Vai al contenuto

Facebook guide e video tutorials privacy curiosità come contattare Facebook links alle guide dati rubati attacco hacker per attenuare i danni e difendersi cosa fare

A meno che negli ultimi anni tu non abbia vissuto sulla luna, saprai sicuramente cos’è Facebook e il successo ottenuto da questo famoso social network.

Facebook.com è uno dei siti di servizi di social networking più utilizzati al mondo con oltre 1,59 miliardi di utenti attivi mensilmente ed è stato lanciato nel febbraio 2004 da Mark Zuckerberg. Attualmente Facebook vale oltre 250 miliardi di dollari, dopo essersi registrati per utilizzare il sito, gli utenti possono creare un profilo utente loggandosi o iscriversi, aggiungere altri utenti come “amici”, scambiare messaggi facebook, www, postare aggiornamenti di stato e foto , condividi video, utilizza varie app e ricevi notifiche quando altri aggiornano i loro profili.
Inoltre, gli utenti possono partecipare a gruppi di utenti di interesse comune…. e molto altro…

Ecco i tutorials su come utilizzare Facebook (iscriviti alla playlist Grullo Grulli e ai blogs su Facebook):

Continua a imparare su come utilizzare Facebook sul blog di aranzulla…

https://www.aranzulla.it/come-utilizzare-facebook-27106.html

IN EVIDENZA

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Tra le varie funzionalità disponibili per gli inserzionisti su Facebook ve n’è una poco conosciuta e utilizzata: si tratta di Facebook Creative Hub, una suite di strumenti utili a creare, collaborare e trovare ispirazione per inserzioni pubblicitarie da usare su Facebook e Instagram.

Come trasmettere video in diretta su Facebook

I video in diretta sono stati estesi a tutti gli utenti Facebook.
La funzionalità della registrazione e condivisione del video in tempo reale (streaming video) sino ad adesso disponibile solo per i profili del personaggi pubblici verificati attraverso l’app Mentions è adesso estesa a tutti gli utenti Facebook! Prepariamoci ad una diretta continua in qualsiasi parte del mondo!

Continua a imparare su come utilizzare Facebook sulla guida e blog:

https://trucchifacebook.com/

Facebook afferma in un blogpost ufficiale che il furto di dati è avvenuto nel 2019, facendo leva su una falla corretta tra l’agosto e il settembre 2019, legata alla funzionalità di importazione dei contatti. Il database diffuso online non è il risultato di un attacco, bensì di un’operazione di scraping messa a segno attraverso un bot sviluppato per estrapolare in modo automatico le informazioni connesse ai profili degli utenti.

I dati rubati da oltre mezzo milione di profili Facebook nel 2019 possono essere ancora usati dagli hacker per compiere furti di identità o frodi varie. Lo affermano alcuni esperti e ricercatori come riportano alcuni media statunitensi, dopo che l’azienda di cyber intelligence Hudson Rock ha svelato come gli utenti i cui account sono stati violati sono oltre mezzo miliardo: 533 milioni in 106 Paesi, di cui 32 milioni negli Usa, 11 milioni nel Regno Unito e 6 milioni in India. In Italia sono 35 milioni i soggetti coinvolti.

Continua a leggere su

https://tg24.sky.it/tecnologia/2021/04/07/dati-rubati-facebook-cosa-fare

Facebook e i dati rubati: ecco la guida per difendersi

Le ragioni dell’allarme e tutte le contromisure da prendere

Nel 2019 i dati di oltre 500 milioni di utenti registrati su Facebook sono finiti nelle mani degli hacker: il “data breach“ è ormai vecchio di un paio di anni, ma la preoccupazione che desta questa sottrazione è estremamente attuale. Lo sostiene Federica De Stefani, avvocato e responsabile Aidr Regione Lombardia. “Quei dati infatti –  aggiunge – nonostante il tempo trascorso, rappresentano ancora un pericolo reale e concreto per i soggetti ai quali sono stati sottratti poiché potrebbero essere utilizzati per scopi illeciti“. 

  • L’allarme privacy
  • La trappola di Telegram
  • Come attenuare i danni
  • La passphrase
  • Il controllo delle mail
  • Il numero di telefono
  • Il sito per le verifiche

L’allarme privacy

E’ di questi giorni l’allarme per i numeri di 37 milioni di italiani, che potrebbero venire resi pubblici proprio in conseguenza alla accessibilità del social network.

Come attenuare i danni

Partiamo dalla tipologia di dati che sono stati interessati dalla violazione. Indirizzo email e numero telefonico in primis. Inutile dire che per quanto concerne le caselle di posta elettronica è necessario concentrare la propria attenzione sulle password, modificandole utilizzando sistemi che possano garantire un alto livello di sicurezza. Divieto assoluto, quindi, di creare password che riportino informazioni personali, direttamente ricollegabili alla persona in questione o ai familiari, agli animali domestici o alle ricorrenze, a soprannomi, squadre del cuore o sport praticati…….

Dati rubati su Facebook: cosa è successo e come scoprire se i tuoi sono al sicuro

Articolo Allarme su internet C’e’ un falso Facebook: ruba i dati degli utenti

Articolo Scandalo Facebook, come proteggere i tuoi dati dagli spioni

Articolo Cambia facebook: le nuove priorità

Continua a leggere su

https://www.ilgiorno.it/cronaca/facebook-dati-rubati-1.6218473

Come capire se vi hanno rubato i dati di Facebook e altri servizi online?

Un metodo semplice e veloce per controllare se i nostri dati rientrano tra quelli trafugati con il nuovo furto di dati che ha colpito Facebook:

Il metodo più semplice, rapido e affidabile è quello proposto dal sito Have I Been Pwned gestito dall’esperto di sicurezza Troy Hunt. È sufficiente inserire il proprio numero (nel formato +39**********) o indirizzo di posta elettronica nel campo di ricerca, poi fare click sul pulsante “pwned?”.

L’esito è immediato. Nel nostro caso, purtroppo, il numero di telefono è presente nel leak di Facebook. Ci viene comunicato con un messaggio che fornisce alcuni dettagli sulla natura della violazione:”Il valore principale dei dati è l’associazione tra i numeri di telefono e le identità”.

Continua a leggere su

https://www.ilgiornale.it/news/tecnologia/facebook-dati-rubati-533-milioni-utenti-controllare-se-si-1936890.html

Facebook e dati rubati, “attenzione ad anomalie cellulare”

La nota del Garante della Privacy: social metta a disposizione servizio per verificare furto di numero o mail.

 “Attenzione alle anomalie sull’utenza telefonica”. “Con riferimento ai dati di circa 36 milioni italiani, compresi in molti casi numeri telefonici e indirizzi mail, disponibili online a seguito di una violazione dei sistemi di Facebook, il Garante per la protezione dei dati personali ha chiesto al social network di rendere immediatamente disponibile un servizio che consenta a tutti gli utenti italiani di verificare se la propria numerazione telefonica o il proprio indirizzo mail siano stati interessati dalla violazione”, scrive in una nota il Garante per la Privacy.

”In caso affermativo, infatti, il numero di telefono potrebbe essere utilizzato per una serie di condotte illecite, che vanno da chiamate e messaggi indesiderati sino a serie minacce come il cosiddetto “Sim swapping”, una tecnica di attacco che consente di avere accesso al numero di telefono del legittimo proprietario e violare determinate tipologie di servizi online che usano proprio il numero di telefono come sistema di autenticazione. Il Garante avverte chiunque sia entrato in possesso dei dati personali provenienti dalla violazione che il loro eventuale utilizzo, anche per fini positivi, è vietato dalla normativa in materia di privacy, essendo tali informazioni frutto di un trattamento illecito”.

Continua a leggere su

https://www.adnkronos.com/facebook-e-dati-rubati-la-nota-del-garante-per-la-privacy_5peI4Sd0g6ljTruE4cwfnN

Guida completa Come rimuovere il tuo telefono da Facebook e attivare l’autenticazione a due fattori senza SMS

Non vogliamo più dare a Facebook il nostro numero di telefono, ma non vogliamo perdere la sicurezza dell’autenticazione a due fattori.
Sul sito spieghiamo come rimuovere il numero telefonico dal social e come attivare la 2FA con un’app esterna….

cos’è l’autenticazione a due fattori?

L’autenticazione a due fattori, o 2FA (cioè, in inglese, 2-Factor Authentication) e un sistema di verifica dell’identità dell’utente che prevede non un solo elemento, come la password, ma due.

Come eliminare il numero telefonico dalle informazioni personali del profilo Facebook?

Questa parte è la più semplice, ma serve anche a entrare in confidenza con menu di impostazioni che magari si sono dimenticati o, nel peggiore dei casi, non sono mai stati visti….

Continua a imparare su…

https://www.dday.it/redazione/39093/come-rimuovere-il-numero-di-telefono-da-facebook-e-attivare-lautenticazione-a-due-fattori-senza-sms-la-guida-completa

https://www.zazoom.it/2021-04-08/come-rimuovere-il-numero-di-telefono-da-facebook-e-attivare-lautenticazione-a-due-fattori-senza-sms-la-guida-completa/8457268/

ALCUNI VIDEO YOUTUBE PER SCOPRIRE FACEBOOK TRUCCHI PRIVACY DATI HAKERATI

Trucchi per vedere chi spia il tuo profilo facebook by Come si fà MP82
Facebook dati rubati a 533 milioni di utenti: “Disponibili nel dark web” by Redazione Cagliaripad
ECCO COME gli HACKER ti RUBANO il Profilo FACEBOOK by Web Assistance
Hanno hackerato la mia mail o il mio profilo social. Cosa posso fare? by WebCattolici
Mi hanno hackerato su Facebook!
Siamo stati quasi tutti hackerati su Facebook Coincidenze? Io non credo
Adam Kadmon il mistero di Facebook
Video tutorial su Come cancellarsi definitivamente da Facebook – Come annullare definitivamente l’iscrizione a Facebook

PUÒ BASTARE PER OGGI?
Hai altre info links aggiornamenti trucchi da condividere ecc. riguardo a Facebook ?
Scrivilo nei commenti.. la community ringrazia…. il sapere, la gnocca e lo gnoccone non hanno prezzo…
Un abbraccio 🤗 💕 Grulli Grullo👍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *