare massa muscolare velocemente: Bulking | Cosa Significa? Alimenti e Integratori da Scegliere

https://www.hsnstore.it/blog/sport/fitness/cutting-e-bulking/

https://www.italianbody.it/massa/la-fase-di-bulking-ecco-cosa-dovete-sapere.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Culturismo

https://www.my-personaltrainer.it/allenamento/trazioni-sbarra.html

Siti che spiegano l’utilizzo dei peptidi per perdita di grasso, costruzione di massa muscolare ed anti-aging

Siti che spiegano il Muscolo bicibite brachiale e come allenarlo..

https://fitprime.com/it/magazine/esercizi-bicipiti

https://www.my-personaltrainer.it/Esercizi/Bicipite_brachiale.html

Ricerche Google:

Trazioni alla sbarra su Google…

culturismo su Google…

Bulking su Google…

Peptidi nel bodybuilding su Google…

muscolo bicipite brachiale su Google..

Lascia un tuo pensiero sul culturismo, un commento sulla tua palestra, un consiglio sugli esercizi, la tua esperienza da cultirista… ( ^︣ ͜ʖ ^︣ )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

🙏 SE APRI GLI ANNUNCI TI RINGRAZIO DEL SUPPORTO ❤️