Ci sono i compiti per le vacanze che danno a scuola e poi ci sono i compiti e una serie di spunti, suggerimenti e stimoli per accrescere la propria consapevolezza e il proprio benessere fisico, mentale e spirituale.
Ma anche per sfidare se stessi, per mettere alla prova e migliorare la propria forza di volontà, per coltivare empatia, sensibilità e armonia. Piccoli gesti per cambiare le nostre giornate.
Talvolta sono i piccoli gesti quelli che ci aiutano a ritrovare consapevolezza per il nostro benessere. Eccoli ! partiamo…
- Fare una passeggiata scalzi
- Visitare almeno un posto nuovo, mai visto prima
- Abbuffarsi di ciliegie o altro frutto
- Provare a meditare ad occhi chiusi per alcuni minuti, concentrandosi solo sul proprio respiro
- Arrampicarsi su un albero
- Leggere o rileggere almeno un libro
- Sdraiarsi su un prato la sera e aspettare di vedere una stella cadente
- Ballare nudi una canzone allegra
- Piantare un chiodo
- Mangiare un piatto nuovo, mai assaggiato prima
- Abbracciare un amico o un amica.. O (perché no?) uno sconosciuto / ta
- Fare almeno una camminata in montagna ed un bagno al mare
- Urlare a squarciagola verso l’orizzonte
- Guardare (o riguardare) almeno un film che ti ha emozionato in passato
- Fare pace o riavvicinarsi con una persona con cui hai “rotto”
- Sporcarsi le mani di fango
- Imparare a fare almeno una cosa nuova, mai fatta prima
- Sognare in grande e immaginare un progetto folle
- Scrivere una lettera, a mano, su un foglio di carta (come si usava fare prima dei cellulari)
- Andare ad un concerto
- Fare un piacere o una gentilezza ad uno sconosciuto
- Concentrarsi su ciò che si ha, piuttosto che su ciò che manca
- Coltivare uno sconfinato, immenso, sfacciato ottimismo nei confronti del futuro
- Fare un bagno in un fiume o una doccia fredda a casa
- Imparare a memoria una poesia
Esempio: Ed è subito sera di Quasimodo - Piantare un albero o una pianta da frutto
- Dare il proprio supporto ad un’associazione o ente
- Fare stretching o yoga all’alba
- Imparare a giocare a scacchi
- Ascoltare un audiolibro
- Passare una notte in tenda, da soli o in compagnia
- Fare una lista delle persone che non vorresti più incontrare, delle cose che non vorresti più fare e di tutto ciò che non vorresti più possedere e darle fuoco!
- Stendersi su un prato e creare figure immaginarie osservando le nuvole
- Visitare un borgo medievale alla scoperta dell’antica civiltà etrusca
35. Fare attività che stimolano il senso dell’olfatto, esempio giochi sensoriali, Gioca in famiglia o tra amici al gioco degli odori - Fare l’esperienza della mungitura in una fattoria di campagna
- Prendere nota per una settimana delle emozioni che si provano durante la giornata
- Fare un pellegrinaggio da qualche parte
- Imparare a fare il pane
- Annoiarsi e non fare un C… O per 1 ora
- Accarezzare un animale
- Fare un complimento e dire grazie a qualcuno
- Chiedere ad una persona di raccontarti una storia a cui tiene molto
- Costruire origami
- Allontanare una persona per te negativa
- Fare un pupazzo di neve o rotolarsi nella neve fresca
- Passare una giornata in spa
- Invitare a cena un vicino con cui non hai particolare confidenza
- Stampare delle fotografie che hai nel telefonino, computer o tablet
- Fare un bagno caldo, immergere la testa e sentire il battito del cuore con le orecchie sott’acqua
- Osservare in silenzio, senza fretta, la fiamma di una candela o di un fuoco
- Dipingere un quadro astratto con le mani
- Provare ad affrontare una propria paura
- Riguardare il cartone animato preferito di quando eri bambino/a
- Individuare e scrivere 3 obiettivi da raggiungere il prossimo anno
- Mangiare solo frutta e verdura per almeno un giorno
- Visitare una biblioteca
- Mettere in discussione una tua convinzione granitica
- Fare l’alba con buona musica, buoni amici ,buona birra o buon vino
- Svuotare il cassetto dei brutti ricordi: non basta chiuderlo a chiave, vanno cestinati definitivamente
- Dipingere un mandala
- Concentrarsi solo sulle cose che si possono cambiare, accettando e lasciando andare tutto il resto
- Fare almeno 48 ore di digital detox (no telefoni, tv, computer e qualsiasi apparecchio elettronico)
- Smetterla di preoccuparsi e iniziare ad occuparsi
- Cercare lo sguardo di un cane o di qualunque altro animale e provare ad entrare in empatia con lui
- Fare una passeggiata a settimana nel bosco
- Prendere lezioni di Tango argentino
- Organizzare un’uscita con gli amici in un parco avventura
- Dedicare almeno mezz’ora al giorno all’attività fisica o sportiva
- Farsi un autoscatto mentre si starnutisce ed inviarlo a caso a qualcuno nella rubrica telefonica
- Eliminare il superfluo da armadi e cassetti
Queste idee son trattate dal libro (molto interessante) “Compiti per anime irrequiete” di Matteo Gracis, Giornalista, pensatore libero e autore best seller.
Se volete approfondire queste idee leggetevi il libro “Compiti per anime irrequiete”
Dopo il grande successo di “Manuale di Sopravvivenza per Esseri Umani che si Sentono Alieni”, Matteo Gracis torna con una guida su misura per le anime irrequiete che vogliono crescere nel cuore e nello spirito.
Questo libro trasformerà le sue parole in tue azioni concrete con l’obiettivo di cambiare la tua vita e trasformarla in una avventura meravigliosa, unica e avvincente.
Questo libro è un invito ad azioni, che se fatte con costanza ci riavvicinano a noi, azioni che fanno bene al corpo e al cuore.
Lo trovate su amazon o visitando il link quà sotto: così ci guadagno qualcosina! .. oppure su Google.. vi lascio i links quà sotto.

Link al libro Compiti per anime irrequiete di Matteo Gracis su amazon
https://www.amazon.it/dp/8899994714/
Le opere di Matteo Gracis su Amazon
https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3AMatteo+Gracis
Compiti per anime irrequiete Matteo Gracis su Google…
Video Walking tour turistico by Grullo Grulli nel centro storico di Lucca
Approfondisci.. Lascia un tuo commento Aggiungi un tuo consiglio
Hai provato un idea tra queste?
Quale idea ti è piaciuta di più?
Hai letto il libro? Che libro simile consigli?
Un abbraccio da G. G.