Vai al contenuto

RISPARMI Arte del risparmio Minimalismo Antispreco Come risparmiare soldi abitudini idee tecniche metodi consigli trucchi e video tutorials per risparmiatori Metodo Kakebo Envelope Challenge spese da evitare

Spendere i soldi è molto facile, ma sappiamo tutti quanto sia difficile risparmiare. Avere qualche risparmio di denaro da parte è importantie per affrontare gli imprevisti della vita. Risparmiare però non è così semplice come potrebbe sembrare, bollette, affitto, assicurazione dell’auto ecc sono all’ordine del giorno e i soldi sembrano non bastare mai.
Trova un modo per scantonare qualcosa con Abitudini minimaliste. C’è chi si ingegna in modi curiosi e alternativi per garantirsi un gruzzoletto extra… Ti Insegnerò come risparmiare soldi e consigli da seguire se vuoi mettere da parte un gruzzoletto…

buone abitudini per risparmiare denaro tecniche su come risparmiare soldi e vivere meglio

Risparmiare richiede disciplina.

Per poterlo fare dovremmo usare degli accorgimenti, evitare le tentazioni e a volte dovremmo proprio evitare di uscire di casa perché si sa messo il piede fuori dalla porta il portafoglio tende a svuotarsi.

Il sogno di tutti probabilmente è quello di  risparmiare senza privazioni. In teoria il concetto di risparmio è semplicissimo: basta non spendere, nella pratica non è così facile.

Per risparmiare bisogna essere costanti e pazienti, bisogna portare avanti la propria iniziativa con determinazione e non lasciarsi scoraggiare né “tentare” di rubacchiare qualche soldino di quelli conservati. 

La vita, che dir si voglia, è fatta di routine, di piccoli gesti quotidiani che si susseguono. Acquisire delle abitudini minimaliste e salutari migliora considerevolmente la propria vita perché semplifica il modo in cui viviamo.

Senza rendersene conto, infatti, spesso si tende a complicare la vita quando questa è in realtà molto più semplice e bella di quello che si crede.

NON ESSERE TROPPO RIGIDO CON IL RISPARMIO

Quando ci si mette in testa di voler risparmiare si è spesso molto rigidi e ci si pone degli obiettivi molto ambiziosi, spesso irrealizzabili.
Così si finisce per deludere sé stessi se qualcosa non va bene e, per un motivo o per un altro, non si riesce a rispettare la “tabella di marcia”.
Poniti degli obiettivi realizzabili senza condizionare troppo la vita e senza dover fare troppe rinunce.

Minimalismo come iniziare: step da seguire

MINIMALISMO Abitudini minimaliste guida al minimalismo step da seguire, abitudini che renderanno la tua vita quotidiana un po’ più serena

La semplicità non è il risultato di una grande azione ma di un insieme di piccoli passi e queste sono alcune abitudini quotidiane che mi aiutano a tenere la vita più semplice.

Il minimalismo è il ritorno all’essenziale

Non è sacrificio, ma felicità, perché ci si sbarazza delle cose in eccesso di cui non si ha bisogno. E non si tratta solo di oggetti fisici, ma di convinzioni, di comportamenti e abitudini, concentrandosi su ciò che ha realmente importanza.

Abitudini che stanno cambiando la vita a me e molti amici. Impara come il minimalismo ci aiuta ad ottimizzare le giornate, la produttività e ad ottimizzare il tempo e le finanze.
Diventare minimalista vuol dire concentrarsi solo sulle cose fondamentali ed evitare il superfluo.

Minimalismo in casa

Osserva la tua casa e gli oggetti che hai disposto in essa. Sono tutti utili? Ti arricchiscono la vita? Li porteresti con te? Se la risposta è no, significa che non ne hai bisogno.

La felicità non è data dalla collezione di libri, di tazze o di peluche che hai sulle mensole di casa.
Getta via, vendi o regala tutto ciò di cui non hai davvero bisogno!

Aiutati a decidere che cosa ci sia di troppo fra tutti quegli oggetti che conservi.

Pochi mobili e pochi oggetti

Una casa minimalista è arredata con mobili essenziali. Prediligi lo spazio libero.
Stessa cosa vale per gli oggetti da ridurre all’essenziale.
Niente pile di libri, giornali o altri oggetti attaccati alle pareti che possono creare solo tanto disordine. Invece di buttarli ti consiglio di regalarli, per riciclare e ridurre l’impatto sull’ambiente.

Non dipendere dall’opinione altrui

In poche parole, fregarsene di ciò che gli altri pensano. Come può questa abitudine semplificare la vita? Perché fare quello che si vuole ignorando il pensiero comune o di altre persone che magari nemmeno si conoscono, rende felici e appagati di se stessi senza stress inutili. 

Passeggiare

Nessuno avrebbe potuto immaginare questa attività tra le abitudini minimaliste da acquisire per vivere in maniera più semplice e meglio, eppure passeggiare sgranchisce non solo le gambe ma anche la mente. 

Fare le to-do list

Quest’abitudine è un must per aumentare la propria produttività e liberare la mente. Stilare una lista delle cose da fare la sera prima per il giorno dopo, oppure organizzare una lista per la settimana che viene aiuta a organizzarsi, non perdere tempo e sapere sempre cosa c’è da aspettarsi. 

Crea spazio per la consapevolezza

Man mano che impari a essere intenzionale con le tue scelte, acquisisci maggiore chiarezza mentale. Le tue priorità diventano più chiare.

Quando rimuovi il disordine fisico dal tuo appartamento o dal tuo guardaroba, anche la tua mente si schiarisce.
Mentre esamini pile di cose decidendo cosa lasciare andare, il tuo stato d’animo segue l’esempio.
Di conseguenza, molte persone riferiscono meno ansia , più chiarezza e un umore generale migliore.

La gratitudine mattutina cambia la tua mentalità

C’è bellezza nelle piccole cose che diamo per scontate ogni giorno. Passiamo così tanto tempo a preoccuparci del futuro. Aiuta ad apprezzare ciò che hai già.

Fai spazio alla creatività. Bilancia il tempo che passi a consumare.

Diventa un consumatore consapevole

Nel clima di oggi, pochissime cose sono più importanti che guardare attentamente dove vanno i tuoi soldi.

Cambia le abitudini di spesa. Ho imparato, non mi è piaciuto quello che ho visto nelle pratiche dei principali colossi aziendali nel fast fashion , di alcuni marchi di intrattenimento e delle industrie alimentari .

Cerca le pratiche delle aziende da cui acquisti. Impara a riconoscere dichiarazioni vaghe e bugie manipolatrici. Quando puoi, cerca di spendere in linea con la tua etica e i tuoi valori personali.

Guarda cosa puoi trovare nella tua zona. L’economia locale prospera quando le persone scelgono di sostenere aziende familiari, orti comunitari, negozi di beneficenza, eccentrici cantieri per biciclette.

Guardaroba minimalista

Osserva il tuo armadio. Sicuramente conserverai tantissimi capi che non utilizzi più da tempo. Non ha senso accumulare vestiti che non indossi più.
Se li elimini, il tuo armadio ti ringrazierà.
Regala quindi tutti quei vestiti che non avrai indossato per più di un anno.
L’idea che prima o poi li indosserai è davvero rara perché il corpo cambia ogni anno e anche i tuoi gusti.

Quando sostieni una piccola impresa, stai sostenendo un sogno.

Quando acquisti da venditori privati ​​su siti come eBay o Depop, stai supportando un essere umano.

Iniziare a dire dei no

Semplificare la vita e stare bene è anche sinonimo di dover rinunciare a qualcosa. Dire di no a incontri o appuntamenti in cui non si ha interesse, dire dei no a delle collaborazioni o richieste di lavoro, anche se questo vuol dire perdere alcune opportunità. 

Smettere di fare più cose in una volta

Il multitasking è un’abilità sempre richiesta negli ambienti di lavoro ma che però non è salutare per la mente e il fisico.

Possedere pochi vestiti

Quante volte vi siete trovati davanti all’armadio aperto a chiedervi cosa mettere? In realtà questa è una vera e propria perdita di tempo oltre che di energie. Pensare meno ai vestiti, ad acquistarli e a come cercare la combinazione migliore semplifica la vita.

Non cercare di riempire tutto il tuo tempo

Di tanto in tanto è un bene non avere nulla da fare, annoiarsi, stare semplicemente a riposo. 

Restare in silenzio

Può sembrare strano da dire ma risparmiare sulle parole è importante. Fare troppi discorsi per riempire il vuoto non porta a nulla. Restare in silenzio di tanto in tanto e ascoltare è invece un’abitudine proficua e piacevole.

Eliminare le distrazioni

Le distrazioni sono all’ordine del giorno: tra computer, smartphone, social network e cose varie, è sempre più facile essere preda di distrazioni inutili. Per evitare di distrarsi bastano pochi semplici gesti:

  • disattivare le notifiche sullo smartphone
  • disiscrivere le sottoscrizioni a newsletter non necessarie
  • cancellare le applicazioni invadenti
  • silenziare i gruppi whatsapp
  • impostare un timer per il tempo da spendere sui social

Raccogli momenti non cose

Le cose si accumulano e raccolgono polvere. Le esperienze creano ricordi duraturi e aprono nuove prospettive.

Sii risoluto riguardo alle tue scelte

Se le tue priorità sono cambiate e non ti piacciono più le costose abbuffate dello shopping, fallo sapere ai tuoi amici. Va bene cambiare. È un po ‘come smettere di alcol : un vero amico ti capirà e ti sosterrà.

Zen Metodo Kakebo Tecnica giapponese per risparmiare tanti soldi

Metodo Kakebo Tecnica giapponese per risparmiare tanti soldi

È diventato celebre in poco tempo, infatti, il metodo Kakebo ovvero l’arte del risparmio.

Ordine, disciplina, pulizia, soprattutto interiore: sono questi alcuni degli ambiti in cui la cultura giapponese eccelle.

Cultura che ha certamente molto da insegnarci, anche con il cosiddetto “metodo Kakebo”, ossia l’arte del risparmio.

Un metodo comprovato per organizzare in modo razionale le finanze familiari, con la supervisione di entrate ed uscite e la definizione delle priorità di spesa.

Si tratta di un metodo comprovato che permette di organizzare al meglio il budget familiare, ordinando entrate e uscite, calcolando le spese secondo le differenti priorità.

Per risparmiare denaro i giapponesi utilizzano una tecnica basata su due punti fondamentali, da seguire con costanza e pazienza. Il primo è quello di ridurre i soldi che si hanno nel portafogli la sera.

Ad esempio, se a fine giornata avete 20 euro, conservatene 10.

Nascondeteli in un posto qualsiasi, ovviamente ricordatevi qual è il posto ma… dimenticatevi dei soldi.

Come se non li aveste mai avuti, lasciateli là e non ci pensate più. Idem con tutti i soldi che trovate in giro per casa. Prendete e nascondete! La seconda riguarda lo stipendio.

Quando vi pagano fate finta che vi abbiano pagati di meno, e l’eccedenza piazzatela su un conto a parte.

Ad esempio: guadagnate 1200 euro? Fate finta che ne state prendendo 1000 ogni mese e quei 200 metteteli da parte. Se proprio non riuscite, va bene anche 50 euro… l’importante è che ve ne dimentichiate più in fretta possibile!

Ricordate: quei soldi non esistono! O meglio, non esistono finché non deciderete di verificare il gruzzoletto che avete messo da parte.

Come risparmiare 5000 euro con le buste lettera Il metodo innovativo per risparmiare usando delle buste lettera

Come risparmiare 5000 euro con le buste lettera Il metodo innovativo per risparmiare usando delle buste lettera

Si chiama Envelope Challenge ed è molto semplice da portare avanti per risparmiare soldi in vista di un mega (auto) regalo

Come si fa la EnvelopeChallenge

Lo strumento necessario (ma non fondamentale: ci si può giostrare anche con metodi più anti-spreco) sono 100 buste da lettera.

Nella versione ufficiale che spopola sui social ci si arma di bustine colorate anche in formato mini, ma l’alternativa sostenibile può essere anche digitale: se digiti “Random Number” su Google e inserisci un minimo di 1 e un massimo di 100 il sistema ti tira fuori un numero a caso ogni giorno e il risultato è lo stesso.

Forse però il metodo delle buste da lettera per risparmiare ha valore proprio perché sono una cosa tangibile, da posizionare in bella vista sulla scrivania così da non perdere neanche un giorno. Il sistema è facile: dentro questo 100 buste vanno inseriti altrettanto bigliettini numerati da 1 a 100. 

Ogni giorno si tira fuori una busta e il corrispettivo in euro del numero trovato finisce in un salvadanaio dedicato. In 100 giorni si ricavano 5.050 euro (ti evitiamo il conto matematico che sta alla base di questo totale, ma la logica segue il Teorema di Gauss).

Questa mamma ha applicato il teorema di Gauss alle buste lettera riuscendo a risparmiare più di 5.000 euro in soli 6 mesi.

Volete provarci anche voi? L’idea è la seguente:

  • prendete 100 buste e numeratele da 1 a 100
  • due volte a settimana estraete una busta a caso
  • una volta estratta la busta inserite dentro la busta la somma indicata sulla busta. Ad esempio se avete pescato la busta 10 dovrete mettere 10 euro nella busta.
  • Il trucco non è ancora finito, a questo punto prendete il numero complementare a quello della busta sottraendo il numero della busta a 101 e inserisci la somma corrispondente. Quindi facendo un esempio pratica 101-10= 91. Prendi la busta 91 e inserisci la somma corrispondente.

Si consiglia di scegliere 2 giorni fissi per dedicare costanza e regolarità al risparmio, mercoledì e domenica per esempio.

Alla fine, si è ritrovata tra le mani un bel mucchio di soldi, perfetti per spese extra o per affrontare con più tranquillità la quotidianità, e che magari avrebbe speso in cose futili se non fossero stati messi da parte con questo sistema.

Il trucco avrebbe anche un fondamento scientifico: sarebbe infatti basato su una formula matematica ideata dallo scienziato tedesco Gauss, la quale darebbe vita alla somma di 5.050 euro da raggiungere appunto in 25 settimane.

Links alle fonti vivere in pace approfondimenti sul minimalismo consigli e metodi per risparmiare soldi video lezioni youtube video tutorials e ricerche Google…

video youtube tutorial trucchi consigli utili – COME HO RISPARMIATO 10Mila EURO in 6 MESI | RISPARMIARE SOLDI
video youtube tutorial trucchi consigli utili STILE DI VITA MINIMALISTA: 10 ABITUDINI MINIMALISTE da provare per semplificarsi la vita
video youtube tutorial trucchi consigli utili abitudini minimaliste per risparmiare Risparmio Minimalismo finanziario
video youtube tutorial trucchi consigli utili Semplice Trucco Che Ti Insegnerà Come Risparmiare Soldi Velocemente
video youtube tutorial trucchi consigli utili 10 Spese da Eliminare per Risparmiare più Soldi Minimalismo e Risparmio
video youtube tutorial trucchi consigli utili 30 MODI PER RISPARMIARE OGNI MESE
video youtube tutorial trucchi consigli utili Abitudini MINIMAL per semplificare la propria vita
video youtube tutorial trucchi consigli utili Abitudini Minimaliste che mi stanno Cambiando la Vita MINIMALISMO
video youtube tutorial trucchi consigli utili Come Risparmiare Sulla Spesa

Il metodo giapponese per risparmiare un sacco di soldi…

https://www.curioctopus.it/read/37170/risparmia-oltre-5.000%E2%82%AC-in-sei-mesi-con-il-trucco-delle-buste:-mamma-racconta-come-ha-fatto

Come risparmiare 5.050 euro in meno di 6 mesi con una scatola di buste lettera

https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/a37686979/risparmiare-in-modo-facile-metodo-buste-envelope-challenge/

https://www.bonificobancario.it/2021/10/12/5-buone-abitudini-soldi/

Links a blog di abitudini minimaliste come iniziare e steps da seguire

https://seevegan.it/minimalismo-come-iniziare-gli-step-da-seguire/

https://www.huffingtonpost.it/brianna-wiest/22-abitudini-che-renderanno-la-tua-vita-quotidiana-un-po-piu-serena_b_7988206.html

https://ichi.pro/it/10-abitudini-minimaliste-che-tutti-amano-37520957488579

Links a blogs per imparare a come risparmiare sulla spesa…

Ricerche Google per risparmiare il tuo denaro

metodo giapponese per risparmiare soldi cerca su Google..

teorema di Gauss su Google

Envelope Challenge su Google…

Abitudini minimaliste su Google…

Come Risparmiare Sulla Spesa cerca su Google…

Lascia un tuo pensiero, un commento, un consiglio, la tua esperienza… ( ^︣ ͜ʖ ^︣ )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *